GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Autocostruzione : laboratorio fai da Te

Discussioni relative al modellismo di ogni tipo, ad eccezione di quello ferroviario

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#1 Messaggio da Andrew245 »

Bene amici , con i recenti topic riguardanti gli ambienti in miniatura , vi presento questo mio lavoro realizzato nel lontano 1994 , un idea nata per caso . All'epoca disponevo di molto meno attrezzatura per modellismo , abitavo ancora assieme ai miei genitori e potevo dare sfogo alla mia fantasia in una piccola e scomoda soffitta in cui d'estate faceva un caldo tremendo , e fu proprio in questa stagione ( pessima scelta ) che decisi di provare a creare il mio primo ambiente in miniatura ed appunto l'ispirazione nacque osservando proprio quell'ambiente in cui avevo sistemato molti attrezzi per bricolage ed un certo caos faceva da coreografia . Forse quest'opera è stata dettata dal desiderio di un vero laboratorio che non ho mai potuto avere , ma che almeno ho cercato di tradurre almeno in miniatura , di certo , non sarebbe disordinato in questo modo.. Fu pubblicata nella rivista , purtropppo scomparsa , di " Tutto modellismo " N° 42 Giugno 1997 ; ha richiesto circa sei mesi di lavoro , naturalmente non a tempo pieno . La scala e circa in 1 :12 . Nulla proviene da kits di modellismo .


Immagine
112,61 KB

Fu abbastanza faticoso ma molto divertente da farsi , poichè più proseguivo , più cercavo oggetti da riprodurre , il primo fu una pialla in legno , posta sul tavolo , come prova , che risulta leggermente fuori scala rispetto agli altri , poi compresi come proseguire nelle proporzioni tra oggetto ed oggetto . Notate una caffettiera , realizzata con una chiave a brugola esagonale e sagomata con una smerigliatrice , me lo ricordo molto bene , mi scottai per bene le dita per farla , ed un piccolo fornello elettrico...beh , un attimo di pausa con un buon caffè , mentre si lavora , ci vuole ..


Immagine
113,6 KB


Immagine
97,23 KB

Quasi tutti gli attrezzi li ho realizzati in alluminio . A parete giusto sopra il pannello attrezzi ho posto una piccola plafoniera per la luce , funzionante .


Immagine
101,81 KB

Qui potete notare un ventilatore , realmente funzionante , come pure
la radio , eh si , anche quella... con un piccolo trucco possiamo ascoltare
un po di musica..c'è un piccolo altoparlante posto dietro la parete , amplificato da una vera radiolina portatile , l'effetto , osservando la scena è veramente realistico . A lato , vi è un piccolo armadietto contenente materiale per pronto soccorso . Il compressore d'aria della Fini , è stato ricavato da un tubetto di rossetto per signore .


Immagine
77,68 KB


Immagine
101,97 KB

Da questa parte , ho realizzato questo piccolo scaffale delle cianfrusaglie
e vecchi oggetti..Notate anche la lampada a gas da camping , realizzata con un condensatore elettrico di radio fuoriuso . A lato ho appeso una piccola macchina fotografica , tra le prime a mirino galileiano che realizzavo .


Immagine
54,75 KB

Va bene...ho tenuto in ultima queste foto. hehehehe.. :twisted: ..quanto è grande questa stanza ?


Immagine
82,53 KB


Immagine
93,72 KB

- Misura cm 37 X 28 e 28 di altezza .


Immagine
123,77 KB

Prossimamente , pubblicherò un altro ambiente particolare , non anticipo nulla, non è mai stato presentato .

Ciao a tutti :cool: :cool:
Andrea



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

La scala sarà approsimativamente 1:10.
E' comunque un gran bel lavoro. :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Giuseppe :cool: Si , lo penso anch'io .

Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#4 Messaggio da Andrea »

Complimenti Andrea.
Questa è arte allo stato puro!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#5 Messaggio da massimiliano »

gran bel lavoro come sempre del resto. :wink:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#6 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Massimiliano ed Andrea :cool:
Buona domenica ! :)
Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#7 Messaggio da Marshall61 »

Ottima realizzazione Andrea, sei un "Mostro" di bravura ed un grande Maestro, complimenti vivissimi!!!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#8 Messaggio da Bigliettaio »

Ragazzi... che spettacolo!
Non ci sono parole
:cool:
Carlo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#9 Messaggio da Massimo Salvadori »

