Ferrovie Calabro Lucane
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Matera
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 16:47
- Nome: cosimo
- Regione: Basilicata
- Città: matera
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
235,75 KB
Immagine:
225,05 KB
Immagine:
235,75 KB
Immagine:
217,32 KB
Immagine:
241,25 KB
Non contento mi sono recato in quel di Paliano (FR) dove a seguito della parziale riapertura di una parte del parco sono novamente visibili i rotabili delle FCL. Questi rotabili liberati dalla vegetazione che li ha protetti per oltre 25 anni appaiono (SALVO I VETRI ed alcuni particolari)mancora integri anche se arruginiti. Speriamo ora che qualcuno pensi ad un recupero prima che le attenzioni del pubblico della domenica consegnino il tutto al demolitore.
Immagine:
167,18 KB
Immagine:
189,81 KB
Immagine:
188,73 KB
Immagine:
208,25 KB
Immagine:
215,33 KB
Immagine:
221,92 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

Quelle di Paliano fanno molta tristezza, speriamo almeno in un recupero estetico

Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- Ciccio79
- Messaggi: 91
- Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Sapri
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

Per quanto riguarda Paliano, è vero che sono dei rottami, tutto sommato però esistono ancora, invece la maggior parte delle loro "sorelle" Emmine, locomotive e automotrici sono passate dal cannello.
Queste dovrebbero essere di proprietà del principe Ruffo che ora è venuto a mancare, magari arriverà un accordo per trovargli una sistemazione migliore.
La FCL 401 è rimasta col vomere spartineve :geek:
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Ora tocca alle altre . Appena avro' le condizioni di luce giuste vi manderò le foto-
RED
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:

300,55 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Complimenti
Ciao
Adolfo
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


Molto belle le Emmine Os.Kar che fanno un figurone sul plastico :geek:
Ciao
Andrea
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
TRovo questo sistema Micromark, facile ,comodo,ed efficace. Voi che ne dite? Prima o poi , se ci riuscirò, vi invierò le foto di Paliano quando funzionava. Ricordo ancora la emmina
piaggio che trainava una carrozza a due assi sullì ovale di 5 km. Che peccato.....
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- Ciccio79
- Messaggi: 91
- Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Sapri
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
248,66 KB
Sono passato in deposito dove locomotive e automotrici stavano a prendere il sole immobili come tartarughe,
Immagine:
235,49 KB[/size=1
Poi sono andato a casa passando per il vicolo dietro al deposito dove non c' era anima viva.
Immagine:
191,2 KB
Spero di avere presto altre cose da mostrarvi.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


- Ciccio79
- Messaggi: 91
- Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Sapri
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
194,54 KB
Saluti carissimi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
317,47 KB
Immagine:
326,86 KB
Immagine:
341,44 KB
Immagine:
197,38 KB
Immagine:
218,49 KB
Immagine:
89,87 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Ciao
Adolfo
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

