Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Consiglio colori per invecchiamento carri

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Manovra95
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
Nome: Gabriele
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Stato: Non connesso

Consiglio colori per invecchiamento carri

#1 Messaggio da Manovra95 »

Buon pomeriggio a tutti, da neofita mi rivolgo a voi esperti perchè vorrei approfittare di questo periodo a casa per dedicarmi all'invecchiamento di alcuni carri merci che ho.
Chiedo a voi se sapete consigliarmi alcune marche di colori validi che siano consone per sporcare e invecchiare i miei rotabili (quindi colori che si riescano a sfumare e che attacchino bene anche sulle superfici lisce) e anche per ritoccare tutti quei dettagli che solitamente nei modellini vengono trascurati come volantini, corrimano, carrelli ecc..
Sapete consigliarmi qualche buona marca di colore secondo la vostra esperienza?
I colori ad olio sono i migliori per il modellismo?
Premetto che ho gia acquistato alcuni pigmenti in polvere ma i risultati non mi soddisfano molto visto che su superfici lisce come le pareti dei carri questi colore fanno molta fatica ad "attacarsi".

Grazie a tutti quelli che risponderanno, buona giornata!


Gabriele

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: Consiglio colori per invecchiamento carri

#2 Messaggio da adobel55 »

Personalmente ho sempre usato le polveri acquistate da Abbiati Wargames e l'aggrappaggio è molto buono, non vanno via facilmente, bisogna lavare il modello.
E il fatto di lavare per togliere permette di correggere eventuali eccessi o errori.
Per i lavaggi con colori ad olio non posso aiutarti non li ho mai usati per paura di rovinare i rotabili.
Lascio la parola ai più esperti nelle colorazioni.
Ti metto due foto di un mio invecchiamento.
Ciao.
Allegati
Invecchiamento.jpg
Invecchiamento2.jpg

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio colori per invecchiamento carri

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Claudio, benvenuto nel forum :D
io per le mie sporcature ho sempre utilizzato gli acrilici, sia tramite lavaggi che con la tecnica del pennello a secco :wink:
I colori ad olio non li ho mai provati.

Come membro dello staff ti invito anche a presentarti nell'apposita sezione
viewforum.php?f=44
Serve a conoscersi meglio e permettere a tutti di darti il giusto benvenuto :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Consiglio colori per invecchiamento carri

#4 Messaggio da fabio »

DI tecniche di invecchiamento potremmo parlarne per settimane...
di solito base acrilica nel colore desiderato.
mano di trasparente non acrilico
evidenziatura dei particolari ad olio
weathering con prodotti appositi diluiti in acquaragia o spririto bianco
I pigmenti Tamya o presi nelle belle arti sono tenaci e non cadono,andrebbero fissati con l'apposito prodotto,o mescolati alla vernice di base.
molto puoi imparare nei forum di modellismo militare.
tipo qui
http://www.modellismochepassione.it/il- ... opez-ruiz/

scusate se è pubblicità alla concorrenza :lol:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Manovra95
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
Nome: Gabriele
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Stato: Non connesso

Re: Consiglio colori per invecchiamento carri

#5 Messaggio da Manovra95 »

Un grazie a tutti quelli che hanno risposto, consigli molto utili, spero di riuscire a postare presto i primi risultati!
Gabriele

Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2020, 16:43
Nome: Annibale
Regione: Veneto
Città: Villa del conte
Stato: Non connesso

Re: Consiglio colori per invecchiamento carri

#6 Messaggio da Hannibal »

Io da neofita ti consiglio acrilici perché con acqua tiepida sapone e spazzolino puoi togliere tutto e rifare.
Un altro consiglio è di pulire dalle ditate i rotabili prima di invecchiare e attento ai finestrini!

Per i colori io uso di solito nero, terra ombra bruciata, terra di siena, sabbia, grigio cenere, grigio nuvola. Di solito uso questi.

I pigmenti li uso alla fine per uniformare degli stacchi troppo netti tra i colori.

Buon divertimento
Annibale

Avatar utente
Manovra95
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
Nome: Gabriele
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Stato: Non connesso

Re: Consiglio colori per invecchiamento carri

#7 Messaggio da Manovra95 »

Ti ringrazio molto dei preziosi consigli!

Cercherò di portarvi al piu presto qualche lavoro!
Gabriele

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”