Plastico San Filippo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Intanto dovrò ricomperare il foglio di pexiglas e a questo punto vi chiedo un'altra cosa.
Questo era di spessore 3 mm , se lo prendo di spessore maggiore è sempre difficile da
tagliare ?
Domani sarò ancora a casa e volevo terminare il lago ma inizierò posare l'erba , i cespugli e gli alberi tutt'intorno.........
Tranquilli "i curiosi" avranno le foto appena possibile




- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Invece del plexiglass ho pensato fare il lago con la resina però ho un problema.
Il fondo del piano dove collocarlo non perfettamente in pari (verificato con una livella) e quindi non vorrei succedesse come per il fiume che la resina se ne andava da una parte. (poi verificato)
Quindi pensavo con del das fare tutto il contorno formando una striscia invalicabile tipo una diga e dare la resina più su un lato e meno nell'altro ma prima di procedere volevo un vostro parere.
Eventualmente invece del das cosa potrei adoperare ?
Possibile che la resina si attacchi al das e una volta essiccata sia difficile toglierla ?
Ho optato per questa scelta perchè plexiglas e resina hanno più o meno il solito prezzo e dato che il fiume è venuto molto bene pensavo fare anche il lago.
Anche perchè di prodotto per la corrente e le onde ne ho ancora mezza confezione abbbondante.........

Ok grazie...aspetto risposte e suggerimenti
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
L'atro giorno non avevi capito cosa intendevo per base della stazione.......
Ecco che ti propongo la nuova versione della stazione dell'isola con i suoi nuovi marciapiedi , base per stazione , nuove bende gessate sulla montagna e tunnel di accesso alla stazione.........e vari particolari ecc ecc.........




Purtroppo non ho potuto dedicarmi ad altro oggi e ho lasciato indietro il lago ma spero nei prossimi giorni aggiornarvi di nuovo ..........
ecco le foto...........anche se ancora da rifinire rende l'idea del progetto
Immagine:
191,36 KB
Immagine:
192,75 KB
Immagine:
195,52 KB
Immagine:
198,58 KB
Immagine:
192,72 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: Plastico San Filippo
Guarda Gianni come l'ha "trattata"...
http://www.scalatt.it/fotostoria_Giglia ... ntessa.htm
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ho già preparato il sughero come mi hai spiegato per versare la resina e se tutto va bene già domani inizierò il lavoro.
E' stato difficile trovare una sparapunti che non avevo ma poi un vicino me l'ha prestata
Ti farò sapere ma ci tenevo ringraziarti per i tuoi preziosi consigli
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Immagine:
199,18 KB
Immagine:
197,82 KB
Immagine:
195,91 KB
Immagine:
196,42 KB
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
sono messi male i semafori.....perché quelli nel centro servono per il binario a sinistra, mentre qil semaforo più a SX non può essere visto da un presunto macchinista.....quindi dovresti spostare i semafori in modo da avere nell'ordine:pablopablo ha scritto:
Immagine:
199,18 KB
Immagine:
196,42 KB
semaforo binario semaforo binario
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Concordo con Federico: i segnali a vela tonda vanno sempre posizionati a sinistra del binario; per ovviare a questo problema ci sono i segnali a vela quadra che si posizionano a destra del binario
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Comunque non sono molto d'accordo con i vostri suggerimenti , vedrò fotografare nei prossimi giorni la stazione del mio paese dove i semafori tondi sono messi come li ho messi io e addirittura in un'altra stazione partendo da sx semaforo binario binario semaforo ...spero abbiate capito
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ok che ci sono delle regole precise nel mondo reale ferroviario ma non è che ognuno di noi possa creare il plastico a proprio piacimento e a volte lasciar perdere la realta ? E' o non è fantasia ?
Lascio a voi i pensieri.
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Senza di voi avrei commesso errori molto più grandi di questo.


Vedrò sposatare i semafori..................buon fine settimana
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: Plastico San Filippo
fede.1997 ha scritto:
Hai fatto un po' di scorta di segnali hachette!![]()
Concordo con Federico: i segnali a vela tonda vanno sempre posizionati a sinistra del binario; per ovviare a questo problema ci sono i segnali a vela quadra che si posizionano a destra del binario
Federico hai ragione.
Ne ha parlato anche Edgardo nel forum (che fa il macchinista...) ed è lui che ci ha dato la dritta per i semafori di Carnate.
Infatti ne parlo proprio in questi termini...
http://www.scalatt.it/plastico%20CARNATE.htm


Poi, come dice Paolo, "ognuno di noi può creare il plastico a proprio piacimento".
Credo sia giusto, come è stato fatto, suggerire con spirito costruttivo, altrimenti, se nessuno dicesse nulla... il forum potremmo anche chiuderlo, non vi pare?

- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
sono stato il primo dire che qui nel forum ho trovato molte persone costruttive che mi hanno sempre dato suggerimenti utili e che senza di loro avrei commesso maggiori errori ma non è piacevole secondo me essere criticati se una persona vede un particolare in maniera diversa
comunque ecco i semafori credo giusti
Immagine:
196,77 KB
Immagine:
190,83 KB
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Si Fede...una gran bella scorta...ne ho presi quasi 20 , scusami pagati 8 euro contro i 25 di quelli meno cari della brawa o altre marche [...]
Anch'io ne ho presi un po', 4 o 5 mi sembra, effettivamente convengono, poi si possono anche elaborare per renderli più realistici, ad esempio penso che il primo intervento che farò sui miei sarà quello di cercare di coprire la colla che c'è dietro la vela (quando si accende il segnale, dala parte posteriore della vela traspare la luce...), su altri forum si consigliava di ricolorarli ed invecchiarli per migliorarne l'aspetto, ...
Inoltre, da un segnale a due vele, se ne possono ottenere due ad una vela, basta crearsi palo, scaletta e basamento, poi si sfila una vela e si applica al nuovo supporto.
Ho visto le foto, adesso va molto meglio!

Secondo me stai facendo un bel plastico e non aveva senso rovinarne il realismo sbagliando il posizione dei segnali

- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Però un qualcosina è stato fatto e volevo sottoporlo a tutti ma soprattutto dedicarlo a chi mi ha convinto inserire due pazzi che scendono il fiume

In fondo non ho fatto granchè , ho solo comperato i pazzi per "rbk250"
eccoli


Immagine:
194,62 KB
- Capotrenogio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 263
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
- Nome: Giovanni
- Regione: Piemonte
- Città: Biella
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

gio'