Posso accoradarmi al coro di … <font color="teal"><font color="brown"><font face="Script MT Bold">MAGNIFICO !!!</font id="Script MT Bold"></font id="brown"></font id="teal">
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#10 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie ancora Amici ; credo sia stato uno dei miei modelli in cui mi sono divertito maggiormente , essendo questo genere , privo di qualsiasi schema
permette di dare libero sfogo alla propria fantasia , ed ogni tanto ci vuole ;
sono stato per lungo tempo un plastimodellista , iscritto all'International Plastic Modeller's Society , ho costruito navi , aerei, carri armati , poi ho cominciato a stancarmi , avevo bisogno di esprimermi in altro modo , lontano da rigorose tecniche a schema prefissato , anche perchè ogni modello richiedeva molta documentazione , colori rigorosamente esatti ecc , ed anche il portafogli ne risentiva ; ora con le autocostruzioni ho la possibilità di coltivare questo hobby a costi modesti ed in un certo senso, più serenamente, la soddisfazzione poi è raddoppiata ; ora il fermodellismo è diventato la mia passione definitiva !
Ciao !
Andrea

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#11 Messaggio da federico »

Massimo ha scritto:

Posso accoradarmi al coro di … <font color="teal"><font color="brown"><font face="Script MT Bold">MAGNIFICO !!!</font id="Script MT Bold"></font id="brown"></font id="teal">
idem :cool: :cool: :cool:
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#12 Messaggio da Riccardo »

:cool: :cool: :cool: :cool: son cascato dalla sedia !!! :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#13 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrew245</font id="red">
Qui potete notare un ventilatore , realmente funzionante...


Immagine
77,68 KB[/quote]
Andrea, come hai realizzato il ventilatore?
In particolare mi colpisce la pala ed il fatto che funzioni. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#14 Messaggio da miniGe »

Andrea...che MERAVIGLIA!!!
Il ventilatore funzionante, se non è un segreto, mi piacerebbe proprio sapere com'è stato fatto...e anche la mola smeriglio mi piace da matti!!!
Come mi piacerebbe saper lavorare i metalli in questo modo...non è che ti piacerebbe fare un corso elementare a un po' di miniaturiste volonterose e desiderose di apprendere qualche tecnica???
A presto
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#15 Messaggio da Andrew245 »

- Semplicissimo Andrea , avevo ricuperato una elica in bronzo per modellismo navale , formata la struttura , ho praticato un foro sulla parete ed inserito un alberino collegato posteriormente con un motorino con rinvio a cinghia , funziona con una pila da 1,5 V , l'effetto è buono , se fa caldo , un pò di fresco ci vuole...hehehe , ecco la foto :



Immagine


Potete notare anche il piccolo altoparlante per il funzionamento della radio



Immagine


Ne aggiungo qualche altra :



Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine



E la gabbietta del canarino .....



Immagine




Immagine



Ciao GENZIANA !! :cool: :cool:

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#16 Messaggio da miniGe »

Come immaginavo...quel ventilatore non riuscirò MAI a realizzarlo :sad:
e l'ombrello...hai fatto anche quello???
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Si Genziana , l'ombrello è in carta velina nera con finissime stecche in filo
di plastica filata , vale a dire , si prende una bacchettina di plastica da scatola
di montaggio , quelle che formano i telaietti di supporto pezzi e si riscalda
sulla fiamma di una candela , tirando poi le due estremità si ottengono
lunghi fili . Un po fastidioso da farsi un ombrello . Il ventilatore
non è nulla di particolare , fatta una basetta , una piccolo cilindro in plastica
e per la parte del motore la puoi ricavare da quasiasi cosa , per es. da uno spezzone di manico di un rasoio usa e getta , da piccole cianfrusaglie destinate
alla pattumiera , invece.. riutilizziamole !
:smile:
Andrea

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#18 Messaggio da massimiliano »

cavolo che PERFEZIONISTA :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#19 Messaggio da liftman »

...solo un appunto...... MANCA IL CANARINO!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

A parte le battute, non riesco ad immaginare di meglio!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Fantastico......sono senza parole!!!!!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#21 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
...da uno spezzone di manico di un rasoio usa e getta , da piccole cianfrusaglie destinate alla pattumiera , invece.. riutilizziamole !
:smile:

Questa del rasoio non mi è nuova... :wink:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#22 Messaggio da miniGe »

Andrea, potresti darmi qualche altra delucidazione per l'ombrello?
...mi piacerebbe provare a farlo...anche se nutro qualche dubbio di riuscirci

Uomini o donne, fermodellisti o miniaturiste abbiamo qualcosa in comune: il riciclo e la conservazione di qualsiasi oggetto che un giorno "potrebbe tornere utile"...in pratica dovremmo avere una grossa detrazione sulle tasse dell'immondizia!

A presto
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : laboratorio fai da Te

#23 Messaggio da br55 »

Primario tanto di cappello !!!!! lavoro fantascentifico!!!!
Dino

Torna a “MODELLISMO VARIO”