Questa volta si tratta di un cespuglio, abbastanza diffuso nei nostri giardini, facile da coltivare e molto ornamentale: La Nandina domestica.
Produce delle piccole bacche rosse, a grappoli. Quando queste ultime cadono, rimangono i loro supporti, molto ramificati.
Questi rametti sono robustissimi, e anche dopo tanto tempo, pur seccando un po' non perdono fibra e sono molto rigidi, non si rompono.
Un cespuglio di Nandina:
Immagine:
201,72 KB
Le Bacche:
Immagine:
192,64 KB
I Supporti delle Bacche (sembrano già pronti!):
Immagine:
162,8 KB
Immagine:
177,96 KB
L'albero finito (scusate la scarsa qualità della foto. Se interessati... ditelo, che ne posterò altre)
Immagine:
177,55 KB
Che ne pensate? (... non tanto dell'albero... mi piacerebbe di più sapere se i rami di Nandina possono essere interessanti).
Grazie e... buon modellismo a tutti!