Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

casetta autocostruita in scala H0 (forex)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#26 Messaggio da badmax28 »

Ciao a tutti, sono stato un pò fermo in questi giorni perchè mi sono dedicato a comprendere l'uso della nuova reflex digitale che mi sono regalato......oggi alla mia casetta ho aggiunto le persiane (ottenute con gli stringicavi da elettricista) ed incollato la base del tetto.
Domani se riesco mi procuro del cartoncino ondulato ed inizio a posare le tegole.



Immagine:
Immagine
172,29 KB


Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#27 Messaggio da badmax28 »

Ciao a tutti, oggi sono andato a comprare un foglio di cartoncino ondulato per fare il tetto simulando le tegole.
Ho ritagliato delle striscie da 1 cm circa di larghezza, la lunghezza dipende chiaramente dal tetto stesso, ho staccato la parte dietro lasciando solo la parte ondulata (dalla foto si vede bene) e le ho incollate sovrapponendo le varie striscie con colla vinilica.
Affinchè le varie curvature dell'ondulatura coincidesse perfettamente con le precedenti mi sono aiutato con uno stuzzicadenti.



Immagine:
Immagine
188,36 KB

Immagine:
Immagine
127,12 KB

Immagine:
Immagine
156,44 KB

Immagine:
Immagine
122,84 KB

Immagine:
Immagine
133,3 KB
Max

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#28 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottimo lavoro, bravo. :grin:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#29 Messaggio da badmax28 »

Grazie Giuseppe
ecco qua terminato......domani inizierò a dipingere il tetto e poi farò una piccola legnaia



Immagine:
Immagine
133,9 KB

Immagine:
Immagine
102,5 KB
Max

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#30 Messaggio da liftman »

Sta venendo un ottimo lavoro!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#31 Messaggio da adobel55 »

Bel lavoro Max!
Anche io dovrò fare il tetto al piccolo magazzino ed userò la tecnica del cartoncino ondulato.
Le tue foto mi aiuteranno su come fare.
Ciao.
adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#32 Messaggio da Marshall61 »

Bravissimo Max! ottimo lavoro :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#33 Messaggio da Riccardo »

gran bel lavoro Max,
anche il tetto decisamente realistico :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#34 Messaggio da massimiliano »

ottimo lavoro max il tetto fatto cosi' mi pare che venga bene e con minor tempo bravo :cool: :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#35 Messaggio da badmax28 »

adobel55 ha scritto:

Bel lavoro Max!
Anche io dovrò fare il tetto al piccolo magazzino ed userò la tecnica del cartoncino ondulato.
Le tue foto mi aiuteranno su come fare.
Ciao.
adolfo


Ciao Adolfo e grazie, sono contento che le foto posano esserti di aiuto.
Buon lavoro
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#36 Messaggio da badmax28 »

e grazie a tutti per i complimenti......!!!
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#37 Messaggio da Andrew245 »

- Si , si , ottimo lavoro Max :cool:
Ciao :smile:
Andrea

Torna a “EDIFICI & SCENERY”