Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Finalmente ho continuato la loco!
Dopo molto lavoro,
varie mani di vernice,
pulire tutto,
ma,
è stato fantastico!
Si tratta della mi PRIMA elaborazione e la mia prima verniciatura
Mi sono divertito molto...
anche...se ho sbagliato moltissime cose -.-
Ora mancano molti particolari...ma col tempo arriveranno
Che ne pensate?
Saluti
Grazie a TuTTI :geek:
Infatti come PRIMA verniciatura non mi pare troppo male... [:I]
però neppure perfetta
Ora mancano tanti piccoli particolari...
ma vabbè...come ho detto prima col tempo si fa tutto
Saluti
Si Edo , come prima prova , non è male e giustamente come dici tu " con il tempo si fa tutto "....esattamente , ottimo pensiero ed è proprio questo che ci vuole !!
Anche se eventualmente non ti riuscirà alla perfezione NON importa , ciò che importa è fare esperienza CONTINUA con tutto !
OT..forse ho trovato i pantografi per completare la mia , quindi più avanti, riprenderò il topic .
Apprezzo molto il lavoro di Andrea ed Edoardo, anche se forse sarebbe stato meglio che Edo avesse aperto un post a parte.
Andrea, anch'io apprezzo molto i vecchi modelli di locomotori LIMA (però solo rigorosamente FS), sono ottime basi per le elaborazioni, gli stampi sono molto validi considerati i tempi in cui furono concepiti, con una definizione e ricchezza di dettagli non comune (a volte però mal posizionati o di dimensioni errate). Un esempio su tutti è lo stampo della D445........ comunque i due difetti più evidenti delle vecchie loco LIMA erano quelli di avere la cassa troppo alta sui carrelli nonchè i pantografi molto approssimativi, inconvenienti comunque risolvibili se fatti bene.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.