Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio impianto in Z/1:220!!

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Il mio impianto in Z/1:220!!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Spinto da Roby Trecca, mi accingo a mostrarvi le prime fasi del mio costruendo plastico in ....Z!! Si avete letto bene, non mi interesso , momentaneamente ,di Enne!
Non aspettatevi una esposizione lampo, i miei tempi sono imprevedibili, ma mi impegno a ad aggiornarvi di tanto in tanto!

Due parole sul tema del plastico: Epoca DB, ambientazione tedesca, uso di fondali scenici per aumentare la poca profondità effettiva, doppio ovale collegato, con, forse ,un cappio di ritorno. Piccolo deposito ecc.

Ho cercato di usare molto legno che avevo utilizzato come fondale, quindi vedrete spesso parti si legno azzurro :grin: :grin: che ho riutilizzato!

Il telaio e molto robusto, visto che ho intenzione di chiudere tutto con vetro( i treni vengono composti sul retro, com'è d'uso in Germania e Inghilterra).

Ed ora qualche foto del telaio con gambe sfilabili! L'impianto misura 130 cm x 43 cm!!Con il fondale è alto36 cm!

Immagine:
Immagine
276,47 KB

Immagine:
Immagine
196,41 KB


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#2 Messaggio da adobel55 »

Il telaio è robusto, attendiamo il resto fiduciosi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Carlo, come sempre ti Seguro con estremo interesse :grin:
La struttura e bella robusta, non mi resta che augurarti in bocca al lupo per questa tua nuova avventura, aspetto i prossimi steup :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie Massy e grazie Adolfo......essendo il telaio fondamentale per il futuro del plastico, mi ci sono dedicato abbastanza!! Nella foto la zona dove sarà ubicato l'edificio della stazione! :smile:
Immagine:
Immagine
293,22 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#5 