Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

prova fusione ruote a razze scala h0

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

prova fusione ruote a razze scala h0

#1 Messaggio da sergio giordano »

come dal titolo...ho fatto un primo tentativo per produrre in autocostruzione le ruote a razze del VNx ....c'è ancora molto da rifinire....

Immagine:
Immagine
469,97 KB

Immagine:
Immagine
466,42 KB

Immagine:
Immagine
551,32 KB


Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#2 Messaggio da liftman »

Se questo è il primo tentativo, hai da rallegrartene, è vero, non sono perfette, ma non è certo una cosa alla portata di tutti.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#3 Messaggio da capotrenopietro »

L'unica cosa che non siamo (siete) ancora riusciti a costruire sono i motori, ma non è detta l'ultima parola prima o poi........ bravo Sergio.
Pietro
Pietro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi sembri su una buona strada.
come hai proceduto?

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#5 Messaggio da Marco »

... scommetto che poi le dovrò tornire io! :wink:
Bravo Jerry, avanti tutta!

Marco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#6 Messaggio da sergio giordano »

grazie amici...ci sarà ancora molto da fare ma la cosa mi stuzzica! hehehe
@Giuseppe...ho fatto uno stampo in silicone (per alte temprature) e poi ci ho colato il piombo fuso ( l'idea me l'ha data Massimo di Roma, l'amico che si è sggiunto da poco sul forum...cioè il ragazzo che sta' facendo la M2)
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#7 Messaggio da alexgaboardi »

quoto in pieno Rolando, come primo risultato è davvero ottimo, non vedo l'ora di ammirare i prossimi :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
M2Breda
Messaggi: 149
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 8:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#8 Messaggio da M2Breda »

Sergio vedo che i consigli che ti ho dato hanno dato i suoi frutti sono contento dell'ottima realizzazione affinerai la tecnica e vedrai che risultati!! A tutti in seguito pubblichero' la tecnica per eseguire le incisioni per la realizzazione di bielle balestre assali e molle e sale un saluto a tutti da M2breda
Massimo

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#9 Messaggio da Cesco »

Sergio, fino a quale temperatura regge il silicone dello stampo?
te lo chiedo perchè se lo stampo regge potresti provare qualche lega più nobile (e meno molliccia) rispetto al piombo, specie se dopo devi rifinire le ruote tramite asportazione di truciolo.
oppure potresti lavorare tramite "centrifuga", così come fatto a livello industriale...
Saluti, Francesco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#10 Messaggio da Egidio »

Bravo il mio amico Sergio......... un vero mostro di bravura !!!! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Sergio, come primo tentativo è gia bellissmo, figuriamoci come sara il secondo :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11319
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#12 Messaggio da adobel55 »

Ottimo Sergio.
Esperimento interessante.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#13 Messaggio da peppardo »

ottimo inizio Sergio....aspettiamo altri sviluppi.
ciao
sbb

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#14 Messaggio da sergio giordano »

Cesco ha scritto:

Sergio, fino a quale temperatura regge il silicone dello stampo?
te lo chiedo perchè se lo stampo regge potresti provare qualche lega più nobile (e meno molliccia) rispetto al piombo, specie se dopo devi rifinire le ruote tramite asportazione di truciolo.
oppure potresti lavorare tramite "centrifuga", così come fatto a livello industriale...

ciao Cesco! benvenuto sul forum...scusa se ti saluto qui ma poi andro' a cercarmi la tua discussione di presentazione...veniamo a noi...mi sembri molto piu' esperto di me in fusioni...avresti voglia di spiegarmi meglio cos'è la centrifuga...e come fare per migliorare le stampate? grazie 1000 per i consigli!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#15 Messaggio da sergio giordano »

grazie a tutti Amici! vedro' con il vostro aiuto ed i vostri consigli come migliorare le ruote! a presto news!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#16 Messaggio da Giannantonio »

@sergio,
continuando ce la farai senzaltro, probabilmente la mancanza di alcuni particolari è duvuta all'ebollizione del piombo.
Prova a praticare dei buchetti di sfogo, l'eccedenza la potrai togliere dopo usando un cutter, il piombo è morbido da tagliare.
Giannantonio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#17 Messaggio da sergio giordano »

Giannantonio ha scritto:

@sergio,
continuando ce la farai senzaltro, probabilmente la mancanza di alcuni particolari è duvuta all'ebollizione del piombo.
Prova a praticare dei buchetti di sfogo, l'eccedenza la potrai togliere dopo usando un cutter, il piombo è morbido da tagliare.

grazie Giannantonio! ottima dritta anche la tua! provero'.... :wink:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Scusa, Sergio, io non sono un tecnico dei metalli, ma il piombo non é troppo tenero?
Voglio dire: le ruote subiscono parecchi traumi, e non so come resisterebbero. [?]

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#19 Messaggio da trenini »

Sergio, quello che vuol dire Cecco è che ci sono ditte che fanno fusioni in ottone o bronzo con il sistema a cera persa, ovviamente qui si parla di microfusione e il procedimento della centrifuga è che il metallo fuso viene gettato mdiante una macchina che spinge letteralmente il metallo nello stampo. Sinceramente è una tecnica che da fare in casa mi sembra alquanto complicato sia per la tecnica di preparazione che per l'attrezzatura necessaria, l'unica è cercare una fonderia che fà questo servizio se ti può interessare ti posso mandare il nome e l'indirizzo di una di queste che operano nella mia zona.
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#20 Messaggio da sergio giordano »

giuseppe_risso ha scritto:

Scusa, Sergio, io non sono un tecnico dei metalli, ma il piombo non é troppo tenero?
Voglio dire: le ruote subiscono parecchi traumi, e non so come resisterebbero. [?]

si Giuseppe...questo è vero..ma era solo una prova questa....per vedere se proseguire nell'impresa o se era il caso di abbandonarla...adesso faro' una ricerca sui vari metalli che posso lavorare in casa....e poi vedremo...in ogni caso potrebbe essere un'ottima soluzione ..parlando del piombo...(che in questo caso è al 50% con stagno) anche per fare altri pezzi....tipo pompe,fntane, particolari che in altri materiali risulterebbero di difficile realizzazione...diciamo che mi son aperto una porta che avevo ancora chiusa! heheheh
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#21 Messaggio da sergio giordano »

trenini ha scritto:

Sergio, quello che vuol dire Cecco è che ci sono ditte che fanno fusioni in ottone o bronzo con il sistema a cera persa, ovviamente qui si parla di microfusione e il procedimento della centrifuga è che il metallo fuso viene gettato mdiante una macchina che spinge letteralmente il metallo nello stampo. Sinceramente è una tecnica che da fare in casa mi sembra alquanto complicato sia per la tecnica di preparazione che per l'attrezzatura necessaria, l'unica è cercare una fonderia che fà questo servizio se ti può interessare ti posso mandare il nome e l'indirizzo di una di queste che operano nella mia zona.
Ciao Loris

certo...capisco il procedimento Loris...ma non è quello che intendevo fare io...sinceramente la cosa che mi da piu' soddisfazione è proprio il fatto di essere riuscito....giocando...a realizzare una ruotina, seppur non bella e assolutamente non perfettamente tonda....ma che è fatta in modo artigianale...quello che mi stimola adesso e' il cercare una maggior precisione....e come detto a Giuseppe prima...magari ad imparare ad usare altri metalli o leghe di metallo....vedremo...l'importante è anche divertirsi...no?
grazie in ogni caso per la tua risposta e per i tuoi ottimi consigli! ciaoooo :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#22 Messaggio da Cesco »

per spiegare la fusione tramite centrifuga pensate alla lavatrice in modalità appunto centrifuga, ovvero quando il cestello gira a "mille mila" (credo si arrivi al migliaio) giri/minuto; avrete certamente notato che i vestiti rimangono incollati alle pareti del cestello, invece che rimanere al centro... merito appunto della forza centrifuga (fuga dal centro appunto).

