Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Eh no sciur Architett o Archiciap,
Lei che è fresco di rientro dalle vacanze non deve esimersi dall'impegnarsi a completare il fissaggio dei binari, provvedere ai collegamenti elettrici e presentarsi il 25 settembre con il modulo funzionante
p.s.: oops, mi sa che parte la censura
quoto in toto.... !!!
Forza Carlo, due metri di modulo in costruzione per la gioia degli appassionati
gavinca ha scritto:
....
Se invece pensate che i moduli work-in-progress abbiano comunque un loro fascino, mi preparo a fare qualche nottata e farli diventare operativi .
C'è L'hanno c'è l'hanno.... ascolta uno che di "work in (eternal) progress" ne sa
Scherzi a parte, secondo me, vedere una struttura del genere in costruzione (magari se riesci a puntellare anche i portali) è una cosa di grosso interesse. A me è sempre piaciuto scoprire come si fanno le cose
Quoto anche io, se riesci a sistemare l'armamento coi collegamenti sarà comunque bello vedere la fase costruttiva del modulo.
Il work in progress ha sempre fatto parte del fascino di una mostra
Carlo, intanto complimenti per il tuo modulo.
Gli amici del forum mi hanno preceduto, un modulo in costruzione, talvolta è più affascinante di uno ultimato.
Io sarei VERAMENTE CONTENTO che fosse presente anche il "Torrente Mastallone".
Ci contiamo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Non vale!
Carlo ha copiato spudoratamente la mia tecnica!!!
Scherzi a parte, lavoro pulito e ordinato.
Le coppe dove le hai conquistate?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Non vale!
Carlo ha copiato spudoratamente la mia tecnica!!!
Scherzi a parte, lavoro pulito e ordinato.
Le coppe dove le hai conquistate?
Confermo, anche se non c'è la fotoguida "Come incollare i binari con coppe e trofei" ho copiato spudoratamente [:I].
Conquistate è una parola grossa: facevo parte di un gruppo podistico e a fine stagione ci dividevamo le coppe di "partecipazione", nessun merito particolare.
Bellissimo scenery Carlo.
Mi piace moltissimo anche il manto stradale.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Un gran bel lavoro Carlo, complimenti!
Si nota molto la complessità del tracciato con lo scenario, e non deve essere stato facile integrarli nel modulo.
Lo dico con tutta onestà, senza nulla togliere agli altri moduli, forse questo è il più intrigante del modulare.
Ciao, mi metto in coda a farti i complimenti, sia per il progetto che per la realizzazione, le tue mani riproducono il reale in maniera spaventosa!!!
Se posso permetterti, vorrei chiederti come fai il manto stradale, che tecnica usi?
grazie.
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.