Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Premesso che non so se è giusto postare qui (in quanto lo scopo è quello di mettere le auto sulle bisarche) oppure nell'altra sezione delle elaborazioni (ed eventualmente mi scuso).

Come vedete in foto:
Immagine:
Immagine
101,13 KB

Sono finalmente venuto in possesso di tre bisarche Rivarossi 'spoglie' ed ora avrei una caterba di domande:

- Possono starci due bisarche L'Ausiliase ed una SITFA nello stesso convoglio?
- Ho dipinto ruote, maniglie, paraurti e fari. Ho messo i vetri ma vorrei mettere anche i sedili, tergicristallo e magari un bel volante... qualcuno può suggerirmi come farli?
- Le auto (credo fiat 131) Lima in mio possesso non sono sufficienti per tutte e tre le bisarche e così mi chiedevo se qualcuno di voi mi viene incontro poiché ho delle mercedes (Lima) delle Renault e delle Fiat 850 e sarei disposto a fare scambi.

Ehm, per quanto poco si vedano le elaborazioni che ho fatto alle automobiline mi dite se sono venute decenti oppure grandi schifezze? [:I]


Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo acquisto Pecetta, dalle foto il lavoro fin qui fatto per elaborare le auto mi sembra oTTimo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#3 Messaggio da EMIGRANTE »

Ottimo colpo...Bravo Paesà!
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#4 Messaggio da Andreacaimano656 »

Le macchine ti sono venute perfeTTe Pecetta complimenti, ti avviso che puo capitare che si possano vedere due bisarche di imprese diverse in uno stesso convoglio. :geek:
Tuttavia la parola va ai veri esperti :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#5 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Tattarataaa :grin: :grin: :grin:

Ecco finalmente il mio ciccetto con il suo seguito... arredato:
Immagine:
Immagine
36,94 KB

D'innaz e da dré (= davanti e di dietro):
Immagine:
Immagine
233,33 KB

E per un (momentaneo) totale di 3 bisarche e ben 14 Fiat 131 finemente decorate:
Immagine:
Immagine
295,18 KB

Cerchioni colorati in argento, vetri dei fari e paraurti dello stesso colore e con la precisione delle freccie anteriori rosse (perché non ho l'arancione [:I]) che però fa 'pandan' con il rosso dei fari posteriori:
Immagine:
Immagine
231,07 KB

...nonché le maniglie in nero (tranne le auto blu perché loro 'son sciuri' e allora che le hanno in argento) e l'immancabile sfondo nero su cui si applcava la targa (ai tempi quadrata).

Pensate che ho risolto anche i problemi di vetri, volante e sedili:
Immagine:
Immagine
198,97 KB

Ok, non ho ancora imparato a fare le foto e così ve li descrivo:
- Sopra tutte le auto hanno vetri, volante e sedili perché le ho trovate complete e le ho acquistate.
- Sotto ci ho messo solo i vetri e con l'Attak ho fatto un tal macello da ottenere i vetri 'appannati' (il color biancastro della reazione della colla) e così mi son salvato dal dover fare anche i sedili.

...e poi i casi 'realistici' sono due, sotto alle tramoggie era molto umido oppure anche i ferrovieri a volte facevano un pisolino sui comodi sedili delle 131. :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#6 Messaggio da adobel55 »

La prossima volta come collante puoi usare il clearfoc. Lo metti sui bordi e lasci asciugare, la colla diventa trasparente.
Il prodotto serve anche per riprodurre il vetro.
Oppure col vinavil ma non attak.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#7 Messaggio da marioscd »

confermo. l'Attack (o comunque qualsiasi colla cianoacrilica) produce vapori durante le veloci fasi di essicazione che opacizzano la plastica, sia quella colorata, sia quella trasparente. Quest'ultima diventa completamente opaca...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#8 Messaggio da Andrew245 »

-Diciamo abbastanza bene Pecetta , ma non del tutto, sono un modellista esigente :geek: e vorrei cortesemente le cinture di sicurezza, l'autoradio, i cruscotti con riprodotte con le lancette , mancano anche gli specchietti retrovisori, fa un piacere cerca di farli in scala rigorosamente esatta perchè io ci tengo molto ai dettagli... Senti un po, con le tue domande , ma non basto io con la mia follia, ti ci vuoi mettere anche tu ? :cool: :cool: [:o)]...scherzavo..continua !! :wink: ...mi sembra un ottimo risultato; comunque i sedili sono le cose più facili da farsi con qualche angolare in plastica tagliato a misura e ricavato da scatolette, i tergicristalli..beh se proprio vuoi mettere a dura prova la tua pazienza e vista, non so se ti convenga molto, il metodo c'è, personalmente con le mie stranezze... li farei con della plastica filata su una candela, per ottenere dei fili finissimi , poco più di un capello..ma lasciamo perdere questo, procurati invece del fine filo di nylon, lo puoi dipingere con un grosso pennarello indelebile, taglia tanti piccolissimi spezzoni ed incollali con il vinavil..auguri !...per i volanti..beh, falli con del filo di ferro fine avvolto su un tondino, o manichetto di pennello, una volta tagliato l'anellino incolla a metà diametro una piccola barretta per il sostegno..controlla infine se il claxon suona, non sempre funzionano..né certi difetti li posso tollerare :cool: :cool:
-Complimenti intanto, scherzi a parte, è davvero un bel convoglio ! :cool:
:cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Pecetta, hai realizzato un bel convoglio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#10 Messaggio da Marshall61 »

marioscd ha scritto:

confermo. l'Attack (o comunque qualsiasi colla cianoacrilica) produce vapori durante le veloci fasi di essicazione che opacizzano la plastica, sia quella colorata, sia quella trasparente. Quest'ultima diventa completamente opaca...

ciao


Ciao Mario, non tutte le colle cianacriliche opacizzano le superfici plastiche trasparenti, sprigionano fumi, e fondono i derivati del polistirolo.
Io con qualsiasi materiale plastico uso il cianacrilato per polistirolo o comunemente chiamato "odor-less", è esente da vapori opacizzanti e soprattutto irritanti per naso ed occhi, ha un tempo di essicazione "umano" e non attacca le dita (a meno che tu non voglia.... :grin: ), è di densità media quindi non scappa da tutte le parti, si può tranquillamente distrituire anche con la punta di uno stuzzicadenti e incolla dal polistirolo, carta, legno ed anche il metallo per non parlare del forex, plexiglass o altro materiale derivante dal pvc.
L'incollaggio risulto molto più tenace in quanto il tempo di essicamento è più lungo e da così tempo alla colla di penetrare all'interno delle fibre plastiche.
Forse è poco usato in campo ferromodellistico ma sia nello statico, in specialmodo per i kit in resina, che nell'aeromodellismo "moderno" (purtroppo gli aeromodelli non sono più in legno di balsa) è molto usato.
Concludo affermando che in ogni caso l'Attack in tutte le sue forme, è il peggior cianacrilico sul mercato e consigliando il migliore sul mercato adatto al nostro "mondo"

Prodotto dalla Great Plane si chiama "PRO FOAM SAFE C.A. - Medium CA+" è questa è la sua confezione:


Immagine:
Immagine
39,19 KB

La confezione è da 28 grammi, ed il costo si aggira sui 10 euro, ma ha anche la caratteristica di non indurirsi nella confezione come l'attack e si allungano anche i tempi di conservazione......la mia confezione è aperta da quasi un anno e ne è rimasto un terzo di colla ed è sempre pronta all'uso :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#11 Messaggio da Pecetta »

@ Andrew245,

E finalmente (e giustamente) ti vendichi, e se non scrivog iusto, stavolta non è la vista che fa cilecca ma è prché sto ancora ridendo.
Siiii sono masochistaaaa insistii siiii :cool:
I sedili ed il volante dici? Ma la prossima volta piuttosto li compero a parte e fufulla :cool: ! ...e questo perché mettersi lo stuzzicacenti sporco di Attak in bocca (e l'ho fatto perché non sapevo dove appoggiarlo) lascia un saporaccio per tutta la notte. E solo per i vetri.
E cos'altro rischierei di mettere in bocca se facendo il resto ricadessi nel panico più totale?
E non fare battute su altri posti anatomici 'sedentari' :razz: :razz: :razz:

@ MrMassy86,

Hai sempre una risposta piena di complimenti per tutti e di questo ti ringrazio. :grin:

@ Gli esperti della colla,

Please (e comunque vi ringrazio), quando siete daccordo su quele sia il miglior prodotto fate un fischio e lo compero. Al momento alcuni dei prodotti che avete citato non li trovo sul web mentre per gli altri capisco solo che c'è n'è sempre uno di meglio... ma qual'è?
Ma non disprezzo il vostro interesse e diquisizione (credetemi) poiché in un forum ogni scambio di vedute è e dev'essere sempre costruttivo.
Ed i vostri ne sono l'esempio :geek: .

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#12 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie della segnalazione e consiglio Carlo , io lo uso continuamente il cianoacrilico, lo cercherò . :cool:

- URGENTE PER PECETTA : il consiglio che ti ho dato è di incommensurabile livello e valore tecnico, io penso che a questo punto un bel bonifico bancario sul mio conto corrente lo merito senz'altro EH ! :cool: Devi e devo mettere in conto anche l'usura della mia tastiera con quel messaggio , anche le tastiere con i tempi di crisi che ci ritroviamo, costano ! :cool:

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#13 Messaggio da Pecetta »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie della segnalazione e consiglio Carlo , io lo uso continuamente il cianoacrilico, lo cercherò . :cool:

- URGENTE PER PECETTA : il consiglio che ti ho dato è di incommensurabile livello e valore tecnico, io penso che a questo punto un bel bonifico bancario sul mio conto corrente lo merito senz'altro EH ! :cool:


Guarda oggi in Svizzera ho preso le sigarette (azz se costano 'li là' quasi 9 franchi!!) e mi sono rimasti i loro spiccioli. Se vuoi te li mando per posta e così quando verrai da queste parti li potrai depositare nelle loro ricche banche :razz: :razz: :razz:
(Non ce la fai con me :cool: davvero non ca la fai :cool: )

:razz:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Bisarche e maccinine - Cerco e scambio?

#14 Messaggio da Andrew245 »

HAHAHAHAHAHA :cool: ...Cattivone ! :cool:

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”