Dopo matura e ponderata riflessione ho deciso di costruire un plastico/dioramONE operativo di 4'x8' piedi (120x240 cm) che riproduce un porto commerciale e di pescatori sul fiume "Bad River" nei pressi di Loleta in California....questa è però il proseguo della storia, l'inizio è stato la auto-costruzione degli scambi, ovviamente questo è il primo, in assoluto che costruisco, secondo normativa N.M.R.A., rotaie cod.83 in nichel/silver della Micro Engeneering.
Ho quindi rimediato una piastra ramata per elettronica che tenevo dei meandri del laboratorio da chissà quanti anni ed ho tagliato le traversine principali a cui saldare le rotaie.....in questo caso ho capito che senza una taglierina a mannaia stile ufficio si combinano dei gran casini.....

realizzazione cuori in due diverse misure #4 e #6 (presumo con angolo di deviata rispettivamente di 15 e 12°)
Immagine:
72,56 KB
assemblaggio scambio #4 size
Immagine:
164,41 KB
Immagine:
165,88 KB
i disegni li ho scaricati dal sito canadese della Fast Track, ho utilizzato le dime per i cuori e per gli aghi sempre della stessa ditta (mi sono poi accorto che con un pochino di manualità si possono tranquillamente fare senza


Il collaudo sia statico è stato soddisfacente, non ci sono impuntature ne deragliamenti, per il collaudo elettrico l'ho effettuato a metà nel senso che debbo polarizzare il cuore usando un servomotore della Conrad e centralina digitale ESU che già avevo in casa....intanto preferisco terminarlo appena giugono i listelli...
A questo punto mi sento in dovere di ringraziare il C.M.P. ed in particolare Mario Scuderi per l'esaustiva guida sulla polarizzazione che è scaricabile dal loro sito....Mario senza la tua guida avrei annaspato e non poco, abituato con il sistema Marklin in alternata dove non sono presenti questi problemi.
Il resto alla prossima puntata, o meglio ai lavori del plastico "Loleta & Mad River" che realizzerò con il sistema modulare, 4 moduli 60x120 cm., con la speranza di poterlo esporre a qualche mostra e potermi altrettanto divertine nella auto-costruzione degli edifici (a breve aprirò il thread dedicato) paesaggio e, nel "giocarci".....


Ciao, Carlo