Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#26 Messaggio da Fabrizio »

Prego Massimiliano :wink:

Per chi fosse interessato, ecco un video degli amici di Ferrovie.Info girato in occasione della presentazione. Si vedono esterni e interni dell' autotreno ATR 200



Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#27 Messaggio da Fabrizio »

Sono stati presentati oggi, Venerdì 13 Febbraio, i nuovi convogli Pesa ATRIBO (ATR 220) in Toscana. I nuovi treni sono chiamati "Swing" ed entreranno in servizio in Toscana a breve. Sono per ora tre i convogli presenti a Pisa, pronti ad essere messi in servizio al termine del processo di omologazione. I treni entreranno in servizio sulla linea Pisa-Lucca-Aulla.

http://www.fsnews.it/fsn/Notizie/Trenit ... ing-e-Jazz


Treno ATR 220 "Swing"
Immagine
Foto:http://www.gonews.it/2015/02/13/firenze ... he-da-empoli/
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#28 Messaggio da MrMassy86 »

Bene, spero di avvistarlo in linea per una bella foto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#29 Messaggio da Fabrizio »

Speriamo sia la volta buona Massimiliano..... è da un po' che se ne parla. Si dice che con i propulsori ritarati, ma soprattutto con un differente tipo di trasmissione idraulica (rispetto agli ATR 220 di FSE, Tper e Trenord) il treno abbia dato risultati accettabili sulla linea della garfagnana.

Staremo a vedere :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#30 Messaggio da Massimo Salvadori »

La livrea non mi dispiace, ho visto l' interno di quelli delle Ferrovie Nord, pardon !, Trenord, e si tratta di un notevole miglioramento del comfort rispetto alle 668 e derivate che fanno ancora servizio in Valcamonica. Ignoro tutto sulla bontà della soluzione tecnica, sarebbe bello avere notizie certe .
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#31 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Massimo, le testimonianze dirette sono sempre le più gradite :wink:

Purtroppo io non ho mai provato un ATR 220, se non da fermo (anche se con motori accesi) in stazione a Bologna. Sicuramente, almeno a livello di incarrozzamento e abitabilità interna, è un bel passo avanti. Inoltre anche la climatizzazione dovrebbe essere un bel vantaggio rispetto a a quanto si può trovare sulle Aln 668.

Ecco una immagine degli interni di un ATR 220 di Trenitalia

Immagine
109,67 KB

Quanto alle prestazioni, i mezzi sono dotati di due motori da 390 kW e trasmissione idraulica VOITH T 212 bre. I precedenti mezzi in uso a Tper, Trenord e FSE sono dotati dei medesimi motori tarati a 382 kW e un tipo diverso di trasmissione idraulica.

La potenza complessiva installata, quindi, non sale di molto (16 kW in più), ma si il tipo differente di trasmissione dovrebbe aver migliorato il comportamento dei mezzi in salita.
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#32 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grazie Fabrizio, sono comunque un bel vedere !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#33 Messaggio da MrMassy86 »

Video di presentazione di ATR220 "Swing" ed ETR425 "Jazz" per la toscana alla stazione di Santa Maria Novella :wink:



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#34 Messaggio da Egidio »

Bel video Massimiliano. Grazie per averlo condiviso. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#35 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Massimiliano, interessante. Gli interni degli ATR 220 non sono male :wink:

Nel video viene detto che dovrebbe avere gli stessi motori del Minuetto e qualcuno fa notare di no. Ebbene questo è vero, gli ATR 220 non hanno gli stessi motori del Minuetto (ALn501-Ln220-ALn 502). I Minuetto montano 2 motori IVECO, mentre i Pesa hanno 2 motori MAN.

Inoltre, questa volta, la classificazione ATR ha più senso rispetto alla precedente classificazione ALn+Ln+ALn del Minuetto. Il Minuetto è un treno non divisibile, quindi sarebbe stata più opportuna la classificazione di ATR anche per esso.
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#36 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grazie Massimiliano, interessantissimo il video, spero che ad Aprile - quando andrò a Prato - troverò uno di questi treni anzichè la solita composizione di vetture a piano ribassato, ma negli ultimi anni ho trovato spesso anche i Vivalto che non sono male, se solo fossero tenuti più puliti dall' Azienda e meno sporcati dai passeggeri ....[:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#37 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massimo, dubito che verso Prato siano usati gli ATR 220, essendo questi destinati alle linee non elettrificate e in particolare alla Pisa-Lucca-Aulla. Su Prato potrai forse trovare gli elettrotreni ETR 324 Coradia, anch'essi consegnati da poco in Toscana e che dovrebbero essere impiegati anche sulla relazione Firenze-Prato.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Massimo Fabrizio mi ha preceduto, gli ATR verrannp assegnati a Pisa per i treni in Garfagnana, sulla tratta Firenze-Pistoia dovrebbero essere immessi in servizio i Jazz, comunque se continui di qualche km fino a Lucca e il giro in Garfagnana si fa insieme :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#39 Messaggio da Massimo Salvadori »

Devo avere capito male, o l' età o l' emozione, una delle due, ma i Jazz non sono elettrici ?
Speravo che nelle ore di minore frequentazione avrei potuto vederne uno, in ogni caso se mi spingo fino a Lucca una mail te la mando, Massimiliano, grazie comunque ragazzi !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#40 Messaggio da Fabrizio »

No, hai capito bene Massimo, i Jazz sono elettrici e sono gli ETR 324 (versione a 4 casse) ed ETR 425 (versione a 5 casse). Sono costruiti da Alstom, fanno parte della serie Coradia e sono elettrici.

Invece quelli che andranno in servizio sulla Pisa-Lucca-Aulla, ma anche su altre linee non elettrificate di altre Regioni, sono gli Swing. Il nome "tecnico" è ATR 220 e sono costruiti dalla polacca Pesa con il nome di Atribo. Questi ultimi sono treni a trazione diesel e sono stati comprati per sostituire le ALn 668 sulle linee su cui fanno servizio queste automotrici, ovvero linee secondarie in trazione termica.

Ecco due foto per chiarire meglio

ATR 220 "Swing"
Immagine


ETR 425 "Jazz"
Immagine
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#41 Messaggio da MrMassy86 »

Riporto la notizia appresa su altro forum che il 22/3 dovrebbe esserci la prima uscita ufficiale in Garfagnana, quindi entrerà in servizio il primo ATR 220 Pesa. Il treno dovrebbe svolgere servizio Pisa-Piazza al Serchio, ritorno e risalita con sosta notturna a Piazza :wink:

Poi dal 12/4 entrerano in servizio un totale di 4 convogli :cool:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#42 Messaggio da Fabrizio »

Grazie delle info Massimiliano. Sono curioso di sapere cosa ne penseranno passeggeri e personale dei treni riguardo alle caratteristiche di questi convogli.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Continuano le corse prove dei nuovi ATR220 prima della mesa in servizio, nella notte tra il 10 e l' 11 Marzo 2015 è stata effettuata una nuova corsa prova del ATR220 001 "Swing" di Trenitalia. Invio da Pisa C.le per Aulla e qui sono state effettuate le corse nella tratta fino a Piazza al Serchio :grin:
L'invio è stato effettuato a traino di un gruppo Ale642 :wink:

Video trovato in rete che testimonia la partenza da Pisa C.le per Aulla :cool:



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#44 Messaggio da Sange »

L' ETR 425 "Jazz" ha una linea davvero accativante
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#45 Messaggio da Massimo Salvadori »

Una domanda per Fabrizio : ma perchè fanno corse di prova con i nuovi mezzi trainati ? Gli ingombri sono studiati a tavolino e verificati, spero prima della presa in carico, il personale conosce la linea, i nuovi mezzi credo abbiano già effettuato qualche corsa con le proprie gambe, cosa occorre per dare un poco più di comfort ai passeggeri ?
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#46 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massimo. Non conosco quali siano gli iter per la messa in servizio di un nuovo rotabile. So solo che si procede per gradi, partendo dalle prove più semplici per arrivare poi al veicolo che circola in modo autonomo. Ad ogni step, credo vengano rilasciate ulteriori autorizzazioni per procedere.

