2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#926 Messaggio da pecora nera »

Non so questi sono alberi anche molto grandi e alti , quelli della noch sembrano assomigliarci , ma sono sicuro che in questo forum di quanti esperti ci siete troverete una soluzione alla mia domanda #128512;


Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#927 Messaggio da MrMassy86 »

E' da tempo che mi sono messo da parte alcuni rametti ricavati dalla potatura del rosmarino, volevo utilizzarli per crearmi alcuni alberi per il mio plastico in scala HO ma non sono molto sicuro delle proporzioni, secondo voi come base del tronco possono andare?
Inizialmente avevo pensato di realizzarci degli ulivi ma credo siano troppo alti, in alternativa ci vorrei realizzare delle piante da bosco realizzando i rami mancanti con la tecnica del filo intrecciato, prima di procedere però voglio togliermi il dubbio di cui sopra [:I]

Immagine:
Immagine
335,09 KB

Con un omino in scala per valutare meglio le proporzioni [:I]

Immagine:
Immagine
314,37 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#928 Messaggio da v200 »

Ciao Massy,
direi che come fusto sembrano dei castagni anche per l'altezza.
Per i rami consiglierei di utilizzare la telosix aristata della Noch, con un trapanino fai i forellini vi incolli i rametti poi applichi il fogliame.
http://www.noch.de/de/produkt-kategorie ... 23100.html
art. 23100

fogliamehttp://www.noch.de/de/produkt-kategorien/baeum ... /laub.html
art 07140/2/4/6
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#929 Messaggio da roy67 »

Caspita Massy... E' da tempo che ci pensavo.
Devo (ma non ho ancora fatto) potare il rosmarino di mio suocero. Inoltre, sono mesi che accumulo polvere di legno (la fine segatura da taglio) in una scatola.

Volevo solo avere il temnpo di mettere insieme le cose (ma.... a casa mia quando mai avrò il tempo... :sad: ..).

Ottimo e ... Bravo. Mi sembrano molto veritieri e credibili quei rami.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#930 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi, mi avete tolto il dubbio sulle proporzioni [:I]
Roby infatti l'artenativa al filo di rame intrecciato era proprio l'uso della telosix aristata che però al momento ho esaurito e mi devo rifornire, proprio per questo avevo pensato al filo intrecciato in alternativa e poi l'utilizzo del dacron, faro una prova con un rametto, se il risultato non mi soddisfa aspetto di rifornimi di telosix :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#931 Messaggio da MrMassy86 »

Mi devo correggere, è proprio vero che la stanchezza fa brutti scherzi [:I]
Avevo scritto che avevo terminato la telosix e per questo avrei provato con il filo intrecciato, in realtà la telosix ce l'ho in quanto mi ero rifornito a Novegro, a questo punto credo proprio che seguirò il consiglio di Roby, vi aggiornerò con il risultato :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#932 Messaggio da v200 »

:cool: Ti seguirò volentieri visto che tra poco tocca a me fare gli alberi in Z :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#933 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby :wink:
Intanto con la tecnica che mi hai consigliato ne ho realizzati :wink:
Il risultato non è affatto male, in quello centrale inoltre prima di passare il fogliame ho dato una passata di fine turn color terra per variegare di più la chioma, dalle foto non si nota molto ma dal vivo l'effetto mi sembra migliore dei primi due e più realistico [:I]

Immagine:
Immagine
244,23 KB

Immagine:
Immagine
232,05 KB

Immagine:
Immagine
245,96 KB

Immagine:
Immagine
252,58 KB

Immagine:
Immagine
232,87 KB

A voi il giudizio ed eventuali consigli per migliorare ulteriormente [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#934 Messaggio da sal727 »

Belli, si possono ordinare online :wink:

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#935 Messaggio da robiravasi62 »

Molto belli!!!
Roberto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#936 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Salvatore e Roberto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11276
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#937 Messaggio da adobel55 »

:cool: :cool: :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#938 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#939 Messaggio da v200 »

Massy i miei complimenti vivissimi,
il risultato è fantastico.
Ma di notte quante piante fai [:o)] :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#940 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Roby :grin: eh no, di notte si dorme, nei momenti liberi del giorno si produce :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#941 Messaggio da AXEL »

Hai fatto veramente degli alberi STUPENDI!!!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#942 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille anche a te Alessandro :grin:
Visto l'esito positivo riscontrato da tutti si passa ai successivi cinque :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#943 Messaggio da wmax53 »

Ciao Massimiliano, sono Bellissimi!!! . Messi a confronto con quelli venduti( a peso d'oro) dalle marche più' blasonate i tuoi secondo me sono più' che competitivi. Bravo.
Ciao Massimo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#944 Messaggio da v200 »

Si vede Massy,
un ottima idea diversificare il fogliame :wink: :cool:
Massy adesso sei fregato ti tocca fare tutte le piante per il modulare,addio piantagione di rosmarino[:o)] :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#945 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Massimo :grin:
Roby per il rosmarino non sarebbe un problema, tanto ce no in abbondanza e va potato sovente, però per il modulare forse la scampo :cool: sono un po' troppo grossi per la TT, già per l'HO cominciano ad essere al limite, bisognerebbe provare con dei rametti più piccoli ma diventa difficile fare i fori, a questo punto meglio la tecnica del filo intrecciato e dacron [:I]
Questi che seguono ad esempio le feci con tale tecnica un annetto fa per il costruendo modulo in TT che è ancora li nei progetti da fare, proprio per questo le feci volutamente un po' più piccoli ma credo vadano bene anche per l'HO se volessi metterli invece sul plastico, ne ho vari [:I]
MrMassy86 ha scritto:



Immagine:
Immagine
259,79 KB


Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#946 Messaggio da v200 »

Si mi ricordo ed erano già ben fatti ma gli ultimi sono speciali :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#947 Messaggio da Bigliettaio »

Son belli, belli, belli!!!
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#948 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Carlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#949 Messaggio da dilan »

Bravo Massy, son venuti molto bene.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#950 Messaggio da MrMassy86 »

dilan ha scritto:

Bravo Massy, son venuti molto bene.


Grazie mille Antonio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”