2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto con il mio primo plastico!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Aiuto con il mio primo plastico!

#1 Messaggio da LilloT »

Ciao Cf io sono Claudio, per gli Amici Lillo, ho visto questo esempio e mi e sembrato davvero molto bello, siccome sto per realizzare il mio primo plastico, vorrei richevere qualche consiglio o qualche dritta su come realizzarlo. Parto con la prima domandina!? posso realizzarlo con binari Piko?? sono molto meno costosi e poi c'e molto piu' lavoro da farci su, non mi piacciono molto i Profi, grazie per ora! a presto!!!!


Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#2 Messaggio da Andrea »

I binari Piko hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Non ho però capito a quale tracciato ti riferisci...

Questo è un plastico che avevo realizzato qualche anno fa con materiale PIKO:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... gitale.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#3 Messaggio da LilloT »

Hai ragione se non ti dico il tipo di tracciato come fai ad aiutarmi??? cmq il tracciato che mi piacerebbe realizzare come inizio e questo
topic.asp?TOPIC_ID=10617 volevo sapere se era possibile utilizzare i binari piko, e se magari posso anche adattarli insieme ai fless profi perche' perche alcuni binari non sono proprio uguali, cioe' posso mettere insieme binari piko e binari PROFI?
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Claudio il tracciato che vorresti realizzare è molto interessante :wink: Per i binari non so dirti, non credo che i piko e i profi siano tra loro compatibili, comunque aspetta il parere degli altri amici [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#5 Messaggio da LilloT »

Lo spero Massimiliano, perche' nel sito dove ho intenzione di ordinare i binari, i Piko curvatura 18 gradi non c'e e altri due tipi di binari non ci sono quindi dovrei perforza ordinare i profi, sono ben accetti consigli di ogni genere!
Claudio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#6 Messaggio da cf69 »

Ciao Claudio > Lillo,
per quel che riguarda il tracciato, si può replicare con diverso armamento.
Considera che per via dei raggi di curvatura, troppo stretti nell'originale, utilizzando delle curve diverse aumenteranno le dimensioni generali del piano di base.

Parlando del mettere insieme due tipi di armamento diverso, ti rispondo cosi, guarda le due immagini qui di seguito:

Immagine: Vista in pianta
Immagine
106,65 KB

Immagine: Vista 3D
Immagine
104,82 KB

Come noterai i due armamenti hanno altezza del fungo diversa, quindi diverso codice, per poterli giuntare insieme dovrai utilizzare delle scarpette "adattatrici" che compensano il dislivello.

Immagine: Scarpette adattamento ROCO 42612
Immagine
34,7 KB

Dell'utilizzo di due diversi armamenti nel plastico ne abbiamo parlato qui:
topic.asp?TOPIC_ID=8109

Non ti resta che leggere/studiare un pò e decidere cosa vuoi/puoi fare nello spazio che hai a disposizione.
:wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#7 Messaggio da LilloT »

dall'immagine mi sembra di capire che non e' possibile! praticamente mi servirebbero delle curve 18 gradi che piko non le ha! sto diventando matto!!!
:grin: :grin: :grin:
Claudio

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#8 Messaggio da LilloT »

okok scusa non avevo visto l'ultima immagine, quindi utilizzando le scarpette il problema dovrebbe risolversi?! giusto!?
Claudio

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#9 Messaggio da LilloT »

Ciao a tutti cari amici del forum! avrei bisogno di capire innanzitutto se e possibile se posso realizzare il tracciato che vi allego qui sotto, invece con i profi con i PIKO e poi volevo capire nella parte che entra nella montagna, quanti giri minimi deve fare? cioe' su quanti livelli deve rotare? mi serviva saperlo per poter sapere e poter calcolare i tipi di binari che mi occorrono! grazie infinite!
topic.asp?TOPIC_ID=10617
Claudio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#10 Messaggio da adobel55 »

Claudio, è un buon tracciato.
Di solito per salire la regola prevede che le pendenze non devono superare il 3% cioè ogni metro si sale al massimo 3 cm.
Quindi tutto dipende da che altezze devi raggiungere per calcolare, come dici tu, quanti giri devi fare per arrivare all'altezza stabilita.
Se adotti la soluzione elicoidale tieni presente ogni spirale che si sovrappone deve avere un'altezza di circa 10 cm per far transitare correttamente i treni.
Spero di essermi spiegato e di aver risposto alla tua domanda.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#11 Messaggio da saverD445 »

Claudio, ti ho unito le due discussioni in modo che non ci siano perdite d'informazioni da parte di chi ti aiuta e sia più semplice avere tutto sott'occhio .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#12 Messaggio da LilloT »

Grazie Adolfo, quindi se voglio fargli fare 3 giri dovrei alzare la torre elicoidale di una 30 di cm giusto?
Claudio

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#13 Messaggio da LilloT »

Grazie Valerio, e scusami se faccio un po di confusione sul forum ma sono nuovo e ancora devo capire un po' meglio!! :)
Claudio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#14 Messaggio da adobel55 »

Giusto, ms sempre con occhio alls pendenza.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#15 Messaggio da roy67 »

