2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovie Calabro Lucane

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Matera
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 16:47
Nome: cosimo
Regione: Basilicata
Città: matera
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#51 Messaggio da Matera »

Red complimenti per i tuoi lavori. Un mio carissimo amico di Bernalda ha inserito una linea FCL nel suo plastico. E lo sto meditando anche io. Saluti.


Mimmo

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#52 Messaggio da red »

Durante un' uscita del plastico sociale in quel di Carsoli (AQ) le nuove emmine hanno effettuato il loro primo servuzio ufficiale. Non hanno sostituito nè la vecchia piaggio sulla cremagliera nè la locomotiva gr 400-

Immagine:
Immagine
235,75 KB

Immagine:
Immagine
225,05 KB

Immagine:
Immagine
235,75 KB

Immagine:
Immagine
217,32 KB



Immagine:
Immagine
241,25 KB

Non contento mi sono recato in quel di Paliano (FR) dove a seguito della parziale riapertura di una parte del parco sono novamente visibili i rotabili delle FCL. Questi rotabili liberati dalla vegetazione che li ha protetti per oltre 25 anni appaiono (SALVO I VETRI ed alcuni particolari)mancora integri anche se arruginiti. Speriamo ora che qualcuno pensi ad un recupero prima che le attenzioni del pubblico della domenica consegnino il tutto al demolitore.

Immagine:
Immagine
167,18 KB

Immagine:
Immagine
189,81 KB

Immagine:
Immagine
188,73 KB

Immagine:
Immagine
208,25 KB

Immagine:
Immagine
215,33 KB

Immagine:
Immagine
221,92 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#53 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime le foto del plastico con il debutto delle emmine :grin:

Quelle di Paliano fanno molta tristezza, speriamo almeno in un recupero estetico :cool:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#54 Messaggio da Egidio »

E' davvero un vero peccato che un pezzo di storia delle nostre ferrovie finisca cosi...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#55 Messaggio da Ciccio79 »

Che spettacolo le tue Emmine nel plastico :cool:

Per quanto riguarda Paliano, è vero che sono dei rottami, tutto sommato però esistono ancora, invece la maggior parte delle loro "sorelle" Emmine, locomotive e automotrici sono passate dal cannello.
Queste dovrebbero essere di proprietà del principe Ruffo che ora è venuto a mancare, magari arriverà un accordo per trovargli una sistemazione migliore.
La FCL 401 è rimasta col vomere spartineve :geek:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#56 Messaggio da red »

Volendo rendere il mio materiale più raffinato rispetto a prima, per adeguarlo alla raffinatezza delle EMMINE OSKAR , ho iniziato ad applicare le chiodature MICROMARK alla 403 .I risultati non sono male.
Ora tocca alle altre . Appena avro' le condizioni di luce giuste vi manderò le foto-


RED
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#57 Messaggio da red »

in questi giorni di pioggia e bufera ecco una foto in un raro sprazzo di luce
Immagine:
Immagine
300,55 KB
Pietro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#58 Messaggio da adobel55 »

Un bel lavoro Pietro.
Complimenti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#59 Messaggio da Andreacaimano656 »

Spero proprio che si riescano a recuperare tutti quei bellissimi rotabili accantonati :wink: :wink:
Molto belle le Emmine Os.Kar che fanno un figurone sul plastico :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#60 Messaggio da red »

Sto continuando ad istallare i chiodini sulle locomotive. La prossima sarà quella del GR 350. La foto .maltempo permettendo la posterò dopo il prossimo Week-end.
TRovo questo sistema Micromark, facile ,comodo,ed efficace. Voi che ne dite? Prima o poi , se ci riuscirò, vi invierò le foto di Paliano quando funzionava. Ricordo ancora la emmina
piaggio che trainava una carrozza a due assi sullì ovale di 5 km. Che peccato.....
Pietro

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#61 Messaggio da carlo mercuri »

Mi ero perso questo thread......molto ,molto interessante!!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#62 Messaggio da Ciccio79 »

Le chiodature vengono bene, mi ero salvato un altro venditore Archertransfers che pure realizzava prodotti analoghi ma finora non ho mai provato. Sulla 358 ad esempio ho fatto qualche chiodatura con la Vinavil, ma naturalmente vengono grandi e sebbene possano dare l'idea, per chi conosce la macchina reale o chi si intende di fermodellismo sa che non sono proprio il massimo. Era interessante anche il metodo di Dylan, cioè imprimere sul plasticard le chiodature tramite una ruota dentata di sveglia o di orologio. Comunque la 400 è proprio bella :wink:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#63 Messaggio da red »

Ed ecco la 353 con le chiodature

Immagine:
Immagine
248,66 KB

Sono passato in deposito dove locomotive e automotrici stavano a prendere il sole immobili come tartarughe,

Immagine:
Immagine
235,49 KB[/size=1

Poi sono andato a casa passando per il vicolo dietro al deposito dove non c' era anima viva.

Immagine:
Immagine
191,2 KB


Spero di avere presto altre cose da mostrarvi.
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#64 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Pietro, ottime realizzazioni e scorci veramente realistici :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#65 Messaggio da Ciccio79 »

Bene, la seconda foto sembra il deposito di Castrovillari ;)
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#66 Messaggio da Egidio »

Complimenti Pietro , hai fatto davvero un ottimo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#67 Messaggio da red »

Il parco delle emmine e' completo ,2 verdi,una isabella ed un furgone. Il tutto sara' presente al model expo di Venturina il prosimo 25 e 26 ottobre insieme ad un diorama americano in scala zero a doppio scartamento. Ho trovato i fanali a petrolio illuminati per le locomotive a vapore, ma non so se potrò istallarll in tempo. Comunque anche per queste seguiranno le foto.

Immagine:
Immagine
194,54 KB

Saluti carissimi
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#68 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Pietro, inquadratura spettacolare :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#69 Messaggio da Egidio »

Bellissima foto Pietro, complimenti davvero !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#70 Messaggio da Andrew245 »

Complimenti Pietro, ottimo lavoro !..fatalità siamo in due che ci occupiamo delle FCL...solo che io mi sto dedicando ad una scala diversa..più piccina..
:cool:

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#71 Messaggio da red »

Caro Andrea, i tuoi complimenti mi inorgogliscono veramente, considerato i tuoi capolavori....e la tua capacita' di risolvere ogni tipo di problema-. Ora sto lavorando per dotare le locomotive a vapore fcl di fanali anteriori illuminati. E' ancora ferma invece la meccanica della 400 a cremagliera. Mi piacerebbe fare le stesse macchine in scala 0 in scala S. Per ora In scala 0 sto facendo solo diorami Americani. Il prossimo ve lo mostrer0' tra breve.
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#72 Messaggio da red »

Come vi avevo promesso ecco le foto della locomotiva 400 con i fanaloni a petrolio. Le foto sono state scattate al model expo di Venturina dove la macchina ha avuto occasione di sgranchirsi le bielle. Continua l' aggiornamento del parco rotabile di cui vi spedirò altre foto.

Immagine:
Immagine
317,47 KB

Immagine:
Immagine
326,86 KB

Immagine:
Immagine
341,44 KB

Immagine:
Immagine
197,38 KB

Immagine:
Immagine
218,49 KB

Immagine:
Immagine
89,87 KB
Pietro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#73 Messaggio da adobel55 »

Bello Pietro..
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#74 Messaggio da Egidio »

Foto bellissime che esaltano altrettanti particolari stupendi. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime foto e gran bel modello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”