Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Prendi della canapa da idraulici e col metodo ad immersione la colori di verde, poi unisci i fili in modo da formare dei cespugli della grandezza che vuoi. Spruzza della lacca per capelli ed infiora con molta parsimonia del fogliame commerciale giallo o della segatura verniciata di giallo.
La versione più veloce è l'acquisto dei tappetini della Polak o Mininatur( io so di queste due poi magari ne esistono altre) con delle inflorescenze gialle
Spero di esserti stato utile
Complimenti per la bellissima scenografia.
ciao
Loredano
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto



- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
adobel55 ha scritto:
Silvestro, la gola nella realtà è stretta così?
E' da brivido così nel diorama figurati nella realtà.
Complimenti.
Ciao Adolfo
eccoti le foto nella realtà

Immagine:

98,95 KB
Immagine:

127,13 KB
molto suggestivo, quasi passando puoi toccare. . . .
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Che velocità è ammessa sulla linea?
Ciao.
Adolfo
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
adobel55 ha scritto:
Caspita, ripeto da brivido.
Che velocità è ammessa sulla linea?
Ciao.
Adolfo
... Che io mi ricordi , da ragazzo, non molto veloce specie in salita,pensa che c'era gente che scendeva dalla vettura si raccoglieva i fichidindia, e poi con una corsa la raggiungeva e saliva di nuovo a bordo, in alcuni tratti dopo la stazione di Bronte ( la citta del pistacchio) ci sono tantissimi tornanti per superare una collina di circa trecento metri in una distanza molto breve, bei ricordi.
SalutoNi
Peppe
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Grazie.
Ciao.
Adolfo
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Complimenti.

- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
SalutoNi
Peppe
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Immagine:

67,92 KB
Immagine:

61,41 KB
Immagine:

101,54 KB
Immagine:

112,84 KB
Immagine:

125,62 KB
Immagine:

158,3 KB
Immagine:

212,37 KB
Immagine:

164,27 KB
- toni
- Messaggi: 296
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
- Nome: antonio
- Regione: Lombardia
- Città: cisliano
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Complimenti



- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto


- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Immagine:

80,03 KB
Immagine:

94,51 KB
Immagine:

74,56 KB
Immagine:

91,94 KB
Immagine:

155,58 KB
Immagine:

145,41 KB
Immagine:

163,78 KB
Immagine:

256,22 KB
Immagine:

274,46 KB
Immagine:

263,59 KB
Immagine:

263,18 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto


Ciao, Carlo
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
Ciao
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto
