Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sporcatura della mia loco ROCO DB

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Sporcatura della mia loco ROCO DB

#1 Messaggio da STEFANO T »

Dato che con il pennello mi dò da fare con sufficienti risultati ma con l'aerografo, non avendolo, non saprei da dove iniziare, ho dato, "illo tempore", una loco (Roco) da "sporcare" al mio amico Alessandro che oggi, complice il viaggio al Serafico, me l'ha restituita.
Ed ecco il "com'era/com'è!"

COM'ERA:

Immagine

COM'E':

Immagine:
Immagine
349,33 KB

Immagine:
Immagine
306,47 KB

Immagine:
Immagine
293,8 KB

Credo proprio che il ragazzo abbia fatto un buon lavoro!


STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#2 Messaggio da Docdelburg »

Molti di noi conoscono bene Alessandro e le sue qualità di ferromodellista, ed è un peccato che non si sia ancora unito a noi su questo forum.... :wink:

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#3 Messaggio da sma835_47 »

Effettivamente l'ha sporcata proprio bene: sembra quasi un altro modello.
Concordo con Mauro, è un peccato che il tuo amico non si unisca a noi.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#4 Messaggio da cararci »

Cosa sta aspettando Alessandro a venire da questa parte?
Intanto salutacelo e fagli i complimenti (come se non ne avesse già avuti abbastanza!).
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Fai i complimenti ad Alessandro, e' venuta davvero bene :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#6 Messaggio da roy67 »

Grande Alessandro. I suoi lavori ad aerografo sono fantastici.

Ma gli ha anche cambiato amministrazione, da ÖBB a DB?

In effetti, manca all'appello....
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#7 Messaggio da marioscd »

gran bel lavoro! la macchina ha acquistato parecchio realismo, ebbravo Alessandro!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#8 Messaggio da Andrea »

Complimenti anche da parte mia ad Alessandro.
Mi pare una sporcatura di tutto rispetto! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#9 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro....nulla da eccepire ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#10 Messaggio da Bigliettaio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">STEFANO T</font id="red">

COM'E':

Immagine:
Immagine
349,33 KB

Immagine:
Immagine
306,47 KB

[/quote]
Bellissima sporcatura e nel plastico fa un figurone.
Molto bello anche il tuo plastico tedesco!!
Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura della mia loco ROCO DB

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Veramente un bel lavoro, un bravo a chi l'ha fatto.

Torna a “TECNICHE”