Festa della Repubblica 2 giugno
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Festa della Repubblica 2 giugno
Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502[1] l'Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia vennero esiliati.
Il 2 giugno celebra la nascita della nazione, in maniera simile al 14 luglio francese (anniversario della Presa della Bastiglia) e al 4 luglio statunitense (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d'indipendenza).
In tutto il mondo le ambasciate italiane tengono un festeggiamento cui sono invitati i Capi di Stato del Paese ospitante. Da tutto il mondo arrivano al Presidente della Repubblica Italiana gli auguri degli altri capi di Stato e speciali cerimonie ufficiali si tengono in Italia.
Prima della fondazione della Repubblica, la festa nazionale italiana era la prima domenica di giugno, festa dello Statuto albertino.
Con la legge 5 marzo 1977, n.54, soprattutto a causa della congiuntura economica sfavorevole, la Festa della Repubblica fu spostata alla prima domenica di giugno. Solamente nel 2001 su impulso dell'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il secondo governo Amato, con la legge n. 336 del 20 novembre 2000, riportò le celebrazioni al 2 giugno, che quindi tornò ad essere un giorno festivo[2].
Voi come passerete oggi???
Io guarderò il fantastico film in bianco e nero ''La grande guerra'' del '59.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno

Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno
Marshall61 ha scritto:
Ciao Edo, da un ex Sottufficiale della Marina Militare sommergibilista, mi riempie il cuore di gioia vedere che un giovanotto come te abbia tanta enfasi per la nostra Repubblica!!!! Buona giornata e buona visione, gran bel film!!!! .... ricorda se ti capita di andare in visita a Genova al Museo del Mare c'è il Sommergibile Nazario Sauro (SS 501) dove io ho navigato per circa 12.000 miglia nei primi anni 80, agli albori del suo varo, nè sono stato uno dei timonieri ed il segretario al Comando dell'allora giovanissimo C.C. Giampaolo DI PAOLA, Ministro della Difesa con il trascorso Governo Monti......![]()
Ciao, Carlo
Mi associo, Edoardo, ai complimenti di Carlo (del resto, sono Carlo anch'io!) per questo ricordo da parte di un ragazzino. Sei ammirevole!
Carlo, ho visitato quel sommergibile, sono un amante di quei mezzi nautici, e mai avrei immaginato di conoscere qualcuno che vi avesse navigato! Quando sono entrato dentro mi sono emozionato a considerare le condizioni di vita di voi sommergibilisti! Un'ammirazione sincera!
Pubblico le foto fatte nel 2011:
Immagine:
164,35 KB
Immagine:
286,14 KB
Immagine:
231,64 KB
Immagine:
358,5 KB
Immagine:
286,24 KB
Immagine:
247,24 KB
Immagine:
283,97 KB
Immagine:
218,82 KB
Immagine:
252,05 KB
Immagine:
179,06 KB
Immagine:
201 KB
Immagine:
259,26 KB
Immagine:
170,61 KB
Immagine:
218,6 KB
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno
Ciao
Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno

Ricordi di gioventù, questi sono stati i miei 18 anni....non avevo la patente per guidare l'auto ma avevo conseguito l'abilitazione per la timoneria Classe Sauro presso la Dolphin Base di Gosport (Inghilterra) dove frequentai il corso apposito e così mi ritrovai nelle mani un battello di 1.500 tonnellate con 70 persone di equipaggio nelle mani....

l'anno successivo (1980) fui abilitato nella stessa base inglese alla fuoriuscita dai sommergibili con la tuta MK VII in una vasca di 50 metri di altezza, eseguendo una fuoriuscita in apnea da 8 metri, due da 18 metri ed una da 40 metri con la tuta apposita.....
La mia navigazione più lunga in immersione fu di due settimane e la quota massima raggiunta di meno 315 metri.
Bei tempi e tanti bei ricordi....ho corretto il numero identificativo del battello, è il 518, il 501 era del "Primo Longobardo" , mio primo imbarco battello ex U.S.A. "Sea Tiger", dove trovai il battesimo del mare ed il tirocinio di categoria....

Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno


- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno
da Gen. B. di Fanteria ancora in servizio, mi fa immenso piacere che ci siano ragazzi che hanno così sani principi e credono in certi sani valori. Anche se in ritardo perché impegnato nelle manifestazioni buona Festa della Repubblica a tutti.
Per Carlo, pensa che l'Amm. Di Paola è stato mio Capo Reparto allo SMD quando ero Maggiore.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno
littlejohn ha scritto:
...........
Per Carlo, pensa che l'Amm. Di Paola è stato mio Capo Reparto allo SMD quando ero Maggiore.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Grande personaggio, per me è stato come un Papà, ha sempre avuto a cuore le problematiche del personale ed ha fatto ciò che ha potuto finchè è riuscito....
Abita quì a Livorno, e quando ci incontriamo per la città è sempre un gran piacere....
Ciao, Carlo
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Festa della Repubblica 2 giugno
però io avrei preferito celebrare la festa dei caduti o qualcos'altro come ad esempio i caduti che vanno dalle guerre d'Indipendenza agli ultimi che ormai non sono più nemmeno quelli di Nassyria (poiché ce ne sono stati ancora) e poi ci sono quelli che cascano con un elicottero per un'esercitazione o magari perché stanno cercando di salvare qualcun altro.
Una festa degli Eroi insomma e che questi abbiano avuto un nome oppure no.
Davvero ma a me la festa della Repubblica in sé non mi dice molto.
Bye