nel caso delle fusioni si sfrutta la forza centrifuga per "sparare" il metallo fuso (anche metalli bassofondenti - stagno, piombo, zinco ecc...) all'interno dello stampo ottenendo un fuso molto definito e quasi esente da bolle.
con un minimo di attrezzatura è possibile realizzare qualcosa anche in casa... se capisco come inserire le immagini preparo qualche disegnetto.


veniamo al discorso sul materiale.
il piombo è un metallo che amo ed odio allo stesso tempo. lo amo perchè fonde a basse temperature (327 gradi Celsius circa) e perchè grazie al suo alto peso specifico è ottimo per appesantire i modelli, inoltre la sua tenerezza rende facile lavorarlo in certi casi. tuttavia lo "odio" proprio perchè essendo molliccio lavorando per asportazione di truciolo o impasti gli utensili (lime) o il lavoro non viene definito come se venisse fatto, per esempio, su leghe di rame.

nel tuo caso devi realizzare un parte importantissima in un modello, le ruote. se ho ben capito, il modello sarà dinamico, è questo complica le cose, perchè è richiesta una buona resistenza nonchè la lavorabilità per poter rifinire la superficie di rotolamento (assolutamento proibito usare una ruota così come esce dallo stampo).

io ti sconsiglio a priori il piombo, perchè pur essendo bassofondente, non ha le caratteristiche meccaniche per "diventare una buona ruota".
piuttosto, io proverei a fare una fusione in Stagno puro (punto di fusione 232 gradi celsius), che è un pochino fragile ma ha abbastanza "nervo" per poter essere lavorato in modo soddisfacente. qualche tempo fa avevo fatto qualche esperimento, e non sono usciti dei getti "malvagi"...

io ho messo le mani su un po di stagno e di zinco puri, e più avanti vorrei compiere qualche fusione di prova per valutare la bontà di una eventuale lega dei due metalli.

l'ideale è passare a leghe di Rame, Ottone in primis. il problema è che fare fusioni in ottone significa avere tanta attrezzatura... è quindi necessario rivolgersi a qualche ditta che esegue questo tipo di lavorazioni, soprattutto microfusioni.

metti subito in conto che il pezzo fuso va assolutamente rilavorato a mezzo tornio (nel caso delle ruote), perchè la superfice di rotolamento deve essere perfetta. serve quindi un "tornito" (dotato di tornio :razz: ).


potresti gentilmente dirmi qualcosa in più approposito delle ruote di questo Vnx? vorrei capire bene cosa devi realizzare, così magari posso dare consigli più mirati...
Saluti, Francesco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#23 Messaggio da sergio giordano »

ciao Cesco...si...partendo per ordine...il prodotto che ho usato è uno stagno/piombo al 50%
per cio' che riguarda il tornire la stampata sono assolutamente d'accordo con te ma il piccolo tornietto che ho mi ha abbandonato....e devo cercarne uno in sostituzione...
hai ragione...come anche diceva precedentemente l'amico Loris...bisognerebbe farle fare in microfusione ma poi perdo il bello di farmele da me!
scherzi a parte...ci provo..compatibilmente con le mie povere attrezzature e la mia inesistente esperienza nel campo dei metalli...vedremo..intanto mi diverto un pò!
grazie per l'esaustiva spiegazione!
questo è il VNx...sto' preparando le lastrine fotoincise per fare il modello in h0..e cercavo una soluzione per realizzare le ruote...

Immagine:
Immagine
103 KB
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#24 Messaggio da Cesco »

hai gia scartato l'ipotesi di ruote commerciali - industriali e/o artiginali?
e poi, il modello sarà statico (così come il Vnx vero :razz: ) o dinamico, cioè lo farai davvero correre sulle rotaie?
Saluti, Francesco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#25 Messaggio da sergio giordano »

ma...scartare una soluzione a priori questo non lo faccio mai...vi è un tipo di assali che andrebbero bene sul VNx e sono quelli del tender della 741 Rivarossi..il problema è trovarli...e poi il VNx sarà con molte probabilità statico...
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Torna a “TECNICHE”