Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

capra di sollevamento 25t

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

capra di sollevamento 25t

#1 Messaggio da paolovi »

Ciao a tutti ,

sono alle prese con la costruzione di una capra di sollevamento che spero a breve vi andrò a documentare...

Immagine:
Immagine
121,14 KB

Immagine:
Immagine
124,78 KB

ora, giunto a questo punto ,ho il dubbio se procedere ad unire i vari pezzi incollandoli definitivamente e poi colorare oppure prima verniciare e poi unire i pezzi ( pulegge , ruote, alberi , ecc. ).
Penso che sia più giusto prima colorare e poi unire ma temo che unendo i pezzi con la colla a lavoro ultimato , sia facile che si vedano le sbavature della colla stessa ( cosa che invece andrei a coprire se coloro successivamente ).

Come procedereste voi ?


Paolo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#2 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Paolo :cool: ...Felice di ritrovarti ! :wink: ....Personalmente darei una mano di fondo in grigio che metterà in risalto gli eventuali difetti che eventualmente andranno coperti con stucco da modellismo, ed inoltre ti servirà anche come mano di fondo , in qualsiasi modello è sempre necessario, una volta ben cartavetrata nelle giunzioni, potrai passare alla verniciatura definitiva ; mi sembra sia realizzata in forex , giusto ?
Molto bene, seguirò gli ulteriori sviluppi :wink:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#3 Messaggio da dilan »

Lavoro interessante, anch'io vorrei realizzarne una per il mio plastico, per cui seguirò con interesse il tuo lavoro.
Io preferisco sempre montare tutto il modello ed operare come ti ha suggerito Andrew.
Dipingo i pezzi separatamente solo quando è difficile raggiungere alcuni punti da verniciare.

Ciao
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#4 Messaggio da AXEL »

Sta venendo bene.Anche io tempo fa ne realizzai una...
le misure le avevo ricavate da qui:
http://www.rotaie.it/Rotaie.it.data/Dis ... 20Loco.jpg

Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#5 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro, Paolo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#6 Messaggio da Edo Mazzo »

Buon Lavoretto :grin: :grin: :grin: :grin:


:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#7 Messaggio da paolovi »

intanto grazie a tutti per i suggerimenti....

per Andrea : la struttura è in forex (certo sarebbe stato più giusto un profilato a L ma ho preferito usare ciò che avevo in casa ).Hai organizzato la visita al plastico di Schio con Paolo ?....guarda che ti aspetto...

per Axel : non mi era scappata di certo la tua opera.....devo confessare, ho scopiazzato un pò :wink: :wink:


Vi faccio inoltre i complimenti per tutto ciò che pubblicate voi : veramente lavori magnifici e soprattutto grandi fonti di ispirazione
Paolo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#8 Messaggio da Andrew245 »

paolovi ha scritto:

intanto grazie a tutti per i suggerimenti....

per Andrea : la struttura è in forex (certo sarebbe stato più giusto un profilato a L ma ho preferito usare ciò che avevo in casa ).Hai organizzato la visita al plastico di Schio con Paolo ?....guarda che ti aspetto...

per Axel : non mi era scappata di certo la tua opera.....devo confessare, ho scopiazzato un pò :wink: :wink:


Vi faccio inoltre i complimenti per tutto ciò che pubblicate voi : veramente lavori magnifici e soprattutto grandi fonti di ispirazione


- Ciao Paolo ..dunque per la visita al plastico di Schio , non è stato deciso ancora anche perchè non so quando sarò operato, ( teoricamente dovrebbe essere questo mese ) quindi non posso stabilire la giornata disponibile ; comunque stai facendo un ottimo lavoro, complimenti per i tagli netti e precisi , sono convinto diverrà un bel modello . :cool: :cool:

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#9 Messaggio da paolovi »

Ciao a tutti ,
ecco quindi la mia realizzazione.

Immagine:
Immagine
154,89 KB

Partendo dai disegni trovati su rotaie.it e da un paio di foto scattate a Vicenza

Immagine:
Immagine
199,75 KB
ho iniziato a buttar giù un piccolo progettino. Innanzitutto preciso che ha voluto utilizzare materiali che avevo in casa ; quindi la struttura principale , che nella realtà richiederebbe un profilato a L , io invece l'ho realizzata con forex spessore 5mm.

Immagine:
Immagine
152,55 KB
Ho realizzato queste 2 "V" rovesciate e incollato frapponendo 2 piccoli tramezzi per creare l'alloggiamento della puleggia alta. Stuccato e carteggiato il tutto.

