Buonasera Doc ,mi scuso per il ritardo.
Finalmente ho trovato un po' di tempo per descrivere il ponte "girevole" del mio plastico.Mi piaceva l'idea di un ponte abbastanza lungo da inserire nel paesaggio, ed avevo nel contempo la necessità di entrare liberamente dalla porta dando però alla bisogna continuità alla linea ferroviaria, è nata così l'idea del ponte girevole.
Il ponte è a doppia linea, e nella parte destra in curva, quindi mi sono un po' complicato la vita per la sua costruzione visto che dovevo risolvere anche il problema delle due linee di contatto (linea aerea e palificazione doppia).
Il disegnino sotto illustra meglio di tanti giri di parole come è stato costruito e come ho fatto per renderlo girevole.
Disegno 1
Immagine:
166,42 KB
Mi sono servito di un montante fisso.ed di due robustissime cerniere d'acciaio poste in verticale allineate ad una distanza di circa 50 cm una dall'altra.
Quella superiore è direttamente avvitata allo spigolo esterno del ponte ed al montante.Quella inferiore al montante , ed ad una staffa abbastanza pesante (di quelle per sorreggere le mensole di legno) modificata, piegata ed avvitata al centro della parte inferiore del ponte con una grossa vite a legno.
Disegno 2
Nel disegno n°2 un suggerimento per fissare i binari da entrambe le parti del ponte con la possibilità di renderli allineabili.
Immagine:
96,14 KB
L'estremità del ponte che si chiude è dotata lateralmente di un nottolino filettato che aggiusta la "battuta per allineare in modo millimetrico i binari.
(Foto a)
nottolino di regolazione battuta laterale.
Immagine:
233,12 KB
(Foto b)
rondella di battuta
Immagine:
242,6 KB
(Foto c)
vista ponte parzialmente chiuso ma non ancora a battuta.
Immagine:
284,03 KB
(Foto d)
giunzione
Immagine:
253,72 KB
(Foto e)
vista giunzioni.
Immagine:
297,7 KB
Immagine:
252,14 KB
(Foto f)
ponte in uso
Immagine:
292,42 KB
(Foto g)
la staffa d'appoggio per il ponte chiuso.
Immagine:
242,2 KB
(Foto h)
Il ponte chiuso (non in uso)
Immagine:
244,32 KB
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Antonio.