Bisogna fare molta attenzione ai raggi curva. In un elicoidale, ogni spira, dovrà sovrapporsi di almeno 9 cm, meglio 10. Ma per ottenere ciò bisogna calcolare lo sviluppo dell'elicoidale.
Considerato che la pendenza massima deve essere di 3 cm/mt, la spira dovrà avere uno sviluppo di almeno 3 mt (3x3=9). Ne consegue che il raggio curva dovrà essere minimo 480 mm di raggio (480x2)x3,14=3014,4.
Altra considerazione. In curva è meglio se la pendenza è inferiore a causa dell'attrito generato dalla curva stessa sulle ruote. Quindi una pendenza del 2,5% è più percoribile, senza slittamenti.
Ne consegue che un raggio curva dovrà essere non inferiore a 550 mm. In questo modo la pendenza sarà circa del 2,7%
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#16 Messaggio da Andrea »

Alternativa potrebbe essere quella di fare un elicoidale sfalsato come quello che vedi qui...
http://www.scalatt.it/andrea_modulo3_l' ... lavori.htm
Io ho usato pendenza 3%, certo ti serve maggiore spazio...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#17 Messaggio da gian paolo cardelli »

Lillo, la prima domanda è: quanto spazio hai a disposizione? bada bene: lo "spazio a disposizione" in genere permette di fare qualcosa di valido, lo "spazio che vorrei utilizzare" quasi mai...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#18 Messaggio da LilloT »

vi ringrazio infinitamente, il progetto che vorrei realizzare e il seguente, http://www.scalatt.it/images/tracciati/H0_03.JPG solo che voglio utilizzare binari piko, siccome nel disegno sono stati utilizzati binari PROFI dovrei riuscire ad abbinarci i piko, cosa non molto facile; poi non so quanto elicodale vi e' nella galleria di destra? qualche gentil uomo che possa darmi qualche dritta o qualche aiutino!! :grin: :grin:
Claudio

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#19 Messaggio da gian paolo cardelli »

Il problema di quel plastico è che le curve sono tutte di raggio minimo (36 cm), cosa che ai rotabili moderni da qualche problemino.
Andrebbero ampliate, ma questo ti porterebbe vie spazio in larghezza e lunghezza, da cui la mia richiesta sullo spazio che hai a disposizione.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#20 Messaggio da LilloT »

Per quando riguarda lo spazio, non c'e problemi ho una bella mansarda con un bel po di spazio!
Claudio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#21 Messaggio da cf69 »

LilloT ha scritto:

...poi non so quanto elicodale vi e' nella galleria di destra? qualche gentil uomo che possa darmi qualche dritta o qualche aiutino!! :grin: :grin:


Scusami, ma non capisco questa richiesta, il tracciato che ti piace è corredato del file SCARM scaricabile gratuitamente; per cui basta installare il programma (sepre gratis) e scaricare il file per poter guardare in 3D tutto quel che vuoi. :wink:

Piuttosto rifletti su quello che ti stiamo dicendo, non è difficile ridisegnare tutto il tracciato con armamento piko e curve degne di essere chiamate cosi, ma il piano di base potrebbe anche raddoppiare le sue dimensioni....... se per te non è un problema...... basta ricopiarlo in "bella" con tutti binari Piko senza necessità di fare mischioni.



EDIT del 6 Febbraio ore 0.00
Eccoti il file con armamento PIKO pendenze entro il 2,3% e curve di raggio minimo 543mm (R4), le dimensioni da 2600mm x 1200mm sono passate a 4200mm x 1600mm ottenendo un plastico di quasi 7mq.

Nel file trovi anche il vecchio progetto con i fleischmann di raggio 360mm per poter fare un paragone, non ho inserito tutto il paesaggio, vista l'ora non mi andava di farlo; puoi vederlo nel plastico "piccolo".

File SCARM per il download: H0-03_PIKO.scarm
H0-03_PIKO.scarm.zip (32,34 KB)

Buon lavoro!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#22 Messaggio da gian paolo cardelli »

Ci dai le misure della mansarda? magari con uno schizzo esplicativo.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#23 Messaggio da LilloT »

Ciao Gian Paolo avevo intenzione di costruire un plastico di dimensioni di 2,50 mt x 1,50 mt con binari piko, tutta la mansada è eccessiva e poi arrivo a un costo elevatissimo!! un qualcosa di carino con qualche galleria e poi da poter abbellire con stazioni case edifici e tutto quello che la fantasia puo darmi!! pero' purtroppo non riesco a trovare tracciati bellini, o meglio non so quale si adatti al mio pannello.
Claudio

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#24 Messaggio da LilloT »

CF 69 mi hai fatto un regalo enorme!!! sei un grande!! mi piaceva da impazzire quel tracciato!!! e tu me lo hai dato con i binari piko!! secondo te con i binari piko le curve sono meglio?? :grin: :grin: :wink:
Claudio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#25 Messaggio da cf69 »

Claudio, le curve piko non sono meglio o peggio, i tracciati che trovi nell'area download sono stati tratti dai cataloghi delle varie ditte di modellismo che fabbricano i binari.
Di solito nei cataloghi, le ditte mettono tracciati semplici / base con curve troppo strette che mal si abbinano ai rotabili di concezione moderna.
Nel volerti accontentare ho rifatto il tracciato disegnandolo con le curve più ampie che erano disponibili nella libreria piko, dimensionando il resto di conseguenza..... rispettando la forma iniziale del tracciato.
Per far ciò qualche pezzo di curva è stato realizzato con binario flessibile, come vedi per fare le curve "serie" il tracciato è cresciuto di dimensioni.
Spero che il progetto ti sia utile.
Buon proseguimento!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Torna a “SCALA H0”