- Il primo è il FV di Dogna nuova, piccola stazione a 2 binari sulla vecchia Pontebbana scelto per la sua peculiarità.
Piccola divagazione storica, se andate di fretta saltate pure: Dogna è un piccolo paese una volta attraversato dalla ferrovia (ora divenuta splendida ciclabile) mediante un maestoso ponte che sovrasta l'abitato, la stazione originaria era posta dopo il ponte (lato Tarvisio). Vista l'impossibilità di allungare i due binari ormai divenuti troppo corti per i nuovi traffici fu creata la nuova stazione prima del ponte negli anni 50 (lato Udine).
Durante i terremoti del 1976 crollò il secondo piano del nuovo FV (mi pare fosse utilizzato fino ad allora un casello preesistente) e si decise di costruire un FV nuovo ad un unico piano sopravvisuto fino ad oggi. Il progetto utilizzato per il FV fu il medesimo per la stazione successiva di Pietratagliata fatta però di pietra scura lavorata.
I materiali utilizzati sono cartoncino da 2mm per la struttura:
Immagine:

374,19 KB
Per gli infissi ho utilizzato carta Fabriano e acetato, per altri dettagli sempre carta Fabriano. I mattoni li ho scaricati dal sito paperbrick, stampati ed incollati:
Immagine:

334,31 KB
Ed ecco il fabbricato finito, dovrei aggiungere ancora qualche dettaglio in realtà, assieme alla sua controparte in 1:1
Immagine:

312,03 KB
- il secondo edificio è una caserma, ancora da rifinire anche questa, fatta per un amico. Si ispira allo stile di alcune caserme del Trentino Alto Adige e provincia di Belluno.
Anche qui la base è cartoncino 2mm:
Immagine:

269,82 KB
Infissi realizzati in cartoncino rosso e acetato:
Immagine:

230,25 KB
stesso discorso per le serrande, torre radio fatta in cartoncino verde:
Immagine:

302,19 KB
tetto realizzato in cartoncino:
Immagine:

544,66 KB
- altri lavoretti riguardano degli edifici facenti parte di un plastico sulla ferrovia a scartamento ridotto Cividale-Caporetto in tempo di guerra quindi con ambientazione tra il 1915 e il 18. Si tratta dell'abitato di ponte S. Quirino, noto per il ponte che attraversa la profonda forra del fiume Natisone.
Le fonti fotografiche non sono molte, qua riporto una foto a cui ho guardato per ricreare un gruppo di 2 edifici.
Edificio posto sulla forra a ridosso del ponte...
Immagine:

375,57 KB
...affiancato dalle rovine di quest'altra casa:
Immagine:

379,74 KB
Foto del tempo, riprodurrò poi anche le garitte:
Immagine:

145,09 KB
Altro edificio, posto di fronte a quello sopra descritto:
Immagine:

442,29 KB