Immagine:

79,05 KB
Immagine:

140,86 KB
Immagine:
94,65 KB
Immagine:
106,58 KB
Immagine:
145,65 KB
Immagine:
117,34 KB
Immagine:
115,8 KB
Immagine:
66,6 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
roy67 ha scritto:
": Con cosa hai inciso il forex per ovviare allo spessore in eccesso di piega, per ottenere uno spigolo e non un raggio.
claudioredaelli ha scritto:
eccezionale l'incisioni per le mura; quale attrezzo hai usato?
Egidio ha scritto:
Bellissimo !!! Immagino sia forex inciso. Che spessore ? Saluti. Egidio.![]()
Andrea ha scritto:
Splendido, realizzerai solo l'edificio o anche un dioramino che rappresenti quella tratta?
roy67 ha scritto:
Complimenti Luciano. I tuoi sono da sempre lavori dai quali appredere solo insegnamenti.
Una cosa non ho capito. Il forex, dopo averlo inciso, lo hai piegato (ed eventualmente come? ") oppure è stato tagliato ad hoc ed incollato.
": Con cosa hai inciso il forex per ovviare allo spessore in eccesso di piega, per ottenere uno spigolo e non un raggio.
Fabrizio Borca ha scritto:
Io uso le confezioni piccole da 3g, ma non riesco mai ad arrivare alla fine del tubetto perché dopo alcune volte l'erogatore si ottura e si sporca, rendendo impossibile l'utilizzo e talvolta anche l'apertura del tappo stesso.
Fabrizio Borca ha scritto:
Ciao Luciano,un bellissimo lavoro, come al solito.Ho visto che usi l'Attak e ne approfitto per una domanda. Io uso le confezioni piccole da 3g, ma non riesco mai ad arrivare alla fine del tubetto perché dopo alcune volte l'erogatore si ottura e si sporca, rendendo impossibile l'utilizzo e talvolta anche l'apertura del tappo stesso. Inoltre mi sembra di notare una migliore presa all'apertura del tubetto nuovo, poi il potere incollante svanisce nel tempo. Più il tubetto è vecchio più la colla impiega di più ad asciugare.
C'è un rimedio a tutto questo?
Ciao
Fabrizio