La sua aspirazione ha subito indirizzato verso l’unica marca che, a buon mercato, produce start set analogici in HO con locomotiva a vapore con tender separato: Piko Hobby!
Lo start set preso in esame è il codice 57121, locomotiva G7.1, tre carrozze passeggeri di 2a classe tipo B e un vagone bagagliaio/postale tipo Bauart Gwhu02, ambientato in epoca III. Non conosco l'ambientazione tedesca e non sono sicuro che gli elementi siano veramente quelli descritti: li ho ricercati dai cataloghi della stessa Piko venduti separatamente.

Compresi nel prezzo troviamo binari, e due scambi in curva per formare un bell'ovale con binario di precedenza, curve raggio 2. Ovviamente fa parte del pacchetto alimentatore e regolatore di velocità e e il binario di alimentazione.
Immagine:

60,79 KB
Confezione
Si presenta come una comoda valigetta da portare ovunque si voglia, all'interno i vari elementi sono ben sistemati e distribuiti nel supporto in polistirolo. Sono presenti nella confezioni dei cataloghi e una dettagliata scheda tecnica della locomotiva che permette operazioni di manutenzione seguendo le opportune operazioni di smontaggio, presente anche la lingua italiana! Non è specificato invece in italiano se il modello è già predisposto per essere digitalizzato, ma vi sono le istruzioni per smontare, rimontare e codici di acquisto per montare la digitalizzazione, sound e fumo. Presente anche uno scivolo per posizionare correttamente carrozze e loco sui binari.
Immagine:
438,45 KB
Qualità esteriore
A prima vista sembra spartano, a riguardarlo meglio è proprio spartano! Ricorda in tutto e per tutto gli start set Lima anni ’80 del ‘900, ma ha la sua dignità e una buona base di partenza per i nostri cuccioli ferromodellisti! Qui direi che quelli della Piko hanno scelto di rappresentare i giusti modelli che sono già semplici dal vero, poco sforzo per un buon risultato. Sottocassa appena accennato. Attacchi a norme NEM con timoni di allontanamento sia sulla loco che sui binari. Ruote in metallo. Respingenti piatti e concavi. Poi, quando saranno grandi potranno, fare tutte le migliorie del caso, come ad esempio gli interni delle carrozze di cui sono prive.
Immagine:
295,23 KB
Immagine:
303,69 KB
Immagine:
205,55 KB
Immagine:
262,1 KB
Immagine:
228,55 KB
Immagine:
223,85 KB
Immagine:
282,47 KB
Immagine:
275,81 KB
Immagine:
228,77 KB
Immagine:
242,73 KB
Immagine:
230,18 KB
Funzionamento
Da buona tedesca la locomotiva ha la motorizzazione sul tender, abbastanza silenzioso risulta adeguatamente zavorrato e “gommato”, la corrente viene captata dai 4 assi della locomotiva. Buon minimo, velocità massima probabilmente eccessiva e non troppo in scala. Il biellismo, già semplice dall'originale, è in plastica.
Il regolatore di velocità Piko fornito nella confezione dispone, al disotto di esso, di un regolatore secondario che permette di diminuire ulteriormente l’erogazione di corrente per ricreare un minimo di partenza ancora più realistico. A prima vista non dovrebbe variare l’erogazione massima di energia.
Binari Start Set
Codice 100, curve R2, ricordano i ROCO, fori per chiodi, scambi in curva funzionanti anche senza apposito dispositivo di comando grazie ad una piccola molla centrale.
Prezzo
Il prezzo consigliato dalla Piko oggi è di € 159,99, qualcosa di meno, sempre se disponibile, in Italia ma si riesce a trovare anche a € 119,99 su ModellBahnShop-lippe… prezzo più adeguato per ciò che offre, una buona base di partenza per un bimbo che si cimenta per la prima volta con il mondo HO, con la garanzia di avere un robusto trenino Made in Germany.