2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La vera focaccia ligure: slurp!

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

La vera focaccia ligure: slurp!

#1 Messaggio da Andrea »

Sono rientrato da poco dalla Liguria, più precisamente sono stato a Genova.
Sono tornato con un paio di Kg di focaccia. :grin:
L'ho comprata in un panifico vicino a P.zza della Vittoria.
E' incredibilmente buona, stasera abbiamo cenato con focaccia e salumi.
Ma la vera domanda che rivolgo ai liguri è:
Come può essere così buona la focaccia ligure?
Com'è possibile che una focaccia così buona si trovi solo in Liguria?
Ma soprattutto: com'è possibile che qui a Milano (ad esempio a Segrate...) non si riesca a trovare una focaccia così buona?
Possibile che non ci sia neppure un lugure trapiantato da queste parti (a Segrate per esempio...) che abbia aperto una focacceria ligure???!!!!
Tutto ciò è inaccettabile .... :cool:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#2 Messaggio da badmax28 »

Azz i postumi di Verona continuano e si continua a parlare di mangiare......
Ci vorrebbe la compagnia dei sardi per annaffiare la focaccia ligure con il loro ottimo cannonau.....
Vero Mario???????ahahahahahahah
Max

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Sarà mica lo stesso motivo per cui la casoeûla, come a Milano non si mangia da nessuna parte? :grin:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#4 Messaggio da Fabrizio »

:cool: :cool: misteri della globalizzazione

Durante l'ultimo viaggio, nel trasferimento da Sanremo a Roma, quando ho cambiato treno a Genova, ne ho approfittato per gustare un ottima focaccia acquistata in Via Balbi, nei pressi della stazione di Piazza Principe.

Adrea, in realtà focacce genovesi di ottima qualità ci sono proprio a Segrate. Durante le edizioni dell'Hobby Model Expo, al parco esposizioni di Novegro, puoi trovare ottime focacce :cool: :cool:
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#5 Messaggio da roy67 »

Il problema io l'ho risolto facendomi dare la ricetta da un amica di mia moglie.. Ligure... :wink:

C'è da lavorare un po'.. ma il risultato è fantastico.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#6 Messaggio da lorelay49 »

Roby perchè non la posti????
Faresti felice tanta gente :wink:
Giuliano

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#7 Messaggio da Gigi »

In effetti la ligure e' fantastica. Fine di spessore con la cipolla fa mangiare un morto. Impossibile trovarla anche qui dalle mie parti.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#8 Messaggio da Andrea »

roy67 ha scritto:

Il problema io l'ho risolto facendomi dare la ricetta da un amica di mia moglie.. Ligure... :wink:

Roberto... mica penserai di cavartela così...
Posta qui la supermegaricetta che poi la inserisco nel riceTTario. :grin:
topic.asp?TOPIC_ID=7259
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#9 Messaggio da roy67 »

He he he ... Ora sono in ufficio.. Ma appena rientro a casa.. (oggi pomeriggio/stassera) La pubblico.

Premetto che c'è un po' da lavorare in quanto è noiosa.. Ma il risultato è molto vicino a quella del forno ligure.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#10 Messaggio da Digtrain »

Roby, pubblica, pubblica! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#11 Messaggio da roy67 »

Eccomi con la ricetta...

Premessa.
Tale ricetta mi è stata confidata da un amica di mia moglie, originaria di Nervi. La nonna faceva la focaccia in casa così:

<center><font color="red">Focaccia ligure</font id="red"></center>

Ingredienti (per una focaccia di 40x28 cm - dimensione della teglia da forno)

- 600 gr Farina di manitoba
- 400 ml di acqua tiepida
- 1 dado di lievito di birra
- 1/2 bicchiere di olio extra vergine d'oliva
- Un cucchiaio di sale fino
- sale grosso q.b.

Preparazione:

Sciogliere il cucchiaio di sale fino nella ciotala d'acqua tiepida. Mescolare bene assicurandosi che tutto il sale sia sciolto.

In una terrina versare metà farina (300 gr), 2 cucchiai d'oilio d'oliva e l'acqua salata. Mescolare bene, amalgamando con una forchetta, finché non si otterrà un impasto cremoso (con densità di un Yoghurt).

Sbriciolare il lievito nell'impasto e continuare a mescolare finché il lievito sarà totalmente disciolto (Molto importante che sia ben sciolto il lievito).

Aggiungere la rimanente farina nell'impasto e miscelare, da prima con la forchetta, poi utilizzare le mani, costantemente, abbondantemente unte nel rimante olio d'oliva.

Si otterrà un impasto molliccio ed appiccicoso... Che si attaccherà alle mani incredibilmente.. ma con l'olio si staccherà. L'importante è che sia ben impastato.

Ungere il fondo di una terrina ed adagiarvi l'impasto. Coprire con un canovaccio umido e riporre a lievitare, per un ora circa, in ambiente caldo ed asciutto.

Stendere l'impasto in una teglia da forno, ben unta sul fondo (di dimensioni 40x28 cm circa) l'impasto.
Praticarvi, con la punta di un dito, i fori premendo rapidamente sull'impasto.
Ungere la superficie del impasto con olio d'oliva e lasciare lievitare ancora un oretta.

Accendere il forno a 220° circa (200° se forno ventilato)
Cospargere la superficie di sale grosso, inumidire lievemente con acqua (spruzzandola) la superficie dell'impasto ed infornare per 15-20 minuti, ad altezza media del forno.

L'ottima cottura si vede dal fondo della focaccia che arriva ad avere una doratura... Come il pane o la pizza.

Buon appetito.

I miei amici sono diventati matti.. Quando l'hanno assaggiata.

Volete qualcosa in più?

Provate a fare la pizza in casa, utilizzando questo procedimento per l'impasto.... :wink:

P.S. Attenzione al sale. Se è troppo non si può più togliere... :wink:
Io metto sempre mezzo cucchiaio di sale fino, poi abbondo con un paio di pizzichi di sale grosso sula superficie.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Qui, non proviamo neppure a farcela in casa, basta uscire ed entrare in un forno :grin: .
Invece mia moglie prepara un'ottima focaccia con le patate.
Per me vale molto di più della comune focaccia :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#13 Messaggio da liftman »

Comunque la si chiami (focaccia per quasi tutto il mondo, schiacciata per i toscani o "stiacciata" ) ha di buono che si accompagna con quasi tutto, non ho mai provato a metterci la nutella, ma non dubito che possa essere buona [:o)] Un ottimo accostamento è schiacciata e sbriciolona (http://it.wikipedia.org/wiki/Finocchiona)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Come dice sempre il grande Bigazzi... le cose tipiche del luogo vanno mangiate nel luogo stesso! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#15 Messaggio da Andrea »

Grazie Roberto, ho inserito nel riceTTario.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#16 Messaggio da cararci »

L'ho mangiata (e la mangerò in estate) soltanto a Moneglia, quella del forno di fronte all'oratorio, ed è da sballo! Quando siamo lì, una decina di giorni, è il pranzo quotidiano!

Roberto, ricetta stmpata e conservata; stasera non c'è più tempo, ma presto sarà provata! Grazie!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#17 Messaggio da roy67 »

Infatti Carlo, bisogna iniziare a prepararla nel primo pomeriggio, per averla pronta la sera.

Sono anni che la faccio. Ora è usanza, in famiglia, prepararla per Natale e Pasqua... Per tutti. :grin:

Poi, un paio di fette di prosciutto, un paio di culatello, uno strolghino, alcune scalglie di "tosone", spalla cotta....... Il tutto affogato nella Fortana! :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: La vera focaccia ligure: slurp!

#18 Messaggio da maxmarun »

E la focaccia di Sestri Levante chi l'ha assaggiata? È come l'altra ma dolce. Una bontà.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Torna a “OFF TOPIC”