2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stampare sul forex

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#26 Messaggio da filipo1 »

forse la base non sarà forex ma altro composto......comprato in materiali edili

domani provo con il forex


peppe

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#27 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Io uso un metodo molto semplice.
Prima disegno,ad esempio, le pareti di un fabbricato con porte, finestre e accessori vari su carta millimetrata. Poi il disegno lo sovrappongo sul forex fissandolo con carta adesiva. Prendo uno spillo e ,senza premere troppo, foro le estremità del disegno. Stacco poi la carta millimetrata e seguendo i puntini ridisegno le pareti le porte e finestre del fabbricato. Spero di essere stato chiaro.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#28 Messaggio da gavinca »

Metto qualche foto per spiegare meglio la tecnica.
Questa è la sequenza per il ponte nel modulo "Torrente Mastallone" e mi è stata utle per incidere tutti i mattoni, se si devono tracciare solo le linee di taglio forse si fa prima a disegnare direttamente sulla lastra di forex.

1) stampo su carta con stampante laser
Immagine:
Immagine
157,85 KB

2) metto in posizione i fogli con qualche pezzo di scotch
Immagine:
Immagine
76,01 KB

3) Passo sul retro dei fogli con un pezzo di scottex imbevuto di acetone, che evapora molto rapidamente quindi si deve essere abbastanza rapidi.
... non ho foto dello strofinamento ...

4) rimuovere i fogli che a questo punto devono essere buttati (se si ripassa una seconda volta non trasferiscono più il disegno)

Immagine:
Immagine
138,23 KB

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#29 Messaggio da liftman »

gavinca ha scritto:

... non ho foto dello strofinamento ...


Il video, questo sconosciuto! :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#30 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, credo mi venga utile per realizzare il muro di contenimento della piazza sul mio modulo.

Pensavo proprio a come riprodurre le pietre degli archi in modo preciso.
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#31 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Carlo per la dritta, ricorda tanto la tecnica per il trasferimento dei disegni sul legno di balsa o sul compensato, ma in quel caso usavo il ferro da stiro e la stampante a getto d'inchiostro.... :wink: ....grazie per la condivisione!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#32 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo sistema Carlo, grazie per la spigazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#33 Messaggio da Egidio »

Grazie Carlo per la spiegazione e la condivisione..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#34 Messaggio da filipo1 »

il materiale usato da me è il "depron"
peppe

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#35 Messaggio da dilan »

Ciao Carlo, ottimo metodo, grazie per la spiegazione.
Antonio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#36 Messaggio da Josefloco61 »

Tiro su...... qualcun'altro ha applicato la tecnica spiegata da Carlo? Ve lo chiedo perchè ho quasi terminato il disegno del mio magazzino merci e dovrei passarlo al forex.
Grazie.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#37 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Carlo,
metodo interessante che non conoscevo. Faccio delle prove.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#38 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Gian Luca, facci sapere.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
alino67
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2013, 12:53
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Sesto Fiorentino
Stato: Non connesso

Re: Stampare sul forex

#39 Messaggio da alino67 »

Tecnica molto interessante. Molto utile per me che mi accingo a fare i miei primi lavoretti col forex.
Grazie Carlo
Alessandro - apprendista modellista

Torna a “TECNICHE”