Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico "boh 2"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#176 Messaggio da Roberto Fainelli »

Diciamo ogni mese diventa.....sempre più imbrogliato.

Intanto una new entry:

Immagine

Immagine


Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4303
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#177 Messaggio da saverD445 »

Complimenti per la new entry, bella !!
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#178 Messaggio da Egidio »

Davvero molto bella....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#179 Messaggio da Fabrizio »

Bella la nuova locomotiva, anche il plastico :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#180 Messaggio da Andreacaimano656 »

Veramente belle le nuove E 645 di seconda serie LE :grin: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#181 Messaggio da Roberto Fainelli »

Prova palificazione in stazione:

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#182 Messaggio da Egidio »

Ok....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#183 Messaggio da MrMassy86 »

Bello e pulito :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#184 Messaggio da gianfranco.p »

Roberto Fainelli ha scritto:

Simulazione passaggio a livello soppresso:

Immagine


Ciao Roberto anzitutto complimenti per questo tuo bellissimo plastico che mi era sfuggito!

Se posso ho un po di domande da farti ....
- che materiale è questa striscia sottile per simulare l'ex pl? Depron?
- cosa usi per tagliare il depron? (Io uso il polistirene estruso da 2cm ma con molta difficoltà riesco a tagliarlo in modo netto da avere ad esempio una discesa da 0 a 1cm. Meno di 2cm il polistirene non lo vendono e fare strisce sottili come nella foto sopra è impossibile! !)
- dove prendi il depron?
- cosa stendi sul depron prima di verniciare?
Infine. ..i pali LS sono di linea model?

Grazie mille in anticipo!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#185 Messaggio da Roberto Fainelli »

Bellissimo da lontano;puoi fare tutte le domande che vuoi anche perché fa piacere spiegare il proprio lavoro.Intanto metto queste:

Immagine

Immagine

E' depron, e si trova nei negozi di belle arti che vendono vernici.Ci sono di tre misure:3,6 e 9 mm di spessore.Lo taglio con il cutter.Occhio che mangia le lamine in modo pauroso nonostante sia tenero e quando la lama si consuma comincia a strapparlo.Lo rifinisco con carta vetrata fine.Lo vernicio con i colori acrilici direttamente ma anche a tempera in questo caso lo scartavetro ma non sempre.Bisogna stare attenti alle vervici perchè potrebbero corroderlo ma gli acrilici e i colori ad olio non danno problemi.Nel caso del PL é una striscia e la pendenza é data dal supporto su cui appoggia.Nel caso specifico la pendenza (minima) e fatta con lo stucco.L'ho appoggiato quando ancora é fresco e l'ho sistemato come volevo.Una volta asciutto non lo muovi più a meno di urti violenti.L'ho usato anche per la base dei binari sia di stazione che di parata e per i muri di contenimento.Può essere anche inciso con una penna fine esaurita.Sotto alla massicciata del tratto di parata é incollato con il vinavil come é incollato su di esso con la stessa colla diluita il binario precedentemente fissato con viti e rondelle poi rimosse a incollatura asciutta.Poi metterò le foto.I pali sono della Ma il treno e ho modificato i tiranti di poligonazione.Li vendono con questi ultimi a "V" rovesciata.Io li ho raddrizzati.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#186 Messaggio da Egidio »

Molto bene Roberto e grazie per averci fornito spiegazioni in merito all'utilizzo del Depron. E' un materiale che purtroppo non conosco , se non solamente di
nome. Figuriamoci poi come dev' essere utilizzato..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#187 Messaggio da Andreacaimano656 »

Splendido convoglio Roberto, complimenti :wink: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#188 Messaggio da littlejohn »

Bellissimo impianto!! Uitli le indicazionidel Depron che non conoscevo affatto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#189 Messaggio da Roberto Fainelli »

Grazie Gian Luca.

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#190 Messaggio da Sange »

Complimenti Roberto..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#191 Messaggio da Roberto Fainelli »

Sotto una catenaria fittizia

Immagine

un MRI vuoti dall'estero con loc. in composizione:

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4303
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#192 Messaggio da saverD445 »

È sempre uno spettacolo vedere i tuoi lavori...
Complimenti Roberto
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#193 Messaggio da Egidio »

E' vero sono d' accordo pure io....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#194 Messaggio da Sange »

Complimenti Roberto... davvero immagini stupende
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#195 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima composizione Roberto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#196 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissima la doppia di articolate Lima Expert con il merci :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#197 Messaggio da Roberto Fainelli »

Un pò di palificazione.

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#198 Messaggio da adobel55 »

Bello Roberto.
Forse lo avrai già specifiato, ma che tipo di armamento hai usato ?
La foto con gli scambi lunghi mi piace molto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#199 Messaggio da Roberto Fainelli »

Sono i tillig da 389 mm per i binari 2,3 e 4;da 361 mm per il 1°.Sono eccessivamente lunghi tant'é che le carrozze spanciano pochissimo.anche il binario é tillig.Mentre sulla linea di parata é il roco line.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#200 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Roberto :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “SCALA H0”