GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Divertiamoci con gli scarti di materiale..

Discussioni relative al modellismo di ogni tipo, ad eccezione di quello ferroviario

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Stamattina facevo un po di ripulisti sul mio banco da lavoro, sempre ultra affollato di tutto, è saltato fuori un pezzo di alluminio di scarto da 4 mm di spessore, tagliato molto tempo fa, la cui forma ad anse mi ricordava addirittura la lama di un'ascia...bene... "giornata pigra, voglia di fare granchè non ne ho, con la calura poi.. però vediamo che ci ricavo ". Sono solito talvolta a riprodurre attrezzi in scala, forse questo topic non ha molta importanza , ma lo scopo è ancora una volta, dimostrare che da ciò che al momento ci appare inutile, possiamo ricavarne qualcosa di particolare e trascorrere un paio d'ore in santa pace.. con un po di musica in sottofondo, meglio ancora ; un'altro motivo è sempre quello di mantenersi in allenamento con gli attrezzi, ragionare sopra le cose per catturarne le forme, non tanto l'oggetto in se, ma fare pratica con la lima è sempre necessario !! C'è da dire che avevo intenzione di realizzarne una serie delle diverse tipologie di ascie e sarebbero interessanti poste in un piccolo quadretto.. chissà mai se lo farò, ma leggendo i libri del famoso scrittore e scultore Mauro Corona, la cosa mi incuriosiva un po, molte volte ne parla di questo semplice attrezzo " delle manere " con interessanti annedoti. Questa che ho riprodotto è un tipo " da spacco ", mentre a quanto ho capito, quelle da taglio albero dovrebbero essere a manico un po più lungo e lama un po corta e stretta, comunque se c'è un boscaiolo tra di voi che ne sa di più ben venga :grin: So che esiste un forum dove se ne discute molto, anche perchè talvolta si fanno gare di abilità tra boscaioli ; be direi .. quante cose si vengono a sapere con questo hobby !

Immagine

benchè in alluminio, la lama è affilatissima, ho rischiato di tagliarmi..manico in faggio, legno sempre meraviglioso.

Immagine

Un tempo i boscaioli erano veramente gelosi di questo attrezzo, lo conservavano con molta cura, mantenere la lama in eccellenti condizioni significava lavorare bene e con meno fatica, il manico per esempio doveva essere realizzato con estrema attenzione, era anch'esso molto importante, tutt'ora si controlla sempre l'andamento delle venature del legno prima dell'acquisto, devono essere sempre orientate per lungo verso la lama, al contrario trasversalmente, diventerebbe rompendosi un attrezzo molto pericoloso ! Le migliori asce si facevano in Friuli, a Maniago, regno di ogni tipo di utensili da taglio, ogni fabbro custodiva gelosamente i propri segreti .
-Grazie dell'attenzione per questo stravagante topic..del resto un po stravagante lo sono, modellisticamente, anch'io ! :grin: :wink:



Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#2 Messaggio da liftman »

lascia l'ascia, ed accetta l'accetta [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#3 Messaggio da Egidio »

Geniale a. Icone mio come ti ho dettodavvero una fucina in altre occasione sei
davvero un vulcano di idee.... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Grande Andrea :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#5 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie Massimiliano ! :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#6 Messaggio da v200 »

Stupefatto :cool:
A volte mi chiedo come riesci a fare questi gioiellini :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#7 Messaggio da lorelay49 »

v200 ha scritto:

Stupefatto :cool:
A volte mi chiedo come riesci a fare questi gioiellini :wink: :grin:


Semplice Roby, è un extraterrestre :cool:
Giuliano

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#8 Messaggio da coccinella56 »

Questo sant'uomo quando usa la matita ci lascia sempre senza parole.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#9 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie Ragazzi :grin: ...ne sto facendo un'altra :grin: poi la posterò ! :wink:

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#10 Messaggio da IlGrandePuffone »

Davvero spettacolare nella sua apparente semplicità e molto interessanti anche gli aneddoti.
Devo dire che al di là di una invidiabile manualità possiedi però una capacità unica di vedere oltre il semplice oggetto o pezzo di scarto per trasformarlo in qualcosa di completamente diverso.
Questa dote sviluppata con la pratica ma sicuramente di fondo innata è forse la caratteristica che più contraddistingue i tuoi lavori e li rende unici.
Grande grandissimo Andrea!

ciao
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#11 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie ancora ; dunque ne ho realizzate altre due oggi in qualche ora , una pesante, tipo da Vigili del Fuoco ed un'altra per uso generico ; prima di tutto avevo dimenticato di spiegare che i manici non sono affatto incollati sulla lama , ma realmente incastonati come al vero all'interno tramite fresatura :

Immagine


Immagine

eccole qui :

Immagine

-Da notare i manici lunghi ma soprattutto una cosa , la finitura finale : per conferire un aspetto realistico al legno, satinato, il faggio non va verniciato, basta una passata con la matita pastello colorata e rapidamente si ottiene un'aspetto assai realistico, infine con i trasferibili a secco ho aggiunto il marchio. :wink:

Immagine

-La cosa mi sta intrigando parecchio, sono veramente divertenti da realizzarsi, facili e realizzare una bella collezione di varie tipologie e lame con sagome più difficili, ritengo sarebbe una idea ed occasione da non dimenticare, pertanto continuerò ancora nei ritagli di tempo ( avrei ben altro da fare !! ) Intanto fanno tre ed ho iniziato ad appenderle al muro in un piccolo spazio all'ingresso del mio appartemento. :grin:
-Grazie ancora ..ma occhio agli scarti, prima di buttare rifletteteci bene !!

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#12 Messaggio da Andrew245 »

-Ancora attuale ma probabilmente poco diffuso è questo tipo che mi interessava dalla lama particolare , mi piacerebbe saperne il perchè, presumo serva per tagliare i rami " sramare " ma non ne sono sicuro :

Immagine


Immagine

...modellismo mio stravagante :grin:
Grazie dell'attenzione ! :wink:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#13 Messaggio da Egidio »

Il genio ha colpito (d' ascia) ancora......
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#14 Messaggio da Bigliettaio »

Che forte ragazzi, sembra tutto vero!!!
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea sei bravissimo, bellissimi tutti i tipi riprodotti :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#16 Messaggio da IlGrandePuffone »

Se non avessi messo il riferimento per la scala sembrerebbero vere al 100%. L'ultima ha una forma davvero curiosa; provando a cercare in internet ho visto qualche foto ma non spiegano esattamente come si usi. Mi ha colpito quanti tipi differenti di ascia esistano, ci sono persino discussioni e forum dedicati!!! C'è chi la vernicia per non perderla nei boschi, chi la elabora ecc...
Attento che se continui così poi devi riprodurre anche il bosco :grin:
Bravissimo!
ciao
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#17 Messaggio da Andrew245 »

-Vi ringrazio tutti per l'interesse di questo particolare argomento :wink: , pensavo all'inizio di aver postato una cosa così...un po' balorda, però vi assicuro che essendomi documentato, potrebbe risultarne una collezione assai interessante e la mia intenzione sarebbe quella con il tempo di farne parecchie, infatti ne ho viste di molto originali, specialmente quelle " custom " quindi personalizzate con lavorazioni particolari personalizzate, a volte incise, altre a lama molto impegnativa per la loro forma; molto interessanti quelle del nord Europa . Quindi se singolo, questo attrezzo dice poco, molte potrebbero costituire una originale idea da non sottovalutare, ed allestire così un po di spazio di una parete del mio appartamento ; non mi risulta infatti, che siano mai state fatte in scala, quindi probabilmente in futuro riaprirò questo topic,.. ne vedrete delle belle ! :grin: :wink:
Grazie !! :cool: :cool: :cool:
-P.S :
" Poi chissà ..potrebbe darsi che in futuro mi nasca la passione per le varie tipologie di lavatrici magari per riempire altro spazio in un'altra parete :cool: oppure ferri da stiro o macinini da caffè " :cool: :cool: poi.. poi...beh rinchiudetemi dentro un centro di sanità mentale ! " :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#18 Messaggio da Egidio »

:cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#19 Messaggio da coccinella56 »

IlGrandePuffone ha scritto:

Se non avessi messo il riferimento per la scala sembrerebbero vere al 100%. L'ultima ha una forma davvero curiosa; provando a cercare in internet ho visto qualche foto ma non spiegano esattamente come si usi. Mi ha colpito quanti tipi differenti di ascia esistano, ci sono persino discussioni e forum dedicati!!! C'è chi la vernicia per non perderla nei boschi, chi la elabora ecc...
Attento che se continui così poi devi riprodurre anche il bosco :grin:
Bravissimo!
ciao
andrea

Così poi possiamo fare le gare di abbattimento alberi in miniatura!
Ciao Valerio.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#20 Messaggio da Andrew245 »

:cool: :cool: :cool: ..Valerio :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#21 Messaggio da Andrew245 »

-Riprendo il topic..dunque sono arrivato a quota 16 ascie, la collezione è aumentata..che strana passione mi è nata :grin: ..ne farò molte altre , comunque nessuna è di fantasia.. le ho collocate a fianco del quadro contenente i miei oggettini realizzati in passato..

Immagine

Riesco volendo a lucidare a specchio anche l'alluminio, sembra acciaio, quella con il manico parzialmente in bianco è usata per le manifestazioni in montagna di gara

Immagine


Immagine

-Un po più impegnativa da realizzare è stata quella a doppia lama..

Immagine

Grazie dell'attenzione ! :wink: :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#22 Messaggio da adobel55 »

Andrew, l"ascia perde.
[ :grin: :D]
Ciao
Adolfo

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#23 Messaggio da benigni99 »

Davvero un bellissimo lavoro Andrea, rimango sempre estasiato dalla tua manualità :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#24 Messaggio da v200 »

Visto il poco impegno[:o)] nel costruire queste asce potresti pensare a picche e alabarde se ti piacciono le lame strane ne hai a bizzeffe nelle fogge più strane.
L' ultima ascia mi sembra un modello Giapponese per cantieristica navale ( non molto sicuro come ricordo [:I] )
Rinnovo i miei complimenti :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Divertiamoci con gli scarti di materiale..

#25 Messaggio da Excalibur »

Questa discussione poteva rientrare benissimo anche in quella delle collezioni.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “MODELLISMO VARIO”