GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Tetti di coppi...un'altra mia follia

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4011
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#51 Messaggio da Andrew245 »

Tecnica interessante anche quella di Roberto, continuerò a seguirla ; va considerato però che spianare uno stuzzicadente a metà, trattenendolo con le dita, è cosa rapidissima e facile se si utilizza il minitrapano con platrorello abrasivo, con un risultato praticamente simile ; un tempo lo facevo con un pezzo di vetro piatto, ma poi ho abbandonato tale metodo più lento . Volendo, ma non so dire riguardo la facilità di reperibilità, esistono anche, per il modellismo navale, listelli in faggio a sezione semitonda, leggermente superiore a quella di uno stuzzicadente, che facilita l'operazione ; nel negozio di modellismo di un mio amico riesco a reperirli . :wink:



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#52 Messaggio da Egidio »

stizzy ha scritto:
Egidio ha scritto:

.... in che
cosa consiste e come si procede con la tamponatura con il sughero affumicato per invecchiare la superficie.....

Usa un normale tappo di sughero e lo passi sulla fiamma del fornello fino a che non diventa nero (occhio a non infiammarlo e non bruciarti !),
Poi, tampona la superfiie da invcchiare con il tappo..

Grazie, Stefano ! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#53 Messaggio da roy67 »

Dopo quasi un anno sono riuscito a terminare.

Come spesso ho detto, scritto e descritto, fino a circa trenta/quarant'anni fa, i coppi venivano costruiti a mano, usando stampi fatti a mano, cotti in forni installati sul luogo.
Solo verso la fine degli anni '60 del XX sec. si iniziò a costruire gli stampi a macchina ed usare miscelatrici elettriche... nonché la produzione industriale dei coppi.

Ecco quindi che, se vogliamo ambientare un caseggiato negli anni '50, o prima, è un gravissimo errore fare i coppi installati lineari, dritti e paralleli.
All'epoca non venivano installati con il filo come oggi. Essendo fatti a mano non ve n'era uno uguale all'altro, per lunghezza e dimensione. Spesso si ricorreva al recupero dei vecchi coppi, tagliando la parte "rotta".
Si cercava quindi di fare solo in modo che fossero ben sovrapposti.

Alcune foto di tetti a coppi posati a quell'epoca:

Immagine:
Immagine
16,39 KB

Immagine:
Immagine
142,44 KB

Immagine:
Immagine
119,03 KB

Immagine:
Immagine
504,86 KB

Rcco quindi la mia "certosina tecnica" per ricrearli "sfalsati".

Utilizzando gli scarti dello "sguainamento" dei fili elettrici.

Immagine:
Immagine
186,33 KB

Tagliando con leggero "pressapochismo" il pezzetto di guaina ed incollandolo sul tetto in modo abbastanza regolare...... Ma non troppo.

Immagine:
Immagine
211,71 KB

Ed ecco il risltato dopo una prima verniciatura:

Immagine:
Immagine
217,87 KB

Immagine:
Immagine
180,09 KB

Immagine:
Immagine
215,13 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#54 Messaggio da MrMassy86 »

Niente male Roberto, una tecnica molto interessante :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#55 Messaggio da adobel55 »

Si molto interessante.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#56 Messaggio da liftman »

Concordo... molto interessante!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#57 Messaggio da adobel55 »

Si potrebbe anche dividere a metà per lungo la guaina.
Chissà forse renderebbe meglio.
Ciao Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#58 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Roberto, una gran pensata la tua, complimenti!!!...sono concorde con Adolfo,magari con guaina tagliata a metà si potrebbero anche sormontare creando ancora un migliore effetto.... :wink: :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#59 Messaggio da roy67 »

adobel55 ha scritto:

Si potrebbe anche dividere a metà per lungo la guaina.
Chissà forse renderebbe meglio.
Ciao Adolfo


Ci ho provato... Ecco perché non l'ho fatto.... [:(!]

Provateci voi a tagliare una guaina di 0,8 mm, estremamente flessibile, per il lungo, con il bisturi..... :wink:

E' sufficiente tagliare a metà la parte inferiore solo dell'ultimo coppo, quello che poi spioverà nella grondaia, per mettere in evidenza solo la "metà tubo".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#60 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto:

Provateci voi a tagliare una guaina di 0,8 mm, estremamente flessibile, per il lungo, con il bisturi..... :wink:


basta usare l'utensile adatto :wink:

Immagine

:cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#61 Messaggio da roy67 »

Esatto Rolando. Proprio quello che ci vuole... :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#62 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoretto Roberto !! Davvero bravo..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

#63 Messaggio da dilan »

Bel lavoro, una realizzazione molto interessante.
Antonio

Torna a “TECNICHE”