Questo è stato fatto con la carta
Moderatore: Andrea
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Spettacolare!!
In effetti la carta/cartoncino è un materiale da sempre usato nel nostro settore per lo più per edifici od altri complementi, ma è molto inconsueto per i rotabili.
In effetti la carta/cartoncino è un materiale da sempre usato nel nostro settore per lo più per edifici od altri complementi, ma è molto inconsueto per i rotabili.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Lavoro egregio di una precisione .....
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7510
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
infinita pazienza e mano fermissima, spettacolare!
Ciao! Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Davvero spettacolare!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Incredibile, una precisione pazzesca e una mano fermissima.......i profili dei finestrini a mano libera!!!!!



Ciao Massimo
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- fabio
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Giacomo
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Pazzesco... io nemmeno con la riga riesco a tagliare dritto...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Sono incredibili gli appassionati dei paper model, alcuni veramente incredibili come fattura e complessità
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Si vede nel filmato che, prima d’incollare, da una mano di primer.
Questo, di fatto, rende impermeabile il cartoncino.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7510
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
il telaio in legno però anche se verniciato può svergolare o imbarcarsi, o no?MrPatato76 ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 13:12 Si vede nel filmato che, prima d’incollare, da una mano di primer.
Questo, di fatto, rende impermeabile il cartoncino.

Ciao! Rolando
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Se impermeabilizzato, non dovrebbe.liftman ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 23:29il telaio in legno però anche se verniciato può svergolare o imbarcarsi, o no?MrPatato76 ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 13:12 Si vede nel filmato che, prima d’incollare, da una mano di primer.
Questo, di fatto, rende impermeabile il cartoncino.![]()
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Io intendevo anche che qualora deragliasse o cadesse ( è successo a tutti!),
resiste?
Marione
resiste?
Marione
Mario Mancastroppa
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Non sembra utilizzare della normale carta comune, ma del più robusto cartoncino.
È sufficientemente rigido ma anche più flessibile della plastica.
Inoltre i rotabili del video non hanno un pesante telaio in metallo, ma una lastra in legno è un solo carrello motore.
È sufficientemente rigido ma anche più flessibile della plastica.
Inoltre i rotabili del video non hanno un pesante telaio in metallo, ma una lastra in legno è un solo carrello motore.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Egidio
- Messaggi: 12472
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Davvero interessante e nel contempo strabiliante !! Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2934
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Condivido in pieno Roberto il fatto poi di avere un peso molto contenuto ne aumenta sicuramente anche la robustezza agli urti e/o caduteMrPatato76 ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 10:21 Non sembra utilizzare della normale carta comune, ma del più robusto cartoncino.
È sufficientemente rigido ma anche più flessibile della plastica.
Inoltre i rotabili del video non hanno un pesante telaio in metallo, ma una lastra in legno è un solo carrello motore.
Giuliano
- carlo mercuri
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
A me sembra plasticard da 0'25!
We will rock you! - Officine Mercuri
- Giacomo
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Carlo, potrebbe anche essere... in effetti il primer lo da solo da una parte, il cartoncino si incurverebbe, e poi il fatto che lo scartavetri mi pare strano sul cartoncino, però quando incolla usa una colla bianca che pare Vinavil.... e il fatto che usi il legno per il telaio... legno e plastica non è che si attacchino molto bene, anche se è vero che potrebbe aver tenuto la carrozzeria staccabile.... non ricordo se lo incolla o lo incastra e basta....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Carta fotografica per stampanti pc ?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Giacomo
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Questo è stato fatto con la carta
Roby, poco probabile, la superficie, scartavetrandola, si spellerebbe e si rovinerebbe... provato personalmente una volta ...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...