L'idea è quella di costruire 3 o 4 edifici (case di vari piani) per poi ubicarle in un certo modo su una base (quest'ultima sarà scenografata con tanto di sanpietrini, scale e quant'altro). La particolarità di questo lavoro è il non seguire un modello preciso ma "aggiustare il tiro" durante la costruzione. Una sola regola ci sarà: quella di costruire tutto sulla base di cio' che nella realtà potrebbe e dovrebbe esserci (questo penso sia il segreto del modellista).
La scala è grande... sapete che mi piace realizzare edifici fuori dai plastici ferroviari... e quindi ingrandendoli di dimensioni, ma tutto puo' essere per qualcuno (spero) un suggerimento/spunto per autocostruire qualcosa di simile.
Sto lavorando sulla prima casa:
Fatta con i muri in Multiexell (forex da centri brico) e tetto in Plastonda.
La casà verrà con le facciate verniciate in un modo particolare da replicare un INTONACO poroso (forse "giallino")... intonaco che ha delle "toppe" staccate che lasceranno vedere la superficie grigia del cemento.
Mettiamoci all'opera.
Ho cominciato col tranciare il multiexell con dei cutter:
Immagine:

94,72 KB
successivamente ho assembato le facciate con colla al cianoacrilato ed ho realizzato la scala (sepre in Multiexell):
Immagine:
74,15 KB
Immagine:
74,69 KB
La casa avevo in mente di realizzarla totalmente in Multiexell ma è andato fuoriproduzione. Ho proseguito quindi alla realizzazione del "tetto" con del Plastonda (tetto fra virgolette perchè altro non è che la base per il manto di tegole che in seguito aggiungero'):
Immagine:
86,07 KB
La particolarità dei gradini consumati nella zona centrale:
Immagine:
84,16 KB
WORK IN PROGRESS ...