2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#876 Messaggio da Marshall61 »

Ultime mie realizzazioni messe in temporanea dimora per il successivo e definitivo posizionamento, sul plastico in Scala G di Demonte....un Caco con annesso il fienile, un Castagno ed un Pioppo Padano in ambientazione tardo autunno.....:



Immagine:
Immagine
76,92 KB



Immagine:
Immagine
123,49 KB


Immagine:
Immagine
122,22 KB

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#877 Messaggio da Egidio »

Wow che meraviglia, Carlo !! :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#878 Messaggio da MrMassy86 »

realizazzivo e complimenti per queste tue stupende realizazzioni :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#879 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Egidio e Massimiliano per i complimenti!!! :cool: :grin:
Approfitto del post per segnalarvi una guida per la costruzione di alberi dell'amica Ulrike Strauch, semplice, dettagliata, efficace e soprattutto alla portata di tutti!!!!..... :wink: :grin:

http://miniscaping.com/guide/77/pic/view

Spero di fare a tutti cosa gradita!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#880 Messaggio da pecora nera »

ciao ragazzi quando il tempo mi permette di fare qualcosa mi accingo pure io a fare i miei alberelli non chiedetemi che razza sono perché non sono afferrato sull argomento , adesso volevo sapere da voi mastri come posso fare rivestire il tronco , avevo comprato il lattice liquido all'estero ma in italia non lo fanno pervenire per motivi di sicurezza , adesso voglio sapere se per la texture e meglio la colla vinilica più acqua o il gesso o lo stucco , ecco alcune foto in fase di realizzazzione

ps . non fatemi male :grin:

Immagine:
Immagine
583,09 KB

Immagine:
Immagine
387,82 KB

Immagine:
Immagine
427,88 KB

Immagine:
Immagine
625,01 KB

Immagine:
Immagine
364,32 KB

Immagine:
Immagine
567,74 KB

anche qualche fico d'india :grin:

Immagine:
Immagine
469,85 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#881 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Emanuele, il tipo di rivestimento dipende dal tipo di corteccia che vuoi fare...se è rugosa come la quercia da sughero ti consiglio dello stucco francese ( qualsiasi altro per muratura purchè sia in polvere) diluito con l'acqua e con l'aggiunta di un 5-10% di colla vinilica che fa in modo che lo stucco non si stacchi.
Per un tronco con corteccia striata o liscia io uso lo stucco acrilico per legno che viene usato per riparare le lesioni nel legno massello o laminato, c'è anche quello alla nitro.....ma t'ammazza i polmoni e ti fa gocciolare gli occhi!
Prima di stendere il rivestimento io passo sulla struttura una mano di gesso acrilico per belle arti, è un ottimo fondo/aggrappante e fa aderire meglio il rivestimento garantendone ulteriormente l'aderenza nel tempo della struttura.
Usando lo stucco in polvere pui emulsionarlo anche a dei comuni colori per muratura per avere già la giusta tonalità di grigio per il tronco e i rami (normalmente si tende a dipingere gli alberi in marrone, ma di marrone in natura c'è solamente il nocciolo e pochi altri, la maggioranza sono sono grigi se non adirittura bianchi come la betulla o il pioppo tremolo); tieni presente di dare una mano di nero molto diluito come prima mano in modo tale di evidenziare i tagli della corteccia, poi passi ad un grigio medio per puoi lumeggiare a pennello asciuto con un grigio molto chiaro o con il bianco avorio.
Usando un grigio di base mischialo con del giallo altrimenti rischia una volta asciutto di assumere una tonalità di grigio che tende al blu, in certi casi, come nell'ulivo, poi aggiungere del verde chiaro, per avere un riflesso che è tipo degli ulivi.
Buon lavoro, ciao!

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#882 Messaggio da v200 »

Il lattice liquido lo trovi nel range Woodlandscenic art C 1204 per 18,99$ sul loro store on line.
In alternativa nei negozi per belle arti.


Immagine:
Immagine
61,55 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#883 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Emanuele, sta venendo molto bene :wink:
Ottimi i consigli di Carlo, io oltre il sistema da lui descritto ho provato con la polvere di legno, applico la colla vinilica sull'albero e spolvero con la polvere di legno, ripeto il passaggio più volte fino ad ottenere l'effetto voluto, il risultato non è male [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#884 Messaggio da pecora nera »

quello e il lattice che avevo comprato come ho visto fare in un video tutorial ma di entrare in italia non se ne parla mi bloccano i pacchi o alla frontiere oppure direttamente alla partenza dal negozio ovviamente cerano anche dei colori liquidi come i Vallejo
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#885 Messaggio da pecora nera »

non avete qualche video tutorial sotto banco [8]
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#886 Messaggio da pecora nera »

ecco i tipi di stucchi che mi trovo a casa , scusate per i post conseguitivi ma ho un giorno di fermo e volevo portarmi avanti con i lavori
Immagine:
Immagine
469,47 KB

Immagine:
Immagine
459,37 KB

Immagine:
Immagine
401,78 KB

Immagine:
Immagine
411,24 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#887 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Emanuele,
personalmente userei il VIP con la giusta percentuale di acqua e di colla vinilica (anche il vinavil va benissimo)....metterei anche una mano di fondo spray per agevolarne la presa; per gli altri due stucchi sono di difficile stesa sul tronco e di rapida asciugatura e, poi se inalati non fanno molto bene.....
Anche il metodo di Massy non è da scartare, è rapido ed efficace, l'ideale è la segatura di MDF che è finissima.... :wink:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#888 Messaggio da Marshall61 »

....dimenticavo, per i tutotrial c'è quello ben fatto di Ulrike:

http://miniscaping.com/guide/77/pic/view

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#889 Messaggio da pecora nera »

grazie Marschall provo cos' , io avevo pensato di fare una pastura con il vip vinilica talco o segatura , il mio dubbio e che una volta che lo stucco si sia indurito non posso sistemare i rami verso qualche vuoto che si vedrebbe solo dopo aver messo il turf woodland
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#890 Messaggio da Marshall61 »

...oppure quando hai un pochino di tempo guarda quì, è un forum in lingua inglese ma le fotografie sono molto esaustive:

http://www.railroad-line.com/forum/topi ... ichpage=39

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#891 Messaggio da v200 »

Un alternativa la cementite ad uso artistico utilizzata per le tele pittoriche.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#892 Messaggio da pecora nera »

dite che questo grigio va bene o e troppo scuro ?

Immagine:
Immagine
294,19 KB

Immagine:
Immagine
314,76 KB

Immagine:
Immagine
489,5 KB
il tronco visto che non so che albero è nel senso di razza della pianta lo faccio ruvido cosi che ne pensate?
Immagine:
Immagine
189,8 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#893 Messaggio da pecora nera »

se il grigio e corretto posso colorare direttamento lo stucco o meglio dopo ?
alberelli da cavia :smile:
Immagine:
Immagine
651,67 KB
albero grande
Immagine:
Immagine
356,15 KB

Immagine:
Immagine
594,62 KB

Immagine:
Immagine
316,6 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11276
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#894 Messaggio da adobel55 »

Ma li stucchi un po' gl alberi ?
Io cimetto sopra vinavil e carta igienica per non far vedere le intrevciature del filo, oppure stagnare il tutto.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#895 Messaggio da pecora nera »

quella e lamano di aggrappante che sempre stucco è adesso posto qualche pasticcio
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#896 Messaggio da pecora nera »

ecco qualche pasticcio ancora fresco
, che ne pensate ?
b]Immagine:[/b]
Immagine
318,49 KB

Immagine:
Immagine
383,33 KB

Immagine:
Immagine
341,23 KB

Immagine:
Immagine
300,56 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#897 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra gia un buon risultato Emanuele, forse darei qualche ulteriore passata per ridurre l'effetto del filo ma già cosi non è niente male :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#898 Messaggio da Marshall61 »

La tonalità del grigio dipende se ben si sposa con il resto del paesaggio in ogni caso di questa tonalità va bene...sfuma con del grigio più chiaro o del bianco i bordidelle scanalature....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#899 Messaggio da pecora nera »

cosa ne pensate con la segatura sembra che sia scomparso il filo , adesso posso procedere con del grigio acrilico diluito oppure e meglio di no ?

Immagine:
Immagine
293,16 KB

Immagine:
Immagine
258,3 KB

Immagine:
Immagine
319,86 KB

Immagine:
Immagine
302,28 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#900 Messaggio da pecora nera »

questo e il risultato attuale , sotto con consigli e critiche

Immagine:
Immagine
267,67 KB

Immagine:
Immagine
282,75 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”