Sicuramente le misure di ingombro vengono concordate preventivamente in fase di progetto, non so in base a quali parametri. Sicuramente esistono normative in proposito. Comunque, le prove le farei sempre, visti i recenti episodi della Francia :wink:

Dapprima il mezzo circola trainato, non so quali parametri siano verificati in questa fase. Probabilmente si verifica il comportamento degli organi meccanici del mezzo (prove di frenatura?), la sua interazione con la struttura ferroviaria e forse la sua interazione con i sistemi di segnalamento e altri parametri.
Mi sembra di aver capito che poi, quando il mezzo circola con i suoi mezzi, viene prima affiancato da altri mezzi, che servono per il recupero e lo sgombero della linea in caso di problemi.

Servono poi un certo numero di prove per abilitare il personale alla condotta di questi mezzi. E' necessario che il personale sia istruito su come condurre il mezzo e quali siano le sue caratteristiche. Il personale sicuramente può conoscere la linea, ma se il mezzo è nuovo, non lo conosce.

Non so se in questa fase siano previste prove con mezzo trainato e poi mosso da solo, ma credo che le prime prove siano eseguite a mezzo trainato.

Insomma, da quel che ho capito, l'iter non è semplicissimo e servono un certo numero di prove.

Però non conosco come funzioni la procedura per la messa in esercizio di un nuovo rotabile e sarebbe bello se qualcuno potesse dirci di più su queste procedure.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#47 Messaggio da Fabrizio »

Rileggendo quanto riportato da Massimiliano, noto poi che il treno è stato trainato da Pisa ad Aulla. Questo puó essere dovuto anche al fatto che le prove di circolazione in autonomo siano state eseguite in regime di interruzione linea ( linea ferroviaria chiusa ad altri mezzi ). Quindi, nel tratto Aulla-piazza al Serchio, la linea è stata chiusa per eseguite tali prove, mentre nel tratto precedente, non essendo stata chiusa la linea, allora il treno è stato trainato. Ovvimente si tratta solo di una mia supposizione :wink:

Per circolare in modo autonomo su una linea aperta all'esercizio, il treno deve avere ottenuto la amis ( autorizzazione messa in servizio ) da parte della agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF). Non so se per gli ATR 220 questa sia già stata emessa. Mi pare di ricordare che, una volta ottenuta questà autorizzazione, il treno puo circolare autonomamente e iniziare il pre-esercizio ( come attualmente succede per gli ETR 400) oppure il passaggio può essere saltato e il rotabile entra subito in servizio ordinario. L'emissione della amis dovrebbe essere l'atto coclusivo del processo di omologazione del rotabile.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#48 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio hai dedotto benissimo, le prove servono per ottenere l'amis per iniziare l'esercizio vero e proprio, vengono fatte durante le ore notturne, quando sulla linea non ci sono treni, siccome le prove vengono svolte sul versante della Lunigiana (e questo mi dispiace perchè resta sull'altro versante, devo aspettare che entri in servizio per vederlo dal vivo) e il treno è assegnato a Pisa, nel tratto Pisa-Aulla via tirrenica il treno viene trainato, sul video che ho riportato c'è scritto quinta corsa prova e il trasferimento è stato affidato, tra l'altro in maniera singolare, ad un complesso di Ale642, in altri video in rete è presente un D445 :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#49 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grazie per le abbondanti precisazioni ragazzi ! Io la facevo un po' troppo semplice, ma effettivamente mettere in servizio un treno non è come mettere in servizio un autobus.
Grazie ancora !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autotreni Pesa ATRIBO per le secondarie diesel

#50 Messaggio da Fabrizio »

Prego Massimo :wink:

Si, allo stato attuale delle cose mi sembra di avere capito che le procedure per l'immissione in servizio di un rotabile non siano affare semplicissimo.

Riamane comunque ancora curiosità su queste prove, per cui se qualcuno ne conosce le procedure, è il benvenuto.

Bene Massimiliano, allora forse abbiamo capito perché l' ATR 220 era trainato.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”