2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama linea FCE Bronte-Maletto

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#26 Messaggio da loredano »

Non ho mai fatto delle ginestre, men che meno in fiore, ma guardando le immaginifarei così:
Prendi della canapa da idraulici e col metodo ad immersione la colori di verde, poi unisci i fili in modo da formare dei cespugli della grandezza che vuoi. Spruzza della lacca per capelli ed infiora con molta parsimonia del fogliame commerciale giallo o della segatura verniciata di giallo.
La versione più veloce è l'acquisto dei tappetini della Polak o Mininatur( io so di queste due poi magari ne esistono altre) con delle inflorescenze gialle
Spero di esserti stato utile
Complimenti per la bellissima scenografia.
ciao
Loredano


Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#27 Messaggio da Egidio »

Bellissimo diorama. Le foto sono davvero molto suggestive. Silvestro sei davvero molto bravo. :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#28 Messaggio da SilvestroZ »

adobel55 ha scritto:

Silvestro, la gola nella realtà è stretta così?
E' da brivido così nel diorama figurati nella realtà.
Complimenti.
Ciao Adolfo


eccoti le foto nella realtà :grin:

Immagine:
Immagine
98,95 KB

Immagine:
Immagine
127,13 KB

molto suggestivo, quasi passando puoi toccare. . . .
Silvestro

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#29 Messaggio da dilan »

Bel diorama, di grande effetto.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#30 Messaggio da adobel55 »

Caspita, ripeto da brivido.
Che velocità è ammessa sulla linea?
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#31 Messaggio da SilvestroZ »

su questo non saprei ma ti farò sapere volentieri, :grin:
Silvestro

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#32 Messaggio da Peppe Petronio »

adobel55 ha scritto:

Caspita, ripeto da brivido.
Che velocità è ammessa sulla linea?
Ciao.
Adolfo

... Che io mi ricordi , da ragazzo, non molto veloce specie in salita,pensa che c'era gente che scendeva dalla vettura si raccoglieva i fichidindia, e poi con una corsa la raggiungeva e saliva di nuovo a bordo, in alcuni tratti dopo la stazione di Bronte ( la citta del pistacchio) ci sono tantissimi tornanti per superare una collina di circa trecento metri in una distanza molto breve, bei ricordi.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#33 Messaggio da adobel55 »

Bei tempi si, senza frenesia e poche cose godute appieno.
Grazie.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#34 Messaggio da Giannantonio »

Bella realizzazione Silvestro, ottimo realismo.

Complimenti. :wink:
Giannantonio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#35 Messaggio da SilvestroZ »

nelle foto reali le traverse sono in cemento ma i binari hanno le traverse in finto legno pensate che facendole grigie cemento stonino? Consigli. . . . . .
Silvestro

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#36 Messaggio da Peppe Petronio »

Se vuoi un mio consiglio, io li farei un noce scuro, basta prendere un pennarello indellebile che puoi trovare anche al brico, oppure un terra di siena con un pennarello nero ed in due passate gli puoi fare anche qualche venatura di scuro, diventerà sicuramente più realistico,anche perchè l'ambientazione della Aln 56 non c'erano le traversine di cemento.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#37 Messaggio da SilvestroZ »

Si ma nelle foto sono in cemento e ci sono anche i passacavi in cemento diversamente non seguirei le foto e dovrei fare anche i pali in legno per i cavi telefonici (altro problema)
Silvestro

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#38 Messaggio da SilvestroZ »

ecco i lavori che ho fatto nel frattempo fichi d'india, agavi e ginestre. .

Immagine:
Immagine
67,92 KB

Immagine:
Immagine
61,41 KB

Immagine:
Immagine
101,54 KB

Immagine:
Immagine
112,84 KB

Immagine:
Immagine
125,62 KB

Immagine:
Immagine
158,3 KB

Immagine:
Immagine
212,37 KB

Immagine:
Immagine
164,27 KB
Silvestro

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#39 Messaggio da toni »

Complimenti Silvestro ottimo lavoro. Una sola osservazione: sfuma le foglie di fichi d'India con un po' di giallo ocra.
Antonio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#40 Messaggio da SilvestroZ »

molto lavoro, modifiche e particolari ancora da fare ;-)
Silvestro

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#41 Messaggio da Giannantonio »

Il lavoro sarà anche molto ma di ottima qualità.

Complimenti :cool: :cool: :cool: .
Giannantonio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#42 Messaggio da Edo Mazzo »

complimenti molto bello
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Tutto molto bello Silvestro, come sempre ti faccio i miei complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#44 Messaggio da Gigi »

Molto bello cio' che hai fatto. Prima o poi vengo in Sicilia e voglio percorrere in treno la tratta, e' un paesaggio stupendo visto dalle fotografie. Ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#45 Messaggio da Andrew245 »

- Molto bello , Silvestro , un diorama semplice ma di ottimo effetto, mi piace ..Complimenti ! :cool:

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#46 Messaggio da SilvestroZ »

lavoro, lavoro e lavoro

Immagine:
Immagine
80,03 KB

Immagine:
Immagine
94,51 KB

Immagine:
Immagine
74,56 KB

Immagine:
Immagine
91,94 KB

Immagine:
Immagine
155,58 KB

Immagine:
Immagine
145,41 KB

Immagine:
Immagine
163,78 KB

Immagine:
Immagine
256,22 KB

Immagine:
Immagine
274,46 KB

Immagine:
Immagine
263,59 KB

Immagine:
Immagine
263,18 KB
Silvestro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#47 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Silvestro, man mano che aggiungi nuovi particolari assume sempre più un maggior realismo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#48 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Silvestro per il lavoro svolto è molto realistico ed hai scelto uno scorcio veramente suggestivo e riprodotto magistralmente!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#49 Messaggio da dilan »

Molto bello, stai facendo un ottimo lavoro sempre più completo.

Ciao
Antonio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Diorama linea FCE Bronte-Maletto

#50 Messaggio da SilvestroZ »

sto sostituendo il filo la "lenza " è troppo rigida e non dà quella caduta (corda-molla) che dovrebbe e quindi penso di sostituire con filo di cotone grigio, vedremo ;-)
Silvestro

Torna a “EDIFICI & SCENERY”