come avevo già annunciato in alcune discussioni precedenti, mi voglio
impegnare nella costruzione di un paio di modelli in scala TT.
Per facilità di costruzione incomincio con il Minuetto.
Fino ad oggi non avevo mai visto i metodi che sono applicati nella motorizzazione dei modelli in scala TT.
Oggi finalmente è arrivata questa splendida macchina:
Immagine:

126,57 KB
Forse qualcuno rabbrividirà nel vedere cosa in pochi secondi le ho combinato:
Immagine:
567,52 KB
Immagine:
490,89 KB
Immagine:
494,42 KB
Ecco , questa è la parte che mi interessa di più.
Da questo io ricavo gli ingombri e la sede nel nuovo chassis che devo fare con le dimensioni del minuetto, ovviamente tenendo conto anche della sede del motore.
Immagine:
482,15 KB
Altra parte che mi serviva capire come è fatta per poter evventualmente ridurre l'interasse ( se si riesce).
Immagine:
474,44 KB
Ora dalla base di queste misure procederò nel cosruire prima la sede del carrello e del motore che ovviamente sarà su tutte e due i carrelli esterni del modello.
Dovrò ora cercare di avere come pezzo di ricambio un altro motore,risparmiando così di comperare un'altra loco , anche se ho paura che non convenga.
Il prezzo diretto venditore è di 39,95 €
http://www.michas-bahnhof.de/?site=ange ... ategorie=3
Tenendo conto che così mi ritrovo anche il circuitino stampato con il cambio di senso delle luci, che nel modello sono solo bianche , invece sdoppiando appunto il circuito posso mettere rosso da una parte e bianco dall'altra e viceversa.
In oltre sulla basetta esiste anche già l'attacco per digitalizzare.
Appena avrò pronto altre foto con i passi successivi li inserirò.
Ciao
Stefano
p.s. non preoccupatevi per ora la ho rimontata perfettamente.