Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bravissimo Alex.
Poi sono certo che a lavoro ultimato, saranno stupefacenti anche le foto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
.....bhè, c'era da aspettarselo, altrimenti che scogliera è?....certo che tra te, Andrew e Genziana miniaturizzate tutto,...ma non è che avete una pistola ripicciolitrice a raggi di qualcosa[?]
Ovviamente è una battuta, bravissimo come sempre Axel!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
AXEL ha scritto:
Ho preparato anche un pò di gabbiani da posizionare su scogli e mare
Bellissimi.
Come li hai realizzati?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
I gabbiani sono realizzati nel modo più semplice possibile.
Un pezzetto di stuzzicadenti sagomato con la lima e 2 pezzettini di cartoncino per ali e coda.Più semplice e low cost di così
Un passo avanti per il mare.Devo ancora ricreare le onde col silicone e completare i massi e le alghe.
<font color="red">AXEL "]
[red
Ciao Axel,
devo aver perso un passaggio !
Le rocce sommerse le hai colorate dopo la spianata di silicone???
In queste foto la parte di acetato in superficie non è ancora incollata.Il silicone l'ho steso a parte (non sopra il diorama) poi quando si è asciugato il tutto ho tolto i 2 pezzi di nastro di carta (che tenevano uniti i 3 pezzi di acetato e ho incollato il tutto sul diorama.Gli scogli sotto l'acqua li ho verniciati prima di chiudere la superficie.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.