Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Video Tutorial YOU TUBE
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
bel lavoro!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Conosco i life Color da anni, ottimi a pennello ( si possono diluire con acqua demineralizzata o naturale con poco calcare a pennello ) , hanno una vasta gamma di colori, film e invecchianti per ogni necessità modellistica. Molto coprenti, stabili con la luce e resistenti ai solventi sintetici.
Occorre ad aerografo utilizzare il proprio diluente con più passaggi sottili per ricoprire le superfici senza eliminare i dettagli con un film troppo spesso. Sgrassare sempre le superfici da colorare a spruzzo e preparare con un fondo aggrappante chiaro. Per la pulizia del aerografo il solvente della casa , in modo da eliminare bene le particelle di pigmento che aderiscono sui vari componenti del aerografo.
Aveva in catalogo anche l'anti vischiatura per eliminare le famose macchie ad " occhio di pavone " un tensioattivo per rendere più fluida la miscela colorante da usare con l'aerografo
Personalmente diluisco uno a due con una pressione di 0,5 , ugello medio del aerografo Badger .
Occorre ad aerografo utilizzare il proprio diluente con più passaggi sottili per ricoprire le superfici senza eliminare i dettagli con un film troppo spesso. Sgrassare sempre le superfici da colorare a spruzzo e preparare con un fondo aggrappante chiaro. Per la pulizia del aerografo il solvente della casa , in modo da eliminare bene le particelle di pigmento che aderiscono sui vari componenti del aerografo.
Aveva in catalogo anche l'anti vischiatura per eliminare le famose macchie ad " occhio di pavone " un tensioattivo per rendere più fluida la miscela colorante da usare con l'aerografo
Personalmente diluisco uno a due con una pressione di 0,5 , ugello medio del aerografo Badger .
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Un plastico al... "finocchio"... questa mi mancava.
Comunque interessante proposta... come sempre...
Grazie Alessandro per la condivisione.
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Comunque interessante proposta... come sempre...
Grazie Alessandro per la condivisione.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Egidio
- Messaggi: 14128
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Ottimo tutorial ed altrettanto ottima tecnica. Praticamente a costo zero........e non e' poco, direi, dati i tempi.
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Visto ieri sera, molto bello e ben realizzato, complimenti all'autore!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Impianto e progetto interessanti e ottina realizzazione.
Complimenti all'autore.
Grazie ad entrambi per la condivisione.
Non sarebbe male una fotostoria dedicata sul portale GAS TT.
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Complimenti all'autore.
Grazie ad entrambi per la condivisione.
Non sarebbe male una fotostoria dedicata sul portale GAS TT.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Grazie a nome dell'autore del plastico!
La Torre Alessandro - il mio blog
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Con te vicino doppia trazione.
Grazie per la condivisione
Grazie per la condivisione
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Molto belli e ben fatti questi kit!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca