Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stazione di Crocetta

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Stazione di Crocetta

#1 Messaggio da sabaambr »

Allora questa volta non condivido un modello ultimato, ma partiro' dall'inizio, provero' ad illustrarvi il wip della stazione di Crocetta che andra' installata sul costruendo diorama commissionato ad un amico.

Vi allego il file del disegno cad del fabbricato viaggiatori e dei bagni, che a parer mio sono l'elemento originale e caratterizzante del manufatto.
Vi mostro anche la tavola con i singoli pezzi che sara' poi incollata sul pannello in forex per il taglio.

Trovate un ulteriore immagine del file dxf pronto da essere inviato al plotter da taglio per la realizzazione degli infissi e dei decori. Saranno ricavati da un cartoncino da 220 gr/mq in duplice copia per ottenere maggior spessore unendo tra loro i pz uguali.

Questo al momento e' tutto!

Questa e' la foto del fabbricato, per esigenze di spazio sara' accorciato leggermente

Immagine:
Immagine
172,96 KB



Immagine:
Immagine
57,11 KB



Immagine:
Immagine
56,92 KB



Immagine:
Immagine
23,65 KB



Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#2 Messaggio da Andrew245 »

Molto bene Sabino, ti seguirò senz'altro !
:cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#3 Messaggio da adobel55 »

Benissimo Sabino.
Anche io ti seguirò
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto molto interessante, ti seguirò volentieri :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#5 Messaggio da sal727 »

Molto interessante.
Puoi postre i file in originale, 1:1
Per esempio nel primo disegno non si leggono le misure

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#6 Messaggio da dilan »

Ottimo progetto, seguirò con piacere le ulteriori fasi di lavorazione.
Antonio

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#7 Messaggio da sabaambr »

Si comincia a ritagliare la lastra del FV

Immagine:
Immagine
77,73 KB

Ed ecco i pezzi pronti per essere uniti.


Immagine:
Immagine
83,85 KB

Procedo cosi:
Prima uno strato di adesivo a contatto, poi un filo cianoacrilico e poi colla a caldo.
A prova sismica

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#8 Messaggio da sabaambr »

Ed ecco il fabbricato che prende forma



Immagine:
Immagine
99,94 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#10 Messaggio da v200 »

Molto interessante :wink:
Un bel tutorial tecnico.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#11 Messaggio da sabaambr »

Mentre la colla del FV si essicca si passa ai WC.

Questa e' la lastra



Immagine:
Immagine
54,13 KB

E questi i pezzi ritagliati



Immagine:
Immagine
78,01 KB

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#12 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene Sabino. Vedere nascere la cosa e vedere i vari step della lavorazione è interessante ed istruttivo :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#13 Messaggio da sabaambr »

Ad essiccazione della colla sui due manufatti si procedera' all'asportazione delle inevitabili sbavature di colla con l'ausilio di carta abrasiva ed ad una leggera stuccatura del giunzioni. A tal scopo uso semplice stucco da muro a cui aggiungo un po' di colla vinilica per migliorarne l'aderenza.
Per accelerare l'asciugatura dello stucco uso un phon.

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#14 Messaggio da sabaambr »

sal727 ha scritto:

Molto interessante.
Puoi postre i file in originale, 1:1
Per esempio nel primo disegno non si leggono le misure


Postarlo in scala 1:1 (H0) dovrei usare un formato A0 e a ridimensionarlo si perderebbe di risoluzione, se vuoi te lo giro per email

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#15 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Sabino. Come inizio, niente male !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#16 Messaggio da sabaambr »

Dopo il FV anche i WC prendono forma



Immagine:
Immagine
82,5 KB

Mentre questo e' l'"Output" del plotter da taglio, la prima tavola relativa alle ornie delle aperture



Immagine:
Immagine
99,48 KB

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#17 Messaggio da sabaambr »

Il FV e' stato stuccato ed e' pronto a ricevere il primo strato di ornie.



Immagine:
Immagine
87,57 KB

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#18 Messaggio da sabaambr »

Nella foto vi mostro le prime ornie in sito. Procedo cosi:
un velo di colla vinilica, appoggio la cornice e con l'aiuto di una limetta piatta la posizione in sede. Poi un velo di cianoacrilico per il fissaggio definitivo e poi il secondo strato.



Immagine:
Immagine
82,94 KB

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#19 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Ma quindi questi tagli sono fatti con il plotter?
Giovanni
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#20 Messaggio da sabaambr »

Giovanni Fiorillo ha scritto:

Ma quindi questi tagli sono fatti con il plotter?
Giovanni


I tagli per spessori fino a 0,8 mm con il plotter oltre si va' a manina

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#21 Messaggio da sabaambr »

E questo e' il secondo strato



Immagine:
Immagine
75,51 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#22 Messaggio da Egidio »

Ottimo Sabino. Sei davvero molto bravo..... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Stai facendo un gran bel lavoro ottimamente documentato :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#24 Messaggio da sabaambr »

Pronte le persiane

Immagine:
Immagine
170,86 KB

Cartoncino da 220 gr/mq tagliato al plotter ed irrigidito con cianoacrilico

Ed anche le griglie in mattoni forati del WC sono pronte


Immagine:
Immagine
113,64 KB

E qui montate al loro posto


Immagine:
Immagine
86,32 KB

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Crocetta

#25 Messaggio da sabaambr »

Tutti le cornici sono state montate come pure il marcapiano


Immagine:
Immagine
84,26 KB

E dopo aver montato il tetto (lastrine in resina commerciali) siamo pronti per la verniciatura





Immagine:
Immagine
105,91 KB

Torna a “EDIFICI & SCENERY”