Immagine:

469,97 KB
Immagine:

466,42 KB
Immagine:

551,32 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Cesco ha scritto:
Sergio, fino a quale temperatura regge il silicone dello stampo?
te lo chiedo perchè se lo stampo regge potresti provare qualche lega più nobile (e meno molliccia) rispetto al piombo, specie se dopo devi rifinire le ruote tramite asportazione di truciolo.
oppure potresti lavorare tramite "centrifuga", così come fatto a livello industriale...
Giannantonio ha scritto:
@sergio,
continuando ce la farai senzaltro, probabilmente la mancanza di alcuni particolari è duvuta all'ebollizione del piombo.
Prova a praticare dei buchetti di sfogo, l'eccedenza la potrai togliere dopo usando un cutter, il piombo è morbido da tagliare.
giuseppe_risso ha scritto:
Scusa, Sergio, io non sono un tecnico dei metalli, ma il piombo non é troppo tenero?
Voglio dire: le ruote subiscono parecchi traumi, e non so come resisterebbero. [?]
trenini ha scritto:
Sergio, quello che vuol dire Cecco è che ci sono ditte che fanno fusioni in ottone o bronzo con il sistema a cera persa, ovviamente qui si parla di microfusione e il procedimento della centrifuga è che il metallo fuso viene gettato mdiante una macchina che spinge letteralmente il metallo nello stampo. Sinceramente è una tecnica che da fare in casa mi sembra alquanto complicato sia per la tecnica di preparazione che per l'attrezzatura necessaria, l'unica è cercare una fonderia che fà questo servizio se ti può interessare ti posso mandare il nome e l'indirizzo di una di queste che operano nella mia zona.
Ciao Loris