Plastico di Carnate: ed ora?
Moderatore: Andrea
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Meglio definire nel dettaglio ogni piccolo particolare e poi si parte alla grande!
L'idea dello sponsor è una cosa sulla quale avevo riflettuto e volevo aprire una discussione ad hoc.
Certo che, coi tempi che corrono, non sarà semplice.
Inoltre parliamo della scala TT...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Ho iniziato anche a realizzare un programma per gestire le stazioni del modulare (scambi, segnali e sezionamenti)...
Non so voi ma io ho una voglia matta di incominciare...
Se hai già un'idea di come impostare la stazione, metto giù uno schema con wintrack

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5064
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Andrea ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Ho iniziato anche a realizzare un programma per gestire le stazioni del modulare (scambi, segnali e sezionamenti)...
Non so voi ma io ho una voglia matta di incominciare...
Se hai già un'idea di come impostare la stazione, metto giù uno schema con wintrack![]()
L'idea ce l'ho, ma non si tratta di una stazione classica o almeno come uno se la immagina. Questo perchè devo coniugare l'esercizio ferroviario con la parte tecnica/elettrica da gestire con Arduino.
L'esperienza delle luci di Carnate mi è servita molto e ho cominciato a capire bene come muovermi in questo senso. Però Arduino è stato usato per un 30% delle sue possibilità ed ora vorrei portarmi almeno sul 70-80% e per fare questo devo partire da una cosa semplice e pratica; una stazione con binario di precedenza promiscuo sarebbe l'ideale.
Questo è il sinottico della stazione che sto programmando proprio in questi giorni:
Stazione con binario di precedenza promiscuo:

67,8 KB
Senza entrare in troppi tecnicismi, questa configurazione di stazione ha una serie di vantaggi:
1, occupa poco spazio (2 moduli) e può essere inserita in moduli di piena linea per alernare le precedenze dei treni.
2, è simmetrica e di facile comprensione.
3, il programma di gestione non consente di sbagliare.
Attualmente funzionano solo gli itinerari di arrivo AI, AII, DIII e DII, ma a breve funzioneranno anche gli altri.
Basta cliccare sui bottoni in basso e se non vi sono conflitti, l'itinerario prescelto verrà costituito.
Questo sinottico non rappresenta esteticamente l'aspetto scenografico del tracciato, è solo un pannello per l'operatore.
Quindi ci si può divertire nell'inventare il percorso reale che i binari dovranno avere sui moduli, magari realizzando qualche curvatura lieve per movimentare il tracciato.
Appena finita la parte degli itinerari spero di postare un video che ne mostri il funzionamento.
Ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Pensi di mettere la cassettina con la fessura...![]()
![]()
![]()
Ora che ci penso... potresti venire tu con il piattino...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sarà dura che possa venire, ma se vengo il piattino lo porto sicuro, con un foro al centro e lo tengo in mano



- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Andrea ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Ho iniziato anche a realizzare un programma per gestire le stazioni del modulare (scambi, segnali e sezionamenti)...
Non so voi ma io ho una voglia matta di incominciare...
Se hai già un'idea di come impostare la stazione, metto giù uno schema con wintrack![]()





- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Andrea ha scritto:
Difficile Carlo ipotizzare una tempistica.
Meglio definire nel dettaglio ogni piccolo particolare e poi si parte alla grande!
L'idea dello sponsor è una cosa sulla quale avevo riflettuto e volevo aprire una discussione ad hoc.
Certo che, coi tempi che corrono, non sarà semplice.
Inoltre parliamo della scala TT...
Hai ragione Andrea, chiaramente ipotizzare cose sicure per ora risulta difficile se non impossibile, ma vedrai che si comincerà molto presto.
Per lo sponsor, beh, è quello che penso anche io, ma non deve essere strettamente ferromodellistico, in fondo, non è solo per la scala o la passione per i treni, ma è la professionalità delle persone che compongono il gruppo, potrebbe essere un ingrosso di elettricità, o di elettronica, o perfino un vivaio florovivaistico.....



Ciao Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
vista la lontananza posso propormi di realizzare gli accessori, tipo edifici stazioni ed altro e poi inviarvelo.
Fatemi sapere se la mia proposta per voi è percorribile.
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
adobel55 ha scritto:
vista la lontananza posso propormi di realizzare gli accessori, tipo edifici stazioni ed altro e poi inviarvelo.
Fantastico Adolfo, ormai sei dei "nostri".
Con calma arriverà anche il tuo momento.
Momenti di gloria!

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
siedo fiducioso in panchina ed attendo il mio turno.
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?

Naturalmente chi vorrà seguire l'esempio di Adolfo, sarà il benvenuto!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6478
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Dicevo che ho letto tutta la discussione e mi sono venute in mente due cose che credo dovreste considerare:
- non ho mai sentito nei vostri discorsi accennare ad un possibile incontro solo tra di voi, non in occasione di manifestazioni pubbliche. Organizzare una giornata o al massimo un fine settimana per soli appassionati di scala TT con i moduli a disposizione per provare, verificare, giocare e affiatarsi non dovrebbe essere poi così difficile.
- altra cosa è che un modulo non deve per forza essere frutto del lavoro di una sola persona; si potrebbe fare anche a 4 mani.
Ad esempio io ho poco tempo ma fare la base di un modulo è una cosa che faccio rapidamente e con piacere e poi la mando all'amico romano (Adolfo mi sembra) che completa la scenografia.....
Sto dicendo st.....ate?

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Docdelburg ha scritto:
Leggendo tutta la discussione mi avete quasi contagiato con il vostro entusiasmo......non avessi da fare il ponte penserei di fare un modulino anch'io, magari l'anello di ritorno.
Dicevo che ho letto tutta la discussione e mi sono venute in mente due cose che credo dovreste considerare:
- non ho mai sentito nei vostri discorsi accennare ad un possibile incontro solo tra di voi, non in occasione di manifestazioni pubbliche. Organizzare una giornata o al massimo un fine settimana per soli appassionati di scala TT con i moduli a disposizione per provare, verificare, giocare e affiatarsi non dovrebbe essere poi così difficile.
- altra cosa è che un modulo non deve per forza essere frutto del lavoro di una sola persona; si potrebbe fare anche a 4 mani.
Ad esempio io ho poco tempo ma fare la base di un modulo è una cosa che faccio rapidamente e con piacere e poi la mando all'amico romano (Adolfo mi sembra) che completa la scenografia.....
Sto dicendo st.....ate?![]()
Dici cose sagge.
Però gli incontri non sono facili per chi abita lontano e ha problemi famigliari, io, per esempio, raramente mi schiodo da Chiavari… ma quando avremo preparato qualche modulo vedremo se si riesce a combinare qualcosa in questo senso.
Per la realizzazione di moduli a più mani non solo non é da scartare, ma é auspicabile.
Però lo vedo più pratico tra chi abita nelle vicinanze.
Per esempio Andrea e Edgardo lo faranno, ma sono entrambe Milanesi.
Un altro, solo per fare un esempio, sia chiaro







.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Docdelburg ha scritto:
...altra cosa è che un modulo non deve per forza essere frutto del lavoro di una sola persona; si potrebbe fare anche a 4 mani.
Hai ragione Doc.
Infatti credo che il mio primo modulo sarà realizzato almeno a 6 mani (Edgardo e Riccardo).
Ma penso possa valere altrettanto per il modulo della stazione...
Vero ragazzi?

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5064
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
rbk250 ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ed il tuo modulo, avrà un'erbetta dritta che neppure t'immagini...

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Andrea ha scritto:
Ed il tuo modulo, avrà un'erbetta dritta che neppure t'immagini...![]()
Esiste il viagra <font color="red">TT?</font id="red">??



Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Noi del GAS TT non ne abbiamo proprio bisogno.







- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Andrea ha scritto:
Noi del GAS TT non ne abbiamo proprio bisogno.![]()
il gioco delle bugie lo facciamo un'altra volta eh?

Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?








- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5733
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Carnate: ed ora?
Ciao
Roberto