
Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Immagine:
98,03 KB
Immagine:
173,34 KB
Immagine:
130,4 KB
Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



Io in maniera molto umile sto portando avanti i miei esperimenti bucolici, ho realizzato altri due alberelli con i soliti materiali ma con tecnica diversa, quella descritta nel video precedentemente postato, il terzo albero più chiaro è di quelli precedentemente realizzati per un paragone [:I]
Immagine:
104,85 KB
Immagine:
107,75 KB
Credo che il risultato non sia malavgio, questa tecnica mi sembra anche meglio dell'altra, bisogna dosare la giusta quantità di segatura, questa volta forse ne ho messa troppo poca, ne realizzerò altri inserendone una dose leggermente maggiore, credo che l'effetto finale ne guadagni [:I]
A presto con nuove prove, Massimiliano

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
Ciao a tutti la mia realizzazione in Scala 1:32 è finalmente ultimata dopo oltre 200 ore di lavoro, la quercia che, viste le dimensioni, ho chiamato Ingrid è pronta a prendere servizio in un paesaggio di un modulo in Scala 1, la fotografia dove sono ritratto è per far vedere le ragguardevoli dimensioni della pianta:
Immagine:
98,03 KB
Immagine:
173,34 KB
Immagine:
130,4 KB
Ciao, Carlo
Semplicemente stupendo !! Sei davvero un maestro in fatto di realizzazione piante.


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
MrMassy86 ha scritto:
Carlo stupenda ed imponente realizzazione, la cura dei particolari è impressionante![]()
![]()
![]()
Io in maniera molto umile sto portando avanti i miei esperimenti bucolici, ho realizzato altri due alberelli con i soliti materiali ma con tecnica diversa, quella descritta nel video precedentemente postato, il terzo albero più chiaro è di quelli precedentemente realizzati per un paragone [:I]
Immagine:
104,85 KB
Immagine:
107,75 KB
Credo che il risultato non sia malavgio, questa tecnica mi sembra anche meglio dell'altra, bisogna dosare la giusta quantità di segatura, questa volta forse ne ho messa troppo poca, ne realizzerò altri inserendone una dose leggermente maggiore, credo che l'effetto finale ne guadagni [:I]
A presto con nuove prove, Massimiliano![]()
Crdo che tu possa ritenerti davvero soddisfatto !!



- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
......
Immagine:
130,4 KB
.....
Carlo, sono rimasto stupito soprattutto da questo tronco. Sembra vero.
Massimiliano, vedo che anche tu continui con la costruzione di alberi. Bravo. Io devo ancora cominciare

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Egidio ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Carlo stupenda ed imponente realizzazione, la cura dei particolari è impressionante![]()
![]()
![]()
Io in maniera molto umile sto portando avanti i miei esperimenti bucolici, ho realizzato altri due alberelli con i soliti materiali ma con tecnica diversa, quella descritta nel video precedentemente postato, il terzo albero più chiaro è di quelli precedentemente realizzati per un paragone [:I]
Immagine:
104,85 KB
Immagine:
107,75 KB
Credo che il risultato non sia malavgio, questa tecnica mi sembra anche meglio dell'altra, bisogna dosare la giusta quantità di segatura, questa volta forse ne ho messa troppo poca, ne realizzerò altri inserendone una dose leggermente maggiore, credo che l'effetto finale ne guadagni [:I]
A presto con nuove prove, Massimiliano![]()
Crdo che tu possa ritenerti davvero soddisfatto !!B R A V O Massimiliano.
Saluti. Egidio.
![]()
Grazie anche a te Egidio e grazie anche a Fabrizio


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


@ Fabrizio, la differenza la fa anche la pittura con l'aerografo, ho utilizzato 6 tonalità di colore stratificandole....

Ciao, Carlo
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi






Un piccolo appunto a Massimiliano, la tecnica è buona, personalmente non mi piace quando il fogliame copre completamente il tronco/rami dell'albero.
In rete ho visto qualcuno che utilizza per il fogliame delle conifere l'erba sintetica di diverse misure dai 2mm ai 9mm ed utilizza il fono per dirigere gli aghi in una ben determinata direzione
ciao
Loredano
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
loredano ha scritto:
...Un piccolo appunto a Massimiliano, la tecnica è buona, personalmente non mi piace quando il fogliame copre completamente il tronco/rami dell'albero.
In rete ho visto qualcuno che utilizza per il fogliame delle conifere l'erba sintetica di diverse misure dai 2mm ai 9mm ed utilizza il fono per dirigere gli aghi in una ben determinata direzione
ciao
Loredano
Grazie Loredano, i tuoi suggerimenti sono sempre ben accetti

diciamo che sicuramente si puo provare, il fatto è che facendo le piante con questa tecnica il tronco è solo fil di ferro intrecciato e i rami semplice spago il tutto comunque colorato, quindi il fogliame serve anche per mascherare, nelle piantine fatte con la chioma di Dacron tendevo a far vedere anche il tronco e i rami essendo comunque lavorati

