Di recente mi sono dedicato ad alcune costruzione in questa scala e, a discapito dello spazio che occupano, consentono un agevole costruzione, viste le dimensioni, e l'aggiunta di tanti particolari che nelle altre scale o sono impensabili o richiedono vista d'aquila e dita affusolate.....
Il modulo vuole rappresentare uno scorcio di bassa padana con una chiusa diramatrice ed un canale che asserve all'irrigazione dei campi; il modulo misura 150 cm. x 60 cm., la linea ferroviaria scorre lungo un solo binario ed è previsto un minimodulo per la line di ritorno del tracciato dalle misure 150 cm. x 30 cm. allacciato a fianco del modulo principale tramite dei bulloni da 8 mm di diametro con relativi dadi e rodelle.
Considerata la dimensione ed il peso dei rotabili ho dovuto necessariamente realizzare l'intera struttura in multistrato di betulla da 18 mm. per ottenere sia il massimo della robustezza che il massimo della rigidità del piano, di conseguenza il modulo nudo e crudo pesa all'incirca 15 chili, di conseguenza la realizzazione di gambe in profilato di ferro da 3 mm. di spessore (sarebbe indicato da 2 mm.), realizzate da me tagliando e saldando i profilati, gambe dotate di ruote piroettanti, in maniera di agevolare lo spostamento sul luogo del montaggio e bloccate in loco tramite il loro freno a pedale e regolabili in altezza i modo da definire alla bisogna sia l'altezza di esposizione che assorbire eventuali dislivelli del pavimento in maniera di consentire anche l'uso dei comuni tavoli di esposizione che normalmente si trovano nei locali espositivi e che vengono utilizzati per chiudere l'ovale del circuito, non disponendo per ora di un numero sufficiente di moduli.

Posto qualche immagine del modulo in esposizione presso l'Expo Model di Genova tenutosi a dicembre u.s. a Genova, premetto che il modulo non è del tutto terminato, manca ancora l'acqua nel canale e almeno altri 10 alberi ed accessori.....:


...l'albero è un Ontano, tipica pianta inserita vicino ai canali per irrobustire gli argini con le sue potenti radici, è alto 54 cm.




Nella panoramica del modulo si nota anche un binario di una seconda linea industriale è in scala GN15 scartamento ridotto in G che utilizza i binari con scartamento 16,5 mm. (H0) utilizzando i binari in scartamento Oe/On30 della Peco.....sui prossimi moduli ci sarà una segheria attrezzata con questa linea....ma sarà oggetto di un altra storia....
Spero di non avervi annoiato e vi do appuntamento prossimamente con altre realizzazioni.....
Ciao, Carlo