Immagine:
Immagine
121,14 KB
Le 2 piastrine nere sono ricavate da pezzi scarti di plastica su cui ho creato i fori di alloggio per gli alberi porte ruote dentate

Immagine:
Immagine
124,78 KB
Logicamente i fori devono essere fatti a distanza debita in base alle ruote dentare che si hanno a disposizione .Io ho usato vecchi ingranaggi di mangiacassette e altro (quindi prima di forare è importante avere tutti i componenti in mano e calcolarne l'interasse ).Anche le pulegge sono realizzate con vecchi pezzi di qualche elettrodomestico e adattate con supporti in forex o plastica trasparente delle confezioni.

Immagine:
Immagine
85,88 KB

Immagine:
Immagine
98,44 KB
Ho incollato il tutto e dopo aver dato una mano di primer grigio , ho colorato la struttura principale con colori acrilici

Immagine:
Immagine
111,61 KB
Successivamente ho colorato e posizionato anche la puleggia alta e quella bassa completa di gancio (realizzato sagomando un pezzetto di forex)

Immagine:
Immagine
229,89 KB

Ho aggiunto una piccola copertura centrale in cartoncino e la tettoia degli ingranaggi realizzata con il cartoncino delle merendine;un po di sporcatura con polveri e qualche erbaccia incolta...

Immagine:
Immagine
154,01 KB

...ed ecco la capra ultimata.
Un ultimo scatto vicino ad una loco..

Immagine:
Immagine
195,08 KB

Ringrazio tutti coloro mi hanno dato qualche dritta sul come proseguire i lavori e spero le mie spiegazioni siano sufficientemente chiare e complete.......altrimenti chiedete pure.

Ciao ciao
Paolo

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#10 Messaggio da gianluigi »

Paolo complimenti davvero bel lavoro direi perfetta
sembra esattamente quella vera ottime le sporcature davvero bravo
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#11 Messaggio da Digtrain »

Ciao Paolo, :grin:

ottima realizzazione :wink:

potrebbero essere utili a tutti i disegni quotati. :razz:

Ciao Walter :cool:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#12 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi per l'ottima realizzazione Paolo!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#13 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro Paolo.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#14 Messaggio da claudio »

Complimenti bel lavoro,la coloritura ottima.
Claudio

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#15 Messaggio da paolovi »

Ringrazio tutti per i complimenti.
...ah dimenticavo , accetto anche suggerimenti o critiche ....non si ha mai finito di imparare :razz: :razz: ...e questo forum è il miglior posto per discutere e migliorarsi.

Allego quest'altra foto

Immagine:
Immagine
126,94 KB

delle piccole squadrette e dei finti bulloni per il fissaggio a terra sono delle piccole finezze ma che impreziosiscono molto il modello
Paolo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#16 Messaggio da Egidio »

Complimenti bella realizzazione...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

Gran bel lavoro, complimenti

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Paolo, davvero un gran bella realizzazione :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#19 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti anche da parte mia Palolo, ottima verniciatura e costruzione in generale, mi sono piaciute molto anche le quattro basi con le squadrette, giustamente come hai detto, valorizzano il modello - Bravo ! :cool:
:cool:

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#20 Messaggio da paolovi »

Ringrazio nuovamente per i complimenti

per Walter : i disegni da cui sono partito li puoi trovare su rotaie.it alla sezione "impianti fissi " ....sono i disegni originali e quindi chiari in ogni minimo dettaglio.

ciao ciao
Paolo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#21 Messaggio da Andrea »

Complimenti Paolo per la tua bellissima realizzazione.
Non mi era mai capitato di vedere una capra di sollevamento autocostruita.
Riesci ad allegare qualche altra foto del lavoro ultimato (tipo la fotto sotto) con uno sfondo uniforme?
Così potrei impaginare una fotoguida. :grin:
Grazie.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#22 Messaggio da Ciccio79 »

Bella davvero, sei stato bravissimo, è un bell'accessorio da mettere in una zona deposito officina.
Complimenti :cool:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#23 Messaggio da Andrea »

Andrea ha scritto:
Così potrei impaginare una fotoguida. :grin:

Settimana prossima pubblicherò la fotoguida di Paolo con foto inedite. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#24 Messaggio da Edo Mazzo »

Ottima mi piace molto :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: capra di sollevamento 25t

#25 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, di grande effetto, molto ben fatta la verniciatura.
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”