

Ciao, Carlo
Moderatore: Andrea
Emiliano Boschetti ha scritto:
Ciao Nino, innanzitutto complimenti per la splendida realizzazione, ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nulla sull'aspetto elettrico, come lo hai alimentato?, esiste una resistenza limitatrice da qualche parte oppure hai predisposto uno specifico alimentatore con idoneo voltaggio?
Ciao e Grazie Emiliano
giuseppe_risso ha scritto:
Filippo, guarda che hai messo una foto superata, i lampioni che Nino fa ora sono quelli delle immagini sotto.
Quindi è su quelli che devi muovere eventuali critiche![]()
![]()
.
filipo1 ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Filippo, guarda che hai messo una foto superata, i lampioni che Nino fa ora sono quelli delle immagini sotto.
Quindi è su quelli che devi muovere eventuali critiche![]()
![]()
.
parlare di critiche da parte mia è un pò esagerato ,,,,,non sono all'altezza
ma le differenze sono evidenti
quindi , detto da te che sei un vero ferromodellista,( e dico seriamente
http://www.ferromodellista.it/index.php ... Itemid=116
giusto per chi ancora non ti conoscesse)
mi fai capire (anche prendendomi in giro) che la riproduzione di quelli della foto di sotto è fedele .
chiedo venia ma guardando anche l'altra sono convinto che con la fotoincisione si può fare meglio,
non trovi ?
nino51 ha scritto:
Qunato detto sopra vale sia per il modello in TT che per quelli in HO e in N e a proposito di quest'ultimo appena posso posterò delle foto per evidenziare le veramente minime dimensioni del tutto. Ciao Nino
giuseppe_risso ha scritto:
<font color="red">Per il fatto che tu mi chieda se non ritengo che dalla fotoincisione ci si debba aspettare di più, non saprei, dipende da cosa ti aspetti tu</font id="red">.
Io conosco i pregi e i limiti delle mie fotoincisioni e ti dico che anche la meno riuscita la preferisco di gran lunga ai lavori fatti a mano pezzetto per pezzetto, con spessori sproporzionati e piegature improponibili.
Ma questo è solo il mio pensiero, e può essere tranquillamente non condiviso![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.
Gianfranco ha scritto:
…sinceramente bisogna rivedere un po tutto.
Gianfranco ha scritto:
…almeno che non si parli di commercializzare u proprio prodotto allora alzo le mani e dico che forse questo no è il posto giusto....Questo è il mio pensiero pensiero che mi porta molto a pensare anche ad altri post (molto caldi)....
Andrea ha scritto:
.....
Poi vorrei esprimere un concetto generale, possiamo fare tutte le critiche che vogliamo (meglio naturalmente se costruttive) ma, a parte noi del Gruppo, nessuno si è mai attivato per realizzare qualcosa in TT.
Se non fosse per Nino, questo ci tengo a dirlo, non avremmo neppure un segnale luminoso nel nostro modulare e mi pare ve ne siano parecchi…
Lampioncini a cetra? Mai visti prima d’ora in scala TT.
Quindi ben vengano le critiche, sono nello spirito del forum, ma se sono fini a se stesse non servono a nulla.
Gianfranco ha scritto:
....,almeno che non si parli di commercializzare u proprio prodotto allora alzo le mani e dico che forse questo no è il posto giusto........
Gianfranco ha scritto:
Posso solo che condividere il pensiero dell'amico fermodellista Filippo effettivamente si notano in questo caso del lampione a cetra alcune differenze in proporzione.Non voglio fare il contachiodi,ma secondo me c'è poco realismo non me ne voglia l'amico Nino ma se come dici che fornisci ilampione solo assemblato sinceramente bisogna rivedere un po tutto.Poi sono sempre del'idea che il passo dopo passo di ogni qualsiasi realizzazione è sempre utile anche per dare la possibiità a tutti di provare a riprodurre,almeno che non si parli di commercializzare u proprio prodotto allora alzo le mani e dico che forse questo no è il posto giusto....Questo è il mio pensiero pensiero che mi porta molto a pensare anche ad altri post (molto caldi).....Sono dell'idea ogni autocostruzioe seguita da un passo dopo passo è costruttiva al difuori di questa èper propri scopi...ciaooooooooooo
centu ha scritto:
...mi sento di quotare il pensiero di Gianfranco, anche a me poi piacerebbe un bel passo passo sulla fotoincisione in quanto è un argomento del quale sento sempre parlare ma non ci ho capito poco nulla.
centu ha scritto:
...Per il lampione non so che dire...forse sono io che tra le varie foto non ho capito quale è quello definitivo e quale il prototipo...però il tutto mi pare un pò grossino...soprattutto il palo.
o no?
comunque sia, buon lavoro!![]()
![]()
![]()
centu ha scritto:
sperando di non buttare benzina sul fuoco, mi sento di quotare il pensiero di Gianfranco.
anche a me poi piacerebbe un bel passo passo sulla fotoincisione in quanto è un argomento del quale sento sempre parlare ma non ci ho capito poco nulla.