Massimiliano

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
MrMassy86 ha scritto:
diciamo che sicuramente si puo provare, il fatto è che facendo le piante con questa tecnica il tronco è solo fil di ferro intrecciato e i rami semplice spago il tutto comunque colorato, quindi il fogliame serve anche per mascherare, nelle piantine fatte con la chioma di Dacron tendevo a far vedere anche il tronco e i rami essendo comunque lavorati![]()
Massimiliano![]()
Volevo portarti a conoscenza del metodo che ho io usato per fare l'albero, ho utilizzato la stessa tua tecnica reperita in rete, filo di ferro intrecciato in corda, precedentemente pettinata per creare filamenti sottili, dopo aver modellato sono passato alla realizzazione del fogliame, utilizzando erbetta sintetica e il colino elettrostatico ricavato da una racchetta per le zanzare, modifica trovata su un post in questo forum, costo rachetta € 7,50, il colino in metallo l'ho rubato a mia moglie ma, si reperisce in un qualsiasi negozio di casalinghi a pochi euro, pochi minuti per fare il tutto. Collegato il filo rosso con la banana al filo intreecciato dell'albero, mi sono preoccupato di coprire la parte finale del tronco per evitarre che fosse coperta dal fogliame, spruzzato colla spry sui filamenti di corda, azionato il tutto ed ho ralizzato quello che vedi in foto, mi sembra che sia venuto discretamente, non ho provato ma volendo si possono anche usare gradazioni di colore differenti
Immagine:

133,62 KB
Immagine:

126,41 KB
Immagine:

181,19 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
sal727 ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
diciamo che sicuramente si puo provare, il fatto è che facendo le piante con questa tecnica il tronco è solo fil di ferro intrecciato e i rami semplice spago il tutto comunque colorato, quindi il fogliame serve anche per mascherare, nelle piantine fatte con la chioma di Dacron tendevo a far vedere anche il tronco e i rami essendo comunque lavorati![]()
Massimiliano![]()
Volevo portarti a conoscenza del metodo che ho io usato per fare l'albero, ho utilizzato la stessa tua tecnica reperita in rete, filo di ferro intrecciato in corda, precedentemente pettinata per creare filamenti sottili, dopo aver modellato sono passato alla realizzazione del fogliame, utilizzando erbetta sintetica e il colino elettrostatico ricavato da una racchetta per le zanzare, modifica trovata su un post in questo forum, costo rachetta € 7,50, il colino in metallo l'ho rubato a mia moglie ma, si reperisce in un qualsiasi negozio di casalinghi a pochi euro, pochi minuti per fare il tutto. Collegato il filo rosso con la banana al filo intreecciato dell'albero, mi sono preoccupato di coprire la parte finale del tronco per evitarre che fosse coperta dal fogliame, spruzzato colla spry sui filamenti di corda, azionato il tutto ed ho ralizzato quello che vedi in foto, mi sembra che sia venuto discretamente, non ho provato ma volendo si possono anche usare gradazioni di colore differenti
Immagine:
133,62 KB
Immagine:
126,41 KB
Immagine:
181,19 KB
Grazie Salvatore, ogni esperienza è sempre ben accetta e puo essere di spunto per tutti, il risulato poi non è niente male

Ehh, mi devo decidere a custruirmi la racchetta per l'erbetta [:I]
Massimiliano

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Immagine:
259,79 KB
Immagine:
252,52 KB
Immagine:
238,32 KB
Immagine:
204,77 KB
Immagine:
270,95 KB
Immagine:
255,47 KB
Sinceramente mi sembra un buon risultato e anche per questo se può interessare per i prossimi sto realizzando le foto passo passo, magari si potrebbe realizzare una fotoguida utile a tutti [:I]
Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Roby
P.S guarda il sito tedesco stummiforum.de ci sono vari post sulla costruzione di alberi, scenari, ottimi tutorial cerca la parola bambau= alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Io ieri ho terminato un Caco in stagione autunnale.....:
Immagine:
103,26 KB
Immagine:
94,41 KB
Immagine:
91,45 KB
Buon lavoro, continua così e non mollare la sperimentazione, è una passione e si ti prende come è successo a me, ti divertirà ed anche parecchio!!!!


A similitudine del Forum di Stummy nè esiste anche uno americano, perlomeno la lingua è inglese:
http://www.railroad-line.com/forum/topi ... ichpage=39
Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

@Carlo
Complimenti per il Caco, le tue realizzazioni sono di una qualità superiore

Diciamo Carlo che sto osservando la realtà che mi circonda e cerco di riprodurla, quindi tutte piante della mia zona, spero col tempo di migliorare ulteriormente, con questa tecnica ne sto realizzando altre variando la colorazione del tronco proprio per variare il tipo, poi vorrei mettere insieme le migliori per realizzare un boschetto, al vero ho notato che le piante, almeno se non si va a cercare una zona particolare, sono di più tipi, ed è quello che sto cercando di fare [:I]
L'ultima foto, mi sono accorto ora, era per far vedere un po' tutta l'attuale produzione, devo dire che la tecnica del dacron è nettamente superiore a quella con fil di ferro e spago [:I]
Massimiliano

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Immagine:
192,66 KB
...con il depron gestisci sicuramente meglio le dimensioni e la struttura della chioma.....


Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
riesce a combinare Alex La Torre....... Saluti. Egidio.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:

170,81 KB
Immagine:

178,16 KB
Immagine:

184,22 KB
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11277
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Solo l'imbarazzo della scelta.
È un tipo socievole.
Complimenti
Ciao
Adolfo