Plastico San Filippo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Proverò levigarli dolcemente ma la vedo dura
Stasera ho provato staccarli ma non c'è modo

Il tempo per adesso ne ho poco ma dopo domani sarò in vacanze forzata fino al 10 e vi farò sapere..................
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
prova con uno scalpellino facendo vari leggeri colpi con un martello.....pablopablo ha scritto:
Non è tanto la rottura di scatole smontare il tracciato , il problema è che la colla che ho usato e tipo attak ( dove lavorno ne abbiamo una di marca sconosciuta ma che attacca in modo indescrivibile) e se provo staccare i binari anche se delicatamente alcuni si rompono oppure si piegano i binari , oppure le traversine e anche se non costano tanto .......insomma![]()
Proverò levigarli dolcemente ma la vedo dura
Stasera ho provato staccarli ma non c'è modo![]()
Il tempo per adesso ne ho poco ma dopo domani sarò in vacanze forzata fino al 10 e vi farò sapere..................
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Altrimenti potresti tagliare qualche centimetro prima e qualche centimetro dopo la giuntura il binario, tagliare i supporti e, riposizionare uno spezzone di rotaia recuperato da un altro binario ed incollarla alle traversine da cui hai tagliato la rotaia e saldarla da ambo i lati con lo stagno; per avere la sicurezza del corretto passaggio di corrente saldare un filo fra le nuove giunzioni.....anche questa potrebbe essere una soluzione....[:I]
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Perchè un'alternativa potrebbe essere quella di alzare quello più basso e non viceversa.
Con una pressione di un cutter o di una spatola, dovresti farcela.
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Intanto ecco la montagna criticata nel forum "intorno alla colonna".
Sono sincero , neppure io sono molto convinto e apporterò della modifiche ma sicuramente mi affiderò ad un'amico mago dell'aerografo per contornare la colonna di alberi e di un cielo BLU........
Immagine:
198,91 KB
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Immagine:
194,04 KB
Immagine:
193,25 KB
Immagine:
195,68 KB
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ho notato anche io che è troppo alta ma terminata non credo sia sproporzionata al resto , diciamo che sara una parte del plastico a se dove ammirare un Cervino o K2


Io sto pensando allargarla un bel pò sul davanti e fare delle terrazza stile liguria.
Scendere più dolcemente e creare sotto in basso muri in pietra sulle pareti e piccoli appezzamenti di vegetazione difronte ad essi, pensavo 4 o 5 gradine , vedrò.
Comunque grazie a tutti delle critiche e consigli


- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
è vero sempre che bisognerà veder il prodotto finito, però l'idea è buona e sono certo che riuscirai a sfruttarla molto bene!pablopablo ha scritto:
Appiattire la cima ??? Sai cosa significa ??? Dover disfarla praticamente tutta perchè il telaio all'interno è collegato dalla base alla massima altezza e quindi dovrei disfarla ,rifare l'intelaiatura e a quel punto farla più bassa.
Ho notato anche io che è troppo alta ma terminata non credo sia sproporzionata al resto , diciamo che sara una parte del plastico a se dove ammirare un Cervino o K2![]()
![]()
Io sto pensando allargarla un bel pò sul davanti e fare delle terrazza stile liguria.
Scendere più dolcemente e creare sotto in basso muri in pietra sulle pareti e piccoli appezzamenti di vegetazione difronte ad essi, pensavo 4 o 5 gradine , vedrò.
Comunque grazie a tutti delle critiche e consigli![]()
![]()
ps: non aver paura a rifare tutto se non ti soddisfa...ad esempio, nel mio citato ex plastico, ero quasi a3/4 del lavoro, ma non ero soddisfatto e......ho disfatto tutto e ripartirò da zero!!!
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Come ripeto ho pensato in questi giorni di festa trovare o almeno provare altre soluzioni ma non sempre tutto riesce bene alla PRIMA .......
Mi fà molto piacere il tuo o il suggerimento di altri ma domani proverò cambiare il mio progetto e poi ne riparliamo.
Buon fine settimana e auguri a tutti
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ti allego una foto delle sezioni che ho fatto nel mio plastico
Immagine:
95,56 KB
Per quanto riguarda il fatto di non riuscire a fare bene le cose al primo colpo puoi star tranquillo, a me non capita mai....soprattutto quando si tratta di paesaggistica provo e riprovo più volte diverse soluzioni, fino a trovare ciò che mi sembra la soluzione migliore.
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
adesso ho capito cosa intendevi e mi sembra un'ottima soluzione.........

Domani o dopodomani vedrò cosa posso inventarmi anche se già oggi ho un pò modificato il davanti della montagna rendendola più dolce e facendo degli appezzamenti tipo liguria.........
Purtroppo non posso mettere ancora le foto perchè preferisco farlo a lavoro finito
auguri a tutti.........
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Perchè collegnadolo senza sezionamenti isolati il sistema va ugualmente in corto.....

Grazie e auguri anche a te
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Al centro di essa non sono ancora sicuro se creare un piccolo borgo cittadino oppure un lago,,,,vedremo più avanti.
Suggestivi a mio avviso i tre portali sulla destra, quello a doppio binario e i due sotto a singolo binario.
Particolare in foto anche dell'altro portale con muro in pietra alla sua uscita.
Si notano i binari in cuva dove vorrò creare un ponte in legno e forex perchè purtroppo in commenrcio non ne ho trovati.
Come sempre ci aggiorneremo strada facendo..............
Immagine:
193,36 KB
Immagine:
192,71 KB
Immagine:
194,4 KB
Immagine:
194,45 KB
Immagine:
195,43 KB
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Potresti fare una cosa del genere, semplice ed economica:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ontano.htm
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
giornatina intensa oggi per me,sveglia all'alba per iniziare il fiume.
Setacciato e diviso le pietre grandi dalla sabbia , posato prima le pietre più grandi ai lati del fiume e dopo stosa la sabbia al centro e dove previsto.
Creato una zona paludosa e colorato il tutto lasciando naturalmente intervalli di ore per far asciugare la colla spray e i colori.
Infine colorato il letto.....
Per la posa dell'acqua vi rimando ad altra dato perchè ero esausto a fine giornata
Qui pubblico solo alcune foto , chi è interessato può vedere il lavoro dettagliato nella mia pagina web.
Attendo giudizi , grazie
Immagine:
197,51 KB
Immagine:
189,94 KB
Immagine:
188,54 KB
Immagine:
193,85 KB
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Bravo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo