Handyman ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Grazie Antonio,
vedrò di procurarmi il carbone vero.
Noch ha delle confezioni di carbone nel programma.
Grazie Handy
Ciao.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Handyman ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Grazie Antonio,
vedrò di procurarmi il carbone vero.
Noch ha delle confezioni di carbone nel programma.
Ciccio79 ha scritto:
Complimenti hai fatto un lavoro sublime, il bello poi dei carri aperti è che ti puoi inventare cosa trasportano.![]()
g.briotti ha scritto:
Anche io ho questi carri RR 1:80, ed ho il corrispondente ROCO. Devo dire che la differenza di scala su carri di queste dimensioni non è percepibile, a meno, come si è detto, dell'altezza. Quella di sostituire gli assali non è male come spunto. Ho solo delle perplessità sulla sostituzione dei ganci, ma per puro discorso filologico...
Josefloco61 ha scritto:
Antonio, non finisci mai di stupirci, sempre all'opera......
Lavoro anche questo ottimo, se non altro si sfrutta il materiale di tanti anni fa; non resisti alla tentazione di "operare" sui modelli eh?
Per adesso alterno le elaborazioni dei locomotori a lavoretti sul plastico (sennò quando lo finisco?) ma credimi anche la mia passione è quella di "smanettare" sui modelli per migliorarli; in questo forum sono presenti amici che nelle elaborazioni sono dei veri maghi, voglio citare uno su tutti Antonio TRISSA, che considero un vero maestro e che conosco da tempo su altre piattaforme "di settore", e da cui ho preso diversi spunti, i suoi lavori sono tutti da guardare attentamente....... per imparare.
Antonio se continui così..... dovrò starti dietro ed imparare, come del resto faccio sempre quando vengono pubblicati articoli come questo.
Ancora complimenti.
Josef
MrMassy86 ha scritto:
Ottimo video Antonio, i carri fanno un figuroneMassimiliano
![]()
dilan ha scritto:
g.briotti ha scritto:
Anche io ho questi carri RR 1:80, ed ho il corrispondente ROCO. Devo dire che la differenza di scala su carri di queste dimensioni non è percepibile, a meno, come si è detto, dell'altezza. Quella di sostituire gli assali non è male come spunto. Ho solo delle perplessità sulla sostituzione dei ganci, ma per puro discorso filologico...
Tutti i miei carri sono equipaggiati con i ganci corti Roco che, come sai, permettono di accostare i carri in maniera più realistica, inoltre essendo rigidi permettono tranquillamente di utilizzare la locomotiva in spinta senza pericolo di deragliamenti, cosa che invece succede spesso con i ganci ad occhiello.
adobel55 ha scritto:
Belli belli veramente.
Mi saranno di spunto per le mie elaborazione...... quando le farò![]()
Ciao.
Adolfo
MrMassy86 ha scritto:
Ottimi anche questi Antonio, con le sporacture sei un maestro![]()
![]()
![]()
Ciao Massimiliano![]()
sergio giordano ha scritto:
davvero molto ben fatti i carri Dilan... scusa se non avevo ancora commentato... lo avevo fatto solo mentalmente hehehehe![]()
roy67 ha scritto:
Ottimo invechiamento Antonio. Faccio parte anch'io di quelli che non lasciano i rotabili "come nuovi".
Per quanto riguarda i numeri di servizio, potresti, con mano ferma, utilizzare le decals dei carri TTM che avanzano dai kit, ritagliando i numeri e creando un "collage". Ci vuole una pazienza esagerata, ma il risultato pagherà sicuramente in termini di soddisfazione.
Come spesso accadeva nei modelli di quell'epoca, i numeri erano stampati alla "membro di cane".
Infatti, guardando gli ultimi carri L, c'è il classico errore. Il numero di servizio è a 5 numeri e non 6. Inoltre inizia per "1". Numero che rappresentava i carri "F". I carri "L" iniziavano con "4".
Se vuoi "aggiustare" i numeri di servizio, ecco l'elenco dei numeri di servizio, validi fino al 1968:
- Carri F: da 100000 a 199999; da 1100000 a 1199999; da 7100000 a 7199999;da 010000 a 019999
- Carri G: da 200000 a 299999; da 7200000 a 7299999; da 020000 a 029999
- Carri H: da 300000 a 399999; da 7300000 a 7399999; da 030000 a 039999
- Carri L: da 400000 a 499999; da 4400000 a 4499999; da 7400000 a 7499999; da 040000 a 049999
- Carri P: da 600000 a 699999; da 7600000 a 7699999; da 060000 a 069999
- Carri Q: da 700000 a 799999; da 7700000 a 7799999; da 070000 a 079999
- Carri V: da 800000 a 899999; da 7800000 a 7899999
- Carri M/Mt: da 900000 a 999999; da 7900000 a 7999999; da 090000 a 099999