Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Indicatore sussidiario per segnali scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#1 Messaggio da nino51 »

Cari amici eccomi di nuovo a voi con l'ultimo arrivato. Come per il palo LS e il lampioncino a cetra anche questo è un primo prototipo ,che tuttavia mi sembra abbia bisogno di poche cure.
Faccio subito ammenda di un errore madornale : la " P " è capovolta, ma ho sbagliato io nel predisporre la pellicola per la fotoincisione ; la prossima sarà nel verso giusto. Buona visione, Nino
PS= Chiedo scusa per la qualità delle foto ma è il massimo che la mia macchinetta digitale accoppiata alla mia capacità ( minima) mi permettono di ottenere

Immagine:
Immagine
63,61 KB

Immagine:
Immagine
76 KB

Immagine:
Immagine
213,17 KB

Immagine:
Immagine
66,15 KB

Immagine:
Immagine
237,19 KB

Immagine:
Immagine
420,94 KB

Immagine:
Immagine
417,67 KB

Immagine:
Immagine
308,57 KB

Immagine:
Immagine
307,58 KB

Immagine:
Immagine
261,46 KB

Immagine:
Immagine
179,07 KB

Immagine:
Immagine
262,02 KB

Immagine:
Immagine
254,47 KB

Immagine:
Immagine
192,52 KB

Immagine:
Immagine
195,5 KB

Immagine:
Immagine
145,02 KB


Nino

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#2 Messaggio da roy67 »

Oserei dire fantastico, Nino.
Sarebbe interessante che spiegassi anche il significato di tale indicatore. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#3 Messaggio da nino51 »

Ciao, avevo già risposto ad Andrea che mi aveva posto la stessa domanda quando ho annunciato che mi accingevo a farlo. Puoi leggere tutto qui :
- topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=10768&REPLY_ID=112145
e grazie per i complimenti. Ciao Nino
Nino

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6535
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#4 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti per la realizzazione Nino e grazie per aver così chiaramente spiegato il significato di tale segnalazione quasi sempre assente anche nelle più ricche realizzazioni modellistiche.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#5 Messaggio da roy67 »

Grazie Nino per lìesauriente spiegazione. nell'altra discussione me l'ero persa.

Concordo con Mauro. Sono segnali che non sono mai utilizzati nel modellismo, credo, anzi, sono convinto che daranno un valore aggiunto al modulo di Edgardo,. ed aventualmente altri moduli..
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#6 Messaggio da Fabrizio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">nino51</font id="red">

.....

Immagine:
Immagine
145,02 KB
[/quote]

Ciao Nino. Evidenzio questa foto perché mi piace davvero molto. Vedo che anche l'indicatore sussidiario è funzionante. Che dire....davvero bello. Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Questo tipo di dettagli sono rari anche sui plastici in scala H0, in TT è davvero una cosa unica e che aggiungerà tanto all'ambientazione ferroviaria dei moduli su cui saranno usati.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#7 Messaggio da Andrea »

In effetti, come dice Fabrizio, sarà veramente una cosa unica.
A me piace. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4363
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#8 Messaggio da saverD445 »

Mi unisco ai complimenti.

Avremmo dei moduli TT con dei bei segnali , mi piace :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima Realizzazione, complimenti Nino :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#10 Messaggio da liftman »

Vediamolo per il giusto verso che merita :wink:


Immagine:
Immagine
104,57 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#11 Messaggio da claudio »

Semplicemente straordinario.
Claudio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#12 Messaggio da Edimau »

liftman ha scritto:

Vediamolo per il giusto verso che merita :wink:


Immagine:
Immagine
104,57 KB


Rolando, se lo metti così bene in evidenza, arriva Roberto e te lo "Accende" proprio!!!! :grin: :grin: :grin:

Visto così è proprio spettacolare, complimenti Nino, bellissimo lavoro.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#13 Messaggio da nino51 »

liftman ha scritto:

