
Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
adobel55 ha scritto:
Direi che di ambienta facilmente.
Solo l'imbarazzo della scelta.
È un tipo socievole.
Complimenti
Ciao
Adolfo



Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Egidio ha scritto:
Modulo stupendo. Per non parlare dell' albero che situato li fa la sua bella figura !! Saluti. Egidio.![]()
...si Egidio è molto bello...questa scala consente veramente di far emergere ogni piccolo particolare e, .....non perdona!!!!

Grazie ancora Egidio per i complimenti!!!


Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Vedo solo ora Massimiliano. Questa credo sia una fra le migliori tecniche che rendono realistici i nostri alberelli!!! A te sono venuti veramente bene.MrMassy86 ha scritto:
Continuano i miei esperimenti boschivi, avendo idea di ricreare nel futuro modulo un boschetto mi piaceva avere vari alberelli realizzati con tecniche diverse, in questo caso sono tornato alle origini creandomi alcuni alberelli con la tecnica del filo elettrico intrecciato e dacron precedentemente utilizzata cercando di rivedere ogni passaggio per migliorarne il risultato, questi i primi tre alberelli![]()
Immagine:
259,79 KB
Immagine:
252,52 KB
Immagine:
238,32 KB
Immagine:
204,77 KB
Immagine:
270,95 KB
Immagine:
255,47 KB
Sinceramente mi sembra un buon risultato e anche per questo se può interessare per i prossimi sto realizzando le foto passo passo, magari si potrebbe realizzare una fotoguida utile a tutti [:I]
Massimiliano![]()
Luciano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
luciano lepri ha scritto:
Vedo solo ora Massimiliano. Questa credo sia una fra le migliori tecniche che rendono realistici i nostri alberelli!!! A te sono venuti veramente bene.MrMassy86 ha scritto:
Continuano i miei esperimenti boschivi, avendo idea di ricreare nel futuro modulo un boschetto mi piaceva avere vari alberelli realizzati con tecniche diverse, in questo caso sono tornato alle origini creandomi alcuni alberelli con la tecnica del filo elettrico intrecciato e dacron precedentemente utilizzata cercando di rivedere ogni passaggio per migliorarne il risultato, questi i primi tre alberelli![]()
Immagine:
259,79 KB
Immagine:
252,52 KB
Immagine:
238,32 KB
Immagine:
204,77 KB
Immagine:
270,95 KB
Immagine:
255,47 KB
Sinceramente mi sembra un buon risultato e anche per questo se può interessare per i prossimi sto realizzando le foto passo passo, magari si potrebbe realizzare una fotoguida utile a tutti [:I]
Massimiliano![]()
Luciano
Grazie mille Luciano per i complimenti, condivido appieno il tuo pensiero, tra le tecniche che ho sperimentato questa è sicuramente la migliore


- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Complimenti anche a Carlo

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

@Alex tu sei stata la mia guida quando ho iniziato a provare questa tecnica, i tuoi complimenti, non me ne vogliano gli altri amici, mi fanno molto piacere, vuol dire che ho appreso bene.

Massimiliano

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Considerando anche i commenti positivi ricevuti, mi sono realizzato qualche altro albero con la tecnica del filo elettrico e dacron, sperando di fare cosa gradita questa volta a fatto un passo passo correlato dalle immagini [:I]
Per prima cosa con il filo elettrico si crea la struttura base dell'albero
Immagine:
227,73 KB
A questo punto, io mi aiuto con una morsa, con il saldatore si applica lo stagno nei punti più critici in modo che la struttura diventi bella salda
Immagine:
230,5 KB
Immagine:
218,05 KB
Si ripete l'operazione su tutti gli alberi
Immagine:
236,6 KB
A questo punto la struttura risulta bella solida e si passa a dare maggiore realismo al tronco e i rami, io ho trovato ottima la polvere di legno, quindi mi creo uno soluzione di colla vinilica leggermente allungata con acqua, la quale viene passata su tutta la struttura per poi procedere con la prima spolverata di polvere di legno, questo passaggio va ripetuto più volte fino ad ottenere l'effetto voluto, l'importante è che la struttura sia più grande alla base e più fine alla punte, ecco il risultato su i vari alberi in lavorazione [:I]
Immagine:
240,09 KB
Immagine:
271,72 KB
Immagine:
260,02 KB
Immagine:
244,28 KB
A questo punto si può inserire il dacron sulla chioma, è un passaggio molto importante perché poi dara l'effetto finale del nostro albero, mi raccomando il dacron deve essere dipanato molto, deve essere un velo leggero
Immagine:
250,27 KB
Gli ultimi passaggi sono la colorazione di base del tronco e dacron in base al tipo di albero che vogliamo riprodurre e poi una volta asciutto si applica il fogliame, io come fissante utilizzo la lacca per capelli, quindi passaggio di lacca, applicazione delle fibre e nuova passaggio di lacca per fissare il tutto, ecco quindi gli alberi ultimati
Immagine:
290,27 KB
Immagine:
286,53 KB
Spero che questa mini guida sia utile per chi voglia riprodurre gli alberi con questa tecnica

Massimiliano

- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Penso che però sia giunto il momento di fare il salto di qualità e cominciare a costruire non più un generico albero, ma una quercia, leccio, faggio, tiglio ecc.
Cominciare a studiare la forma, il colore della corteccia , rami rivolti verso l'alto oppure il contrario e tutte le varie differenza che distinguono una varietà di piante dalle altre.
Piccolo suggerimento colora prima del dracon la corteccia, ricorda che la base non è marrone ma grigio, nota se la corteccia e rugosa o liscia, effettua qualche lavaggio per evidenziare nodi e rugosità varie.
Ciao
Loredano
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
loredano ha scritto:
Complimenti Massimiliano gli alberi fanno il loro bel effetto.
Penso che però sia giunto il momento di fare il salto di qualità e cominciare a costruire non più un generico albero, ma una quercia, leccio, faggio, tiglio ecc.
Cominciare a studiare la forma, il colore della corteccia , rami rivolti verso l'alto oppure il contrario e tutte le varie differenza che distinguono una varietà di piante dalle altre.
Piccolo suggerimento colora prima del dacron la corteccia, ricorda che la base non è marrone ma grigio, nota se la corteccia e rugosa o liscia, effettua qualche lavaggio per evidenziare nodi e rugosità varie.
Ciao
Loredano
Grazie Loredano per i complimenti e suggerimenti


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Egidio ha scritto:
Ottimo Massimiliano ed altrettanto ottimo tutorial !!Saluti. Egidio.
![]()
Grazie mille Egidio


- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

mi toccherà copiare anche questo [:I]
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11277
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao.
Adolfo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Penso di utilizzare questa tecnica prossimamente.
Ciao Roby
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ho inserito volutamente il passo passo perché possa essere di ispirazione per gli altri, se ad Andrea interessa, potrebbe essere anche una foto guida "Come realizzare un albero con filo elettrico e dacron" , non mi sembra ci sia questa tecnica [:I]
Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Egidio ha scritto:
Questa volta hai fatto davvero il ...... botto. B R A V O ancora Massimiliano !! Saluti. Egidio.![]()
Grazie ancora Egidio


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi




Ciao, Carlo