Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione D 342 Lima

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Elaborazione D 342 Lima

#1 Messaggio da dilan »

La Lima, negli anni 60, aveva già in produzione il modello della locomotiva D 342 con motore G.

Più che un modello si trattava in realtà di un giocattolo che, pur rispettando nelle dimensioni principali la scala 1/87, presentava alcune inesattezze.

Cassa troppo alta sui carrelli, panconi tagliati per far passare i ganci, fari enormi, vetri non a raso, scalette abbozzate.....

A questo punto ho deciso di effettuare una modifica radicale, riproducendo un esemplare della serie da 4015 a 4017,che si caratterizza, rispetto alle serie precedenti, per la presenza sulle fiancate di quattro grandi prese d'aria.

Le modifiche apportate sono le seguenti:
intaglio di quattro aperture 10x24 per ospitare i nuovi aeratori;
costruzione nuovi aeratori, con strisce di plasticard;
chiusura delle otto prese d'aria sul ricasco del tetto;
posizionamento di una piccola presa d'aria sul ricasco del tetto sul fianco destro;
eliminazione dello sportello centrale, sul fianco sinistro;
eliminazione dei corrimano stampati sulla plastica e delle modanature laterali;
chiusura delle porte sulle testate;
allungamento della cassa (in altezza) di circa 1 mm.;
rifacimento dei panconi anteriore e posteriore con plasticard;
rifacimento dei fanali con tubetto in ottone da 2,5 mm.;
costruzione del terzo faro;
ricostruzione modanature con listello di plasticard;
costruzione mancorrenti con filo di ottone da 0,3 mm;
aggiuntivi vari, trombe, fischi, accoppiatori, tergicristalli;
vetri a raso;
riverniciatura del modello con i classici castano, isabella e rosso.

Per la motorizzazione ho eliminato il motore G ed ho inserito carrelli e motorizzazione Rivarossi, cannibalizzati da una locomotiva straniera con esatto diametro delle ruote e passo dei carrelli, sui quali ho incollato le fiancate del modello Lima abbastanza simili all'originale.

Ecco le foto del modello finito D 342 4017


Immagine:
Immagine
33,02 KB


Immagine:
Immagine
38,9 KB

Immagine:
Immagine
35,2 KB

Immagine:
Immagine
31,66 KB

Immagine:
Immagine
129,85 KB

Immagine:
Immagine
132,53 KB

Immagine:
Immagine
124,15 KB


Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero una bellissima elaborazione Dilan :grin: :grin: :grin:
Anch'io ho il D342 Lima, la versione cardanica e (non posso dire elaborato, perche la tua loco è davvero stupenda) ho cercato di migliorarla applicando ulteriori aggiuntivi, questa è la discussione relativa:
topic.asp?TOPIC_ID=7860&FORUM_ID=83&CAT_ID=16&
Tra l'altro chiedo a te e a tutti gli amici se qualcuno puo darmi una risposta al quesito che ho proposto nell'altra discussione :wink:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#3 Messaggio da dilan »

Ciao Massimiliano,
avevo già visto la tua elaborazione.

Non è male, però si potrebbe ancora intervenire per migliorarla ulteriormente.

Non è difficile. Si deve avere solo il coraggio di intervenire sul modello, inizialmente con piccoli interventi, per passare, quando si acquista un po di esperienza, ad interventi più impegnativi.

Per quanto riguarda la ditta che produceva la cassa del D 342, purtroppo non posso aiutarti, molto probabilmente si tratterà di produzione artigianale.
Antonio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#4 Messaggio da centu »

veramente bella!
ha cambiato totalmente aspetto e non sembra più un modello degli anni 60'.
come hai messo i vetri a filo?
Alessio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#5 Messaggio da dilan »

Ti ringrazio.
I vetri li ho ricavati da un pezzo di plastica trasparente.
Poggiando il pezzo di plastica dalla parte interna del modello, ho inciso il profilo con la punta di un ago.
Poi li ho tagliati con il seghetto ad arco, poco al di fuori della linea, rifinendoli con carta abrasiva.
Alla fine li ho messi in sede con un filo di vinavil molto diluito.
Ciao
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#6 Messaggio da adobel55 »

Bravo bravo Antonio.
Ciao

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#7 Messaggio da Egidio »

Bellissima elaborazione !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#8 Messaggio da Enrico57 »

Complimenti Antonio! Hai rivalutato e impreziosito un giocattolo che ora può competere dignitosamente con altri modelli più recenti!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#9 Messaggio da massimobertocci »

E' un ottimo risultato, anche io ho questa loco e pensavo di venderla, ma invece guardanto il tuo lavoro ho deciso di provare una radicale elaborazione...
Vediamo cosa ne verrà fuori..

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#10 Messaggio da dilan »

Vi ringrazio tutti.

Massimo, mi fa piacere che il mio lavoro possa essere di stimolo per chi si vuole cimentare nella elaborazione di modelli.

Aspetto di vedere la tua creazione.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#11 Messaggio da Josefloco61 »

Mamma mia Antonio, vedo che in merito ad elaborazioni non scherzi..... :smile:
A volte basta solo un pò di impegno per ridare ad un rotabile una vita nuova. Come già detto e ripetuto bisogna avere il "coraggio" di agire di mani sul modello, e i risultati arrivano. Ancora complimenti per l'opera, questo è FERMODELLISMO PRATICO !!!!!
Solo una cosa, dalle foto mi pare di vedere che il gancio realistico non sia di tipo italiano (credo sia di tipo tedesco) o sbaglio?
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#12 Messaggio da fabio »

gran bel lavoro !
ci dai dentro senza paura è ? :cool:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#13 Messaggio da dilan »

Josefloco61 ha scritto:

Mamma mia Antonio, vedo che in merito ad elaborazioni non scherzi..... :smile:
A volte basta solo un pò di impegno per ridare ad un rotabile una vita nuova. Come già detto e ripetuto bisogna avere il "coraggio" di agire di mani sul modello, e i risultati arrivano. Ancora complimenti per l'opera, questo è FERMODELLISMO PRATICO !!!!!
Solo una cosa, dalle foto mi pare di vedere che il gancio realistico non sia di tipo italiano (credo sia di tipo tedesco) o sbaglio?
Saluti
Josef


Ti ringrazio per i complimenti,
tutto nasce dalla mia passione per il modellismo in generale:
auto, navi, carri armati, aerei, soldatini e altro.
Passione che ho sviluppato dall'età di 12 anni.

Non ti so dire se il gancio sia di tipo tedesco, l'avevo fra i miei aggiuntivi e l'ho adoperato pensando che non fosse molto diverso dai normali ganci.

Ma dimmi, che differenza c'è fra il gancio italiano e quello tedesco?
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#14 Messaggio da dilan »

fabio ha scritto:

gran bel lavoro !
ci dai dentro senza paura è ? :cool:


Ho iniziato mettendo le mani su modelli di poco valore.
Poi visto che il risultato mi piaceva ho cercato di volare più in alto.
Sono contento che i miei lavori vi siano piaciuti.
Antonio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#15 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Antonio, ecco una foto:

Immagine:
Immagine
47,99 KB

Quello a sinistra è un gancio di tipo tedesco (prodotto da ROCO) mentre quello a destra è un gancio italiano, come vedi la maglia è diversa.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D 342 Lima

#16 Messaggio da dilan »

Ti ringrazio della spiegazione.
In effetti quello che ho montato è di tipo tedesco.
Alla prima occasione mi procurerò i ganci di tipo italiano ed effettuerò la sostituzione.
Ciao
Antonio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”