Vediamolo per il giusto verso che merita :wink:


Immagine:
Immagine
104,57 KB


Ringrazio TuTTi di cuore per il piu che positivo apprezzamento del mio piccolo lavoro; e.......metto le mani avanti per segnalare un errore a livello regolamentare di cui non ho colpa [:I][:I][:I][:I]
- Ahi,Ahi Ahi... non esiste nella normativa italiana un segnale con vela tonda a destra del senso di marcia..... :? :? :? :? ma ringrazio Rolando per averlo voluto valorizzare con il giusto verso della P
Nino

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#14 Messaggio da liftman »

nino51 ha scritto:
liftman ha scritto:

Vediamolo per il giusto verso che merita :wink:


Immagine:
Immagine
104,57 KB


Ringrazio TuTTi di cuore per il piu che positivo apprezzamento del mio piccolo lavoro; e.......metto le mani avanti per segnalare un errore a livello regolamentare di cui non ho colpa [:I][:I][:I][:I]
- Ahi,Ahi Ahi... non esiste nella normativa italiana un segnale con vela tonda a destra del senso di marcia..... :? :? :? :? ma ringrazio Rolando per averlo voluto valorizzare con il giusto verso della P


In realtà inizialmente avevo ruotato solo la "P", ma veniva fuori una schifezza [8] e non avevo voglia di sbattermi più del necessario, allora ho ruotato il tutto e ripristinato il "60" nella giusta posizione.

Alle normative non ci ho proprio pensato, anche tenendo conto che non le conosco :wink: ma almeno il colpo d'occhio così è migliore [:o)]

comunque per non incorrere in qualche sanzione, metto l'immagine corretta :wink:

Immagine:
Immagine
186,48 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#15 Messaggio da roy67 »

liftman ha scritto:

comunque per non incorrere in qualche sanzione, metto l'immagine corretta :wink:

Immagine:
Immagine
186,48 KB


Non si sa mai che arrivi qualcuno a dire: La "P" rovesciata l'ho inventata io, e solo io..... Chi è costui che si permette di "raddrizzarla"!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Scusa Nino per la battuta, che non è assolutamente riferita a te... Ma ad un altra discussione.. Rivolta all'affermazione di un educatissimo quanto discreto utente.

Hai fatto un opera veramente degna di nota, che sono sicuro farà sgranare gli occhi a molti modellisti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#16 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ecco, ora mi tocca rivedere tutto il segnalamento della stazione :smile:
Con questa piccola opea d'arte non posso lasciare le partenze senza la P.

Scherzi a parte hai fatto proprio un bel lavoro Nino e l'effetto è molto realistico, complimenti!

Aggiungo solo una nota nella esauriente spiegazione di Nino, non in merito al funzionamento della P, in quanto ha già detto tutto, ma come può essere trovata nelle gallerie.
Eventualmente correggimi se sbaglio:
In una stazione i segnali si dividono in 2 categorie; partenza e protezione e la P, nei segnali di protezione che sono in galleria sono di colore viola e non bianco.
Ovviamente nel modellismo non ha senso installare un segnale in galleria, in quanto non lo si vedrebbe.
Probabilmente, il colore viola è usato per aumentare la sicurezza, in quanto un macchinista lo vede solo all'ultimo momento e quello che vede da lontano è solo il rosso della vela
interpretandolo come un segnale a via impedita imperativa.
Il mio riferimento è sul segnalamento metropolitano che è tutto in galleria.

Ora manca solo la chiamata a 2 luci bianche lampeggianti. Se vai avanti così Nino fai filotto :wink:

Ciao
Edgardo
ED

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#17 Messaggio da nino51 »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Ecco, ora mi tocca rivedere tutto il segnalamento della stazione :smile:

Ora manca solo la chiamata a 2 luci bianche lampeggianti. Se vai avanti così Nino fai filotto :wink:

Ciao
Edgardo


In effetti, stavo proprio pensando al segnale di chiamata e di avvio per le partenze . Per il primo non dovrebbe essere difficile ( circuito di lampeggio a parte,ma qui è il tuo campo),il secondo ha già una problematica in piu : il colore delle luci è viola e non so se sono reperibili sul mercato led molto piccoli con quel colore. A proposito di led bianchi : nelle marmotte che hai fatto quali sono le misure di ingombro dei ldue led orizzontali ? solo i led senza resistenze.
Nino

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#18 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao Nino, infatti, per il lampeggio basta inserire un piccolo circuito a monte del led.
Il tipo di led usato nelle marmotte è in contenitore 0402 e misura esattamente 1x0,5x0,35 mm.
Sopra a questa misura c'è quello in contenitore 0603 che è 1,6x0,8x0,6 mm.
Esiste anche un contenitore per componenti che è molto più piccolo, cioè il 0201 e purtroppo non sono riuscito a trovare dei led ma solo resistenze.

Per il colore viola non credo che installeremo un segnale in galleria, quindi il problema non si pone a priori, tuttavia, cercando in rete sono sicuro che led alla luce di wood o viola si dovrebbero poter trovare.

Quindi la misura di led più piccola che possiamo permetterci è il 0402. Francamente nelle prove manuali che ho fatto inizialmente non sono riuscito ad utilizzarli, in quanto troppo piccoli, ma questo è un mio limite. Infatti ho delegato un service per fare tutto il lavoro.


Led smd 0402 1x0,5x0,35 mm.:
Immagine

Considera che la larghezza massima della marmotta è di appena 3 mm.

ciao
Edgardo
ED

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#19 Messaggio da roy67 »

Il led a luce viola lo si può ottenere giocando con le resistenze su un led RGB di tipo SMD.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#20 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Giusto Roy, grazie per la puntuale precisazione :grin:
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#21 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti.

Poiché sono fermo con i lavori del modulo (causa trasloco), ogni tanto nel tempo libero penso al da farsi.

Sarebbe ipotizzabile accoppiare l'indicatore sussidiario "P" al segnale rosso/verde di blocco?

Mi piacerebbe collegare la lettera P illuminabile al pulsante di forzatura blocco del mio modulo. In questo modo, il segnale starebbe rosso e il treno procederebbe con la lettera P accesa.

Praticamente questo, ma senza il triangolo con l'indicazione "60"
Immagine:
Immagine
186,5 KB


E' una cosa plausibile?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#22 Messaggio da nino51 »

Ciao Fabrizio,
la lettera P posta sullo stante dei segnali di BA indica che il segnale stesso è un " permissivo" cioè qualora disposto a via impedita può essere superato solo solo dopo autorizzazione con comunicazione registrata del DCO o del DM/DPC del posto di servizio successivo .Nei permissivi di linea l'indicazione di permissività del segnale è ottenuta con una tabella riportante appunto la lettera P nera su sfondo bianco ; se tali segnali proteggono dei punti particolari o sono segnali di protezione o di partenza di stazioni che possono essere momentaneamente o stabilmente impresenziate allora la tabella di cui sopra è sostituita con una a colori invertiti ( sfondo nero e lettera P bianca) ma la lettera è realizzata con lampadine la cui accensione dice al personale di condotta che si trova davanti a un segnale che riveste carattere di permissività e quindi per essere superato, se a via impedita, c'è bisogno di un autorizzazione scritta. Quindi , ameno che il tuo segnale non rientri in questa casistica mi sa che non puoi utilizzare l'indicatore luminoso. Ciao Nino
Nino

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#23 Messaggio da Egidio »

Complimenti Nino bellissima realizzaizione !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#24 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Nino. Allora credo userò un normale segnale, senza alcun indicatore.
Fabrizio

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Indicatore sussidiario per segnali scala TT

#25 Messaggio da filipo1 »

:razz: :razz:
bello
peppe

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”