Varie di elettronica (effetto navetta)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Varie di elettronica (effetto navetta)
La mia idea era quella di mettere sul binario un'automotrice ad esempio, e con cadenza temporale, tipo ogni dieci minuti farle percorrere un tratto da A a B; i dieci minuti successivi percorrerà da B a A, per stazionare nuovamente in A. In parole povere ogni dieci minuti parte da un estremo e si ferma dall'altro estremo del diorama.
Ora, non ho la minima idea se sia possibile un circuito elettrico del genere, se l'alimentazione digitale semplifica le cose. Posso optare per una centralina stile hornby e digitalizzare un rotabile. Volevo fare una cosa carina da mettere sotto una teca in vetro e integrare come elemento di arredo.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
http://www.ebay.it/itm/Magic-Train-NAV2 ... SwpdpVZzSF
Altra possibilità:
http://www.ebay.it/itm/MODULO-navetta-a ... XQrhdTUNqF
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Roby
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Sul tratto sezionato si saldano cinque diodi in parallelo/antiparallelo quando la loco arriva in questo tratto riconosce la differenza di alimentazione( con la mancanza dei pacchetti segnale digitali) è automaticamente si arresta un temporizzatore contenuto nel decoder dopo qualche secondo riattiva nella direzione opposta la loco.
In pratica prendendo un tratto di rotaia fai due sezionamenti uno a DX in basso e uno a SX in alto saldi i 5 diodi ( detto modulo BM1) imposti le CV sul deecoder per esempio Lenz Silver+ così la funzione navetta o treno pendolo è pronta. ( sul forum è già stata trattata ampiamente da DOC).
Roby
Schema dei sezionamenti con annesso modulo BM1:
Immagine:

45,75 KB .
Disegno tecnico del modulo fatto con i diodi:
Immagine:

8,99 KB .
Come collegarlo a una centrale
Immagine:

16,04 KB
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Ma specialmente configurare il decoder con le apposite CV.
Su alcuni impianti conviene cablarlo a un booster.
Su DCCWORLD è trattato più in dettaglio o qui sul forum ci sono altre discussioni interessanti .
Ho un po semplificato non sapendo se hai il digitale o l'analogico.
Roby
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)

Poca spesa ottima resa.....
-
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
devo dire che mi sono un po fatto trasportare dalla passione dei moduli operativi in digitale ho ancora in progetto un deposito loco in digitale.
Roby
P.S tempo fa ne ho fatto uno in analogico per conto terzi avevo trovato il circuito su model treno.
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Volevo dire Tecnomodel purtroppo non più disponibile.
Roby.
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
http://www.ebay.it/itm/Lima-Trasformato ... SwZG9WkBoe
http://www.ebay.it/itm/Trasformatore-Fl ... SwMTZWSBeZ
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Marco16.10 ha scritto:
Io ho un lima vecchio stile, quello che si trovava negli start set, può andare bene o è meglio quello postato da te? Da quanto ho capito basta collegare tutti i fili all'alimentatore.
Posta una foto con in evidenza la targhetta con le caratteristiche elettriche
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
- Nome: Giorgio
- Regione: Veneto
- Città: verona
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Ho programmato la basetta Arduino e selezionato i componenti per risolvere il Treno Navetta in maniera semplice senza interventi sul plastico e senza nessun intervento ellettonico di assemblaggio circuiti.
https://www.ebay.it/itm/305119964383
Scrivetemi per info o dubbi.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11179
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Se guardi questa discussione ho realizzato in proprio il punto a punto con gli stessi componenti e logicagiorgioi1965 ha scritto: ↑mercoledì 6 settembre 2023, 15:26 Ciao a tutti ho letto il post è mi permetto di segnalare una mia realizzazione appena terminata.
Ho programmato la basetta Arduino e selezionato i componenti per risolvere il Treno Navetta in maniera semplice senza interventi sul plastico e senza nessun intervento ellettonico di assemblaggio circuiti.
https://www.ebay.it/itm/305119964383
Scrivetemi per info o dubbi.
Diorama operativo punto a punto in scala TT - Fonte www.scalatt.it/forum
Mi sembra strano che non ci siano interventi da fare sul plastico, i sensori di fine corsa ci vorranno.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
- Nome: Giorgio
- Regione: Veneto
- Città: verona
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
un saluto
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
- Nome: Giorgio
- Regione: Veneto
- Città: verona
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Ci sei a NOvegro il venerdi o sabato che magari ci scambiamo idee?
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11179
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Si sono a Novegro da giovedì a domenica al Pad D modulare GASTT
ciao
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
- Nome: Giorgio
- Regione: Veneto
- Città: verona
- Stato: Non connesso
Re: Varie di elettronica (effetto navetta)
Un saluto
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11179
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso