Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Non ho mai usato il Forex, finora, quindi ignoro con cosa incollarlo e specie per:
- Forex su Forex
- Forex su legno
Cosa consigliate?
Grazie per l'attenzione... IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Colla vinilica, il forex è sostanzialmente una schiuma di acetato di vinile quindi nulla di più simile, l'unica accortezza è rendere le superfici ruvide perchè assorbano e attendere pazientemente che faccia presa.
Dipende anche molto dalla tenuta che devono avere, comunque il cianoacrilato se il legno non è più che poroso non fa una gran presa e sul pvc (posso aver sbagliato qualcosa) non m'ha dato grandi soddisfazioni.
Comunque la superficie del forex che si incolla io gli faccio dei taglietti col cutter, così tiene bene.
C'è chi usa artiglio, ma l'odore è troppo forte.
Io uso la Pattex Contact trasparente. Spalmo una della sue superfici da incollare e unisco subito le due parti ( non seguo le istituzioni della confezione) e le tengo unite per una quindicina di secondi poi lascio asciugare. Non ho avuto mai problemi.
Preziosi consigli... come sempre grazie!
Mi sono dimenticato di chiedere come realizzare le stuccature per i due abbinamenti di materiali.
Devo realizzare la pavimentazione della zona rimesse (Interni ed esterni) per cui mi troverò a fare delle giunzioni tra pannelli forex e di questi ai binari Tillig.
Che suggerite? IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Tangit o similari,si usa per incollare le tubazioni in pvc nel settore idraulico,il forex è un pvc,un tubetto da 125 mg costa meno di 5 euro,nelle peggiore delle forniture,ci incollate un mondo di Forex
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
FrancoV ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:37
Sarò un troglodita, ma mi sono sempre trovato bene con lo stucco da carrozziere .... costa pochissimo e lo metti dappertutto
Questa non la sapevo. E' proprio vero che non si finisce mai di imparare....... Saluti. Egidio.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.