Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sul mio sito anche l'H0!

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Sul mio sito anche l'H0!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Cari amici,
chi fosse interessato anche all'H0 potrà trovare d'ora in poi alcuni articoli su elaborazioni ed autocostruzioni in questa scala sul mio sito.
Ho appena inserito il primo articolo (in realtà è di mia moglie), a cui ne seguiranno, nel tempo, altri.
Buona serata (meteoriti permettendo! :razz: )!

http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in-h0/carro-fma/

P.S.: permettetemi di ringraziare mia figlia Stella che cura e aggiorna il mio sito, visto che io non ne sono capace.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Carlo, un ottima spiegazione :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#3 Messaggio da fabio »

complimenti a tua moglie,ottimo lavoro!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#4 Messaggio da roy67 »

Complimentissimi a tua moglie. Ha sicuramente un ottimo maestro in casa, ma ha imparato molto bene il "mestiere".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 637
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#5 Messaggio da MarcoMN »

Che bello vedere una coppia accomunata anche nelle passioni hobbistiche. Complimenti di cuore. [:I]
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#6 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo,
ottima realizzazione.
Mii piace quotare quanto detto da tua moglie Stefania...
<font color="navy">"Spero di aver dato un’idea per l’invecchiamento di questo simpatico carro,
e spingere magari qualche donna “volenterosa” ad aiutare il proprio marito ad arricchire il suo parco rotabili."
</font id="navy">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#7 Messaggio da liftman »

E' il caso di dire.... un due tre Stella! :wink:

Complimenti a tutti e 3, al maestro, a Stefania, e ultima ma non ultima Stella per ikl tocco "multimediale"
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#8 Messaggio da marioscd »

bell'articolo e molto apprezzato il fatto che, una volta tanto, una signora non vede l'hobby del marito come un nemico da combattere... tendenza un po' troppo diffusa, purtroppo, tra le donne... Non parlo per me, per fortuna, perchè mia moglie Barbara invece condivide e addirittura è segretaria del mio club!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#9 Messaggio da cararci »

Complimenti a Stefania. Dovrebbe iscriversi al forum anche lei!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#10 Messaggio da Riccardo »

Complimenti Carlo e Stella per la cura del sito.
SUPER COMPLIMENTI a Stefania per l'eccezionale articolo/guida, me lo son letto tutto d'un fiato e ora me lo stampo per tutte le riletture.... :cool: :cool: :cool:
Non vedo l'ora di leggere i prossimi... :wink:
Grazie,
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Conoscevo già questo "lato famigliare" e avevo già letto e visto della bella realizzazione di Stefania.
Rinnovo, quindi, i meritati complimenti, ma mi sorge spontanea una domanda?
Siamo sicuri che tutte le belle realizzazioni che vengono mostrate e pubblicate, ad opera di Carlo Mercuri, lo siano veramente... :cool:
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#12 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Conoscevo già questo "lato famigliare" e avevo già letto e visto della bella realizzazione di Stefania.
Rinnovo, quindi, i meritati complimenti, ma mi sorge spontanea una domanda?
Siamo sicuri che tutte le belle realizzazioni che vengono mostrate e pubblicate, ad opera di Carlo Mercuri, lo siano veramente... :cool:
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Il dubbio è lecito! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Basti pensare che tutti i miei articoli sono comunque frutto del lavoro di gruppo sia di Stefania che di Stella.
Gli articoli vengono scritti su un quaderno dal sottoscritto ma poi necessitano di essere trascritti sul pc e corredati di foto. Foto da scegliere, da inserire nel testo, da corredare di didascalie... insomma un discreto lavoro che non potrei fare da solo vista la mia parziale incompetenza con il computer.
Molti edifici, ma anche fondali, zone di plastico, ecc. hanno visto spesso il supporto di abili mani femminili.

Carlo

________________________________

Vi ringrazio tutti per i complimenti e per l'apprezzamento del mio articoletto.
Sono felice che possa dare qualche spunto.
Capirete che a furia di vedere Carlo mentre realizza i suoi modelli qualche cosa l'ho imparata anche io!!! :smile: ... E poi dopo tutti i master delle Giornate Fiorentine (non solo di Carlo ma tutti i valenti fermodellisti che si sono succeduti con temi vari) effettivamente le nozioni sono aumentate.
Un saluto a tutti voi.

Stefania
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

Siete una bellissima famiglia :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#14 Messaggio da sergio giordano »

i miei complimenti per la tua bella Famiglia Carlo!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#15 Messaggio da claudio »

Bellissimo lavoro non ho parole complimenti!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#16 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti a tutti e TRE !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Carlo..sei un uomo davvero fortunato , essere affiatati così e condividere la stessa passione , è una cosa molto rara , bravissima Stefania anche per la guida realizzata , complimenti vivissimi davvero a tutti e tre :cool: :cool:

Andrea :cool:

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#18 Messaggio da STEFANO T »

Mi accodo anch'io a chi mi ha preceduto, facendo i complimenti a tutto lo "stato di famiglia".
Inoltre, volevo chiedere a Carlo se è "ferrato" anche sulla scala Z, in modo di avere, se possibile, qualche informazione e qualche dritta in più.
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#19 Messaggio da carlo mercuri »

... e adesso chi cito???
Un commento più bello dell'altro.
Vi ringrazio tutti per le belle parole espresse. In effetti la mia famiglia è proprio così come traspare dai post e da qualche foto... anzi, oltre che una famiglia molto unita, siamo praticamente un gruppo fermodellistico. Ed è probabilmente per questo che partecipo poco a tutto quello che è fuori dall'ambiente domestico.
C'è chi critica questo mio modo di vivere asserendo che dovrei frequentare di più i vari appuntamenti fermodellistici, le fiere, i mercatini, ecc. ma io continuo ad avere il mio modo di vivere e me lo tengo ben stretto. Non sono un asociale... probabilmente non credo nelle amicizie facili e sono per di più un fermodellista vecchia maniera nonostante l'età relativamente giovane. Insomma, appena ho tempo entro nella mia "tana" e costruisco. Ora et e-labora!!! :smile: Questo è il mio motto.
Grazie ancora a tutti da me ,e anche dalle mie donne!!

@Stefano T:sulla Z, dipende, qualche cosina la conosco, domanda pure e vediamo se sono preparato. :smile: :smile: :smile: :smile:

Ciao
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#20 Messaggio da STEFANO T »

Grazie, in anticipo, per il tuo tempo.
Ti spiego:
avendo il plastico in HO nel garage, senza riscaldamento, in inverno è impossibile lavorare ma, nello stesso tempo, in casa non ho possibilità di movimento.
Per non dare troppo disturbo alla mia dolce metà, volevo fare un qualcosa che mi desse la possibilità di veder girare i treni in uno spazio, però, molto ristretto.
Da qui l'idea della Z!
Ora, ho letto che le loco sono delicate e che il materiale (visto che il produttore esclusivo è Marklin) è solo tedesco ma quello che ti chiedo è la possibilità di avere un'infarinatura tecnica più approfondita e qualche consiglio su come creare un mini plastico da scrivania, di, circa 45/50 cm x 50/60 cm.
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#21 Messaggio da Gigi »

Tutto bello, le famiglie dovrebbero essere tutte cosi', aiutarsi e condividere tante cose insieme. Ottimo punto di riferimento per la scala HO. Complimenti a tua moglie per il lavoro fatto. Ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#22 Messaggio da Egidio »

Ottimo suggerimento Carlo. E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi e ben venga anche tua moglie. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#23 Messaggio da carlo mercuri »

STEFANO T ha scritto:


Da qui l'idea della Z!
Ora, ho letto che le loco sono delicate e che il materiale (visto che il produttore esclusivo è Marklin) è solo tedesco ma quello che ti chiedo è la possibilità di avere un'infarinatura tecnica più approfondita e qualche consiglio su come creare un mini plastico da scrivania, di, circa 45/50 cm x 50/60 cm.


Ciao Stefano,
in effetti un plastico in quello spazio in scala Z ti ci viene. Certo, il materiale è esclusivamente tedesco (anche se non è vero che la Marklin è l'unica produttrice, c'è anche Railex e un altro paio di ditte minori, senza contare quelle artigianali). In dimensioni così piccole però il plastico dovrebbe essere dedicato alle manovre e francamente avendo posseduto modelli in Z, pur con un discreto movimento in piena corsa, le manovre erano abbastanza difficoltose. Perchè non fare un plastirama in N? Considera che con le motorizzazioni Lineamodel e qualche cassa Cil e Del Prado di materiale FS puoi fare delle manovre millimetriche (e avere treni italiani!).
Riguardo ai costi, la scala Z non è certo economica!

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4350
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#24 Messaggio da saverD445 »

I miei complimenti Carlo, è bellissimo quando una passione è condivisa in casa.

P.S. ho aggiunto il tuo sito ai preferiti :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Sul mio sito anche l'H0!

#25 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Stefano, le dimensioni che citato sono veramente ridotte, ma se vai sul sito TT degli appassionati Inglesi vedi che in quelle medesime dimensioni riescono a fare cose incredibili, ovviamente non si può pensare di vedere il transito di un Intercity, ma manovre in piazzali angusti, raccordi con banchine portuali o industrie danno ottime possibilità di divertimento.
Le possibilità non mancano.[:I][:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “TECNICHE”