Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Minuetto Scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Minuetto Scala TT

#1 Messaggio da nene »

Ciao a tutti,
come avevo già annunciato in alcune discussioni precedenti, mi voglio
impegnare nella costruzione di un paio di modelli in scala TT.
Per facilità di costruzione incomincio con il Minuetto.
Fino ad oggi non avevo mai visto i metodi che sono applicati nella motorizzazione dei modelli in scala TT.
Oggi finalmente è arrivata questa splendida macchina:

Immagine:
Immagine
126,57 KB

Forse qualcuno rabbrividirà nel vedere cosa in pochi secondi le ho combinato:



Immagine:
Immagine
567,52 KB



Immagine:
Immagine
490,89 KB



Immagine:
Immagine
494,42 KB

Ecco , questa è la parte che mi interessa di più.
Da questo io ricavo gli ingombri e la sede nel nuovo chassis che devo fare con le dimensioni del minuetto, ovviamente tenendo conto anche della sede del motore.




Immagine:
Immagine
482,15 KB

Altra parte che mi serviva capire come è fatta per poter evventualmente ridurre l'interasse ( se si riesce).

Immagine:
Immagine
474,44 KB

Ora dalla base di queste misure procederò nel cosruire prima la sede del carrello e del motore che ovviamente sarà su tutte e due i carrelli esterni del modello.
Dovrò ora cercare di avere come pezzo di ricambio un altro motore,risparmiando così di comperare un'altra loco , anche se ho paura che non convenga.
Il prezzo diretto venditore è di 39,95 €

http://www.michas-bahnhof.de/?site=ange ... ategorie=3

Tenendo conto che così mi ritrovo anche il circuitino stampato con il cambio di senso delle luci, che nel modello sono solo bianche , invece sdoppiando appunto il circuito posso mettere rosso da una parte e bianco dall'altra e viceversa.
In oltre sulla basetta esiste anche già l'attacco per digitalizzare.
Appena avrò pronto altre foto con i passi successivi li inserirò.
Ciao
Stefano
p.s. non preoccupatevi per ora la ho rimontata perfettamente.


Stefano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#2 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti per l'impresa Stefano, grazie per la segnalazione del sito non lo conoscevo. Tienici informati sull'avanzamento dei lavori ed auguri!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11215
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Stefano, ti seguirò con interesse. Quanto alla locomotiva, anche a me piace l'idea di cannibalizzarne le parti (anche se da loco nuova) per costruire un altro rotabile :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#4 Messaggio da Riccardo »

il TT cresce .... :cool:
ottime notizie Stefano, tutto questo contribuisce alla crescita del TT in Italia.
:cool:

grazie anche per la segnalazione di un'ottimo sito con materiale TT :wink:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23532
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#5 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Stefano, ti seguirò anch'io con interesse.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#6 Messaggio da massimiliano »

stefano l'hai smembrata !!!!!! ora i duri devono entrare in campo buon lavoro :wink:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#7 Messaggio da sergio giordano »

caspita!! impresa che non manca di coraggio!!! ti seguiro' anch'io con grande interesse!!! buon lavoro!! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#8 Messaggio da liftman »

Con l'autunno si son tutti scatenati in lavoretti "facili facili", io spero nel 3x2 per i pop corn.... aspetto sviluppi! :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottimo, fa piacere sapere che un'altro rotabile italiano sarà disponibile.
Non dimenticare che sarebbe molto utile, per tutti, tu facessi vedere i passaggi man mano che procedi.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#10 Messaggio da Marco »

Ciao, prova a guardare in questa pagina.
Il Minuetto che viene proposto è semplificato, ma sostanzialmente esatto nelle misure:
http://www.modellismodicarta.it/Alti.html
Magari ti può servire.
Marco

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#11 Messaggio da nene »

Grazie Marco per l'indirizzo,
l'ho consultato parecchie volte per la costruzione dei modelli in scala N
Il Minuetto ed il TAF li ho gia costruiti in N, ed avendo già i disegni pronti
li dovrei solo riportare in scala 120 con qualche piccolo ritocco.
Ma quello che voglio cambiare dalla costruzione classica in scala N alla TT ve lo svelerò passo a passo, anche perchè devo vedere se mi riesce.
Vi posto alcune foto del Minuetto in scala N



Immagine:
Immagine
624,5 KB

Immagine:
Immagine
606,74 KB

Immagine:
Immagine
536,15 KB

Immagine:
Immagine
551,1 KB

Immagine:
Immagine
427,84 KB

Immagine:
Immagine
453,47 KB

Immagine:
Immagine
321,67 KB

Immagine:
Immagine
496,46 KB

p.s. Giuseppe: ascolterò il tuo saggio consiglio.
Stefano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottimo, vedi se riesci a mettere foto un po' più piccole, così sono troppo grandi e poco leggibili. :grin:
Ti ho modificato io la prima in alto.
Tu le inserisci che sono larghe 2590 px, io l'ho portata a 1000 px
Ti consiglierei di ridimensionarle tutte.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#13 Messaggio da Marco »

Che meraviglie! :cool: :cool: :cool:
Davanti a tutto questo mi sento un dilettante!... quasi quasi ritorno ai fornelli.
Marco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14149
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#14 Messaggio da Egidio »

Ciao Stefano e complimenti per cio' che stai realizzando. Anche se questa non e' la mia scala, e' sempre
un piacere poter apprendere qualcosa da chi si cimenta in autocostruzione. Un solo appunto debbo farti :
puoi dettagliare meglio i vari passaggi nella fase di costruzione mano a mano che la tua piccola "creatura" cresce ?
Grazie e saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#15 Messaggio da adobel55 »

Bella la realizzazione nella scala N.
La veriniciatura è impeccabile, come l'hai fatta?
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#16 Messaggio da nene »

Ciao Adolfo,
la verniciatura è fatta con aeropenna usando colori Humrol.
Più che altro la grande fatica sono le mascherature.
Nelle costruzione del modello in TT inserirò nel forum anche le fasi della verniciatura.
Ciao
Stefano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

Uno dei problemi che avrai dovuto risolvere é quello della coloritura delle parti che nella realtà sono extralucide.
I colori da modellismo, humbrol compresi, a mio giudizio, nella versione lucida danno un risultato non buono.
Tu come lo hai risolto o come pensi di risolverlo.
Forse conoscendo qualche carrozziere... :grin:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#18 Messaggio da Marco »

giuseppe_risso ha scritto:

Uno dei problemi che avrai dovuto risolvere é quello della coloritura delle parti che nella realtà sono extralucide.
I colori da modellismo, humbrol compresi, a mio giudizio, nella versione lucida danno un risultato non buono.
Tu come lo hai risolto o come pensi di risolverlo.
Forse conoscendo qualche carrozziere... :grin:

Ciao Giuseppe, scusa se mi inserisco nell'argomento, ma avevo già affrontato questo problema con i modelli degli aerei di linea. I colori lucidi hanno un risultato "giocattoloso" e così gli amici dell'allora MCSO mi avevano consigliato la tecnica di verniciare il tutto opaco o satinato e lucidare il tutto con lievissime passate di vernice Gloss, il tutto rigorosamente ad aerografo.
Questa tecnica permette anche di inglobare le eventuali decals rendendo il tutto più armonioso.
Ciao
Marco

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#19 Messaggio da carlo mercuri »

Marco ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Uno dei problemi che avrai dovuto risolvere é quello della coloritura delle parti che nella realtà sono extralucide.
I colori da modellismo, humbrol compresi, a mio giudizio, nella versione lucida danno un risultato non buono.
Tu come lo hai risolto o come pensi di risolverlo.
Forse conoscendo qualche carrozziere... :grin:

Ciao Giuseppe, scusa se mi inserisco nell'argomento, ma avevo già affrontato questo problema con i modelli degli aerei di linea. I colori lucidi hanno un risultato "giocattoloso" e così gli amici dell'allora MCSO mi avevano consigliato la tecnica di verniciare il tutto opaco o satinato e lucidare il tutto con lievissime passate di vernice Gloss, il tutto rigorosamente ad aerografo.
Questa tecnica permette anche di inglobare le eventuali decals rendendo il tutto più armonioso.
Ciao
Marco


Confermo e sottoscirvo!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#20 Messaggio da nene »

Ciao a tutti,
confermo che per la verniciatura ho usato la soluzione che dice Marco.
Invece, vi do i risultati delle ultime ricerche che ho fatto per trovare i pezzi che mi mancano per completare lo chassis.
Questo è il sito della Piko per i pezzi di ricambio del Taurus.

http://www.piko-shop.de/index.php?vw_ty ... 65&page=28


Assolutamente non conviene comperare i pezzi separatamente. Conviene comperare due loco anche se poi avanzano parecchi pezzi.
Per fare lo chassis mi servono come pezzi PIKO:
2 motori
2 carrelli motorizzati
1 serie di cardanici
2 circuiti DCC e luci
2 pantografi

Circa 89 € decisamente non conviene.
Ciao
Stefano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

Marco ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Uno dei problemi che avrai dovuto risolvere é quello della coloritura delle parti che nella realtà sono extralucide.
I colori da modellismo, humbrol compresi, a mio giudizio, nella versione lucida danno un risultato non buono.
Tu come lo hai risolto o come pensi di risolverlo.
Forse conoscendo qualche carrozziere... :grin:

Ciao Giuseppe, scusa se mi inserisco nell'argomento, ma avevo già affrontato questo problema con i modelli degli aerei di linea. I colori lucidi hanno un risultato "giocattoloso" e così gli amici dell'allora MCSO mi avevano consigliato la tecnica di verniciare il tutto opaco o satinato e lucidare il tutto con lievissime passate di vernice Gloss, il tutto rigorosamente ad aerografo.
Questa tecnica permette anche di inglobare le eventuali decals rendendo il tutto più armonioso.
Ciao
Marco


Bene, allora non sarà un problema :grin: .

Avatar utente
cicocri
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 16:16
Nome: Cristian
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#22 Messaggio da cicocri »

Complimenti Stefano, stavo cercando info sul tuo Minuetto in N.. e devo dire che il tuo progetto di riproporre ciò che fai in N anche in TT è una delle cose che più mi piace di questo hobbie, è lo spirito giusto, ne parlavo appunto poco tempo fa con un membro di questo forum, complimenti e spero di vedere il prossimo anno a Verona i primi passi del Minuetto in TT........
Cristian - Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#23 Messaggio da nene »

Ciao a tutti
AUGURI DI BUON NATALE
BABBO NATALE mi ha portato questo.
E' in scala TT


Immagine:
Immagine
46,39 KB




Immagine:
Immagine
42,49 KB


Immagine:
Immagine
42,25 KB





Immagine:
Immagine
55,61 KB

BUON NATALE
Stefano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Gran bel regalo, mi sembra, aspettiamo altre foto di dettagli :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#25 Messaggio da Marco »

Questa tecnica mi sta ispirando molte idee su come fare la ALn663 definitiva!
Bel lavoro, complimenti!!!
Marco

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”