Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Problema con relè per deviatoio triplo

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Problema con relè per deviatoio triplo

#1 Messaggio da cararci »

Ho un problema di collegamenti per un deviatoio triplo e i relativi relè per i segnali:
il deviatoio prevede di agire su tre pulsanti, uno per la deviata sinistra, uno per il corretto percorso (funzionale alle due deviate), uno per la deviata destra. Il problema sorge cercando di far funzionare i segnali - per i tre binari serviti - tramite i relè, nel senso che, in qualsiasi modo io colleghi i relè, due segnali danno il verde e uno il rosso, come vedete in foto.
Questo avviene perché, se ho agito sul pulsante della deviata destra, mettiamo, il relè fa scattare il verde del relativo segnale, e il rosso del corretto tracciato e se adesso agisco sul pulsante della deviata sinistra, dando il verde al suo segnale, il segnale dell'altra deviata rimane al verde.
Ho provato tutte le possibili combinazioni di connessioni, ma non ho trovato soluzione.
Spero di essermi spiegato.
Come si risolve la questione?



Immagine:
Immagine
27,42 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#2 Messaggio da Docdelburg »

Si risolve con una piccola matrice di diodi e un relè bistabile per ogni luce del segnale.
Ogni pulsante dovrà attivare contemporaneamente tutti e tre i relè, uno al verde e gli altri due al rosso, con le dovute sequenze.
Appena riesco ti faccio uno schema.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#3 Messaggio da Docdelburg »

Con i miei rudimenti (perchè di questo si tratta....[:I]) di elettronica userei i tre pulsanti che hai per muovere contemporaneamente anche tre relé di tipo bistabile, cioè che mantengono la posizione imposta dall'ultimo contatto ricevuto.
Realizzando una piccola matrice di diodi (di seguito illustrata), pigiando un tasto metterai al verde il segnale opportuno e al rosso gli altri due.
Ecco gli schemi che ho scarabocchiato in fretta

Immagine:
Immagine
110,25 KB

Immagine:
Immagine
137,07 KB

Benvengano soluzioni tecnicamente più raffinate :wink:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#4 Messaggio da cararci »

Caro Mauro, intanto ti ringrazio per la rapida risposta e il tempo dedicatomi per spiegazioni grafiche. Tu dici di avere rudimenti di elettronica, io nemmeno quelli, ho appena imparato a gestire i relè bistabili e a capirne il funzionamento. Di matrici di diodi so solo che esistono, ma non saprei nemmeno quali acquistare. C'è anche un problema di spaezio in cui inserire il tutto, visto che nel pannello di controllo non avevo previsto la necessità di alloggiare altro se non pulsanti, mammut e relè. Ma forse a questo si trova rimedio.
Credo che i miei relè siano a due vie, visto che per ogni lato lungo hanno cinque poli, ma penso che ne stia utilizzando solo una, secondo i collegamenti che vedi nella foto di seguito.

Immagine:
Immagine
207,96 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#5 Messaggio da Docdelburg »

Posso farti io la matrice e spedirtela; è grossa poco più di una carta di credito e solo un pò più spessa.
Vorrei capire meglio però com'è il tuo impianto.
Ci sentiamo stasera al telefono dopo le 20.00?
Il tuo cellulare è sempre lo stesso finale ....865?

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#6 Messaggio da Docdelburg »

Seguendo il tuo schema ti propongo una mia lettura: se ogni direzione (sx, dx e corretto tracciato) ha ciascuna 2 pulsanti che comandano un relè bistabile, basta interporre la mia matrice di diodi.
Non so però come comandi i motori dei deviatoi e di che motori si tratti, perchè si potrebbe fare il tutto sempre con una matrice di diodi leggermente più complessa, che comunque ti potrei fare io.
Ci sentiamo in serata.


Immagine:
Immagine
61,97 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#7 Messaggio da cararci »

Il deviatoio è comandato da tre pulsanti, secondo lo schema sotto riportato. In pratica, il pulsante rosso e blu instradano su corretto tracciato e deviata destra, ancora il pulsante rosso e quello verde instradano su corretto tracciato e deviata sinistra. Quindi il rosso serve da richiamo sia al verde, sia al blu.
Come vedi, i motori sono i tradizionali elettromagnetici esterni. I cuori non sono polarizzati (non arrivo a tanto!)

Il mio cellulare è sempre quello, sì. Sarò a casa fino alle 20:20

Immagine:
Immagine
290,92 KB

Vediamo se ho capito: la matrice di diodi permette di non agire su uno o più relè, in modo che non siano influenzati dall'azione di altri. Corretto? Questo perché un diodo permette un flusso unidirezionale del differenziale tra due poli. Giusto?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#8 Messaggio da Docdelburg »

Per chi fosse interessato all'argomento posto le immagini della matrice di diodi e del relativo schema progettuale.

Immagine:
Immagine
130,46 KB

Carlo usa tre pulsanti con cui comanda i due motori a bobina del deviatoio; usa un'alimentazione di 12V in corrente alternata (dall'uscita ausiliare del trafo per la trazione analogica).
Con un pulsante predispone la deviata sinistra, con uno la deviata destra e con il terzo riporta entrambe i motori in posizione per il corretto tracciato.
Ogni pulsante, ora come ora, comanda anche un proprio relè bistabile per l'accensione dei segnali ferroviari, ma come lamentato, rimangono accesi spesso due segnali verdi anche se l'itinerario attivo è uno solo.
A mio avviso, interponendo una piccola matrice di diodi come proposto nello schema e senza altra variazione, al contatto di ciascun pulsante si dovrebbe avere il corrispettivo segnale al verde e gli altri due al rosso.
Ecco la semplice basetta pronta per le prove del caso

Immagine:
Immagine
188,64 KB

Immagine:
Immagine
210,85 KB

Per approfondire il discorso delle matrici di diodi scegliere le due schede, quella teorica e quella pratica, nel sito del CMP:

http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#9 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:


Vediamo se ho capito: la matrice di diodi permette di non agire su uno o più relè, in modo che non siano influenzati dall'azione di altri. Corretto? Questo perché un diodo permette un flusso unidirezionale del differenziale tra due poli. Giusto?


Permette invece di agire su tutti e tre i relè pigiando un solo pulsante. Nel tuo schema attuale ogni relè risponde ad un solo pulsante ed ecco perchè un segnale ti rimane verde anche quando quell'itinerario non è più attivo.
Nel mio schema con la matrice di diodi invece ogni pulsante comanda in modo differente ma contemporaneo tutti e tre i relè; e ne dispone sempre uno solo al verde e gli altri due al rosso.
I diodi servono ad evitare ritorni inopportuni di corrente visto che ad ogni relè arrivano più contatti; con i diodi di fatto si può percorrere ogni collegamento in una sola direzione creando una barriera alla diffusione della corrente elettrica in via retrograda ad altri punti sensibili non utilizzati in quella procedura.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#10 Messaggio da sal727 »

Docdelburg ha scritto:

...

Immagine

...

Dove hai trovato quel tipo di basetta millefori?

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#11 Messaggio da cararci »

Un grazie doveroso a Mauro, che non solo ha indicato la soluzione. al problema, ma ha anche realizzato la matrice e me la spedirà.
Si può essere più gentili?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#12 Messaggio da Docdelburg »

sal727 ha scritto:

Dove hai trovato quel tipo di basetta millefori?


Cerca "scheda da laboratorio con strisce" o "con piste ramate".
Io le trovo da Distrelec, con diverse dimensioni e passi dei fori; qui un esempio.

https://www.distrelec.it/it/scheda-da-l ... simi=80.27

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#13 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:

Un grazie doveroso a Mauro, che non solo ha indicato la soluzione. al problema, ma ha anche realizzato la matrice e me la spedirà......


Prima vediamo se funziona.......[:I]

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#14 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:
cararci ha scritto:

Un grazie doveroso a Mauro, che non solo ha indicato la soluzione. al problema, ma ha anche realizzato la matrice e me la spedirà......


Prima vediamo se funziona.......[:I]


Arrivata la matrice, tutto funzione perfettamente, quindi di nuovo grazie!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Carlo, sono contento che tu abbia risolto e complimenti al Doc per il lavoro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema con relè per deviatoio triplo

#16 Messaggio da v200 »

Bene Carlo contento che hai risolto grazie al miTTico DOC :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”