Eccomi con la ricetta...
Premessa.
Tale ricetta mi è stata confidata da un amica di mia moglie, originaria di Nervi. La nonna faceva la focaccia in casa così:
<center><font color="red">
Focaccia ligure</font id="red"></center>
Ingredienti (per una focaccia di 40x28 cm - dimensione della teglia da forno)
- 600 gr Farina di manitoba
- 400 ml di acqua tiepida
- 1 dado di lievito di birra
- 1/2 bicchiere di olio extra vergine d'oliva
- Un cucchiaio di sale fino
- sale grosso q.b.
Preparazione:
Sciogliere il cucchiaio di sale fino nella ciotala d'acqua tiepida. Mescolare bene assicurandosi che tutto il sale sia sciolto.
In una terrina versare metà farina (300 gr), 2 cucchiai d'oilio d'oliva e l'acqua salata. Mescolare bene, amalgamando con una forchetta, finché non si otterrà un impasto cremoso (con densità di un Yoghurt).
Sbriciolare il lievito nell'impasto e continuare a mescolare finché il lievito sarà totalmente disciolto (Molto importante che sia ben sciolto il lievito).
Aggiungere la rimanente farina nell'impasto e miscelare, da prima con la forchetta, poi utilizzare le mani, costantemente, abbondantemente unte nel rimante olio d'oliva.
Si otterrà un impasto molliccio ed appiccicoso... Che si attaccherà alle mani incredibilmente.. ma con l'olio si staccherà. L'importante è che sia ben impastato.
Ungere il fondo di una terrina ed adagiarvi l'impasto. Coprire con un canovaccio umido e riporre a lievitare, per un ora circa, in ambiente caldo ed asciutto.
Stendere l'impasto in una teglia da forno, ben unta sul fondo (di dimensioni 40x28 cm circa) l'impasto.
Praticarvi, con la punta di un dito, i fori premendo rapidamente sull'impasto.
Ungere la superficie del impasto con olio d'oliva e lasciare lievitare ancora un oretta.
Accendere il forno a 220° circa (200° se forno ventilato)
Cospargere la superficie di sale grosso, inumidire lievemente con acqua (spruzzandola) la superficie dell'impasto ed infornare per 15-20 minuti, ad altezza media del forno.
L'ottima cottura si vede dal fondo della focaccia che arriva ad avere una doratura... Come il pane o la pizza.
Buon appetito.
I miei amici sono diventati matti.. Quando l'hanno assaggiata.
Volete qualcosa in più?
Provate a fare la pizza in casa, utilizzando questo procedimento per l'impasto....
P.S. Attenzione al sale. Se è troppo non si può più togliere...
Io metto sempre mezzo cucchiaio di sale fino, poi abbondo con un paio di pizzichi di sale grosso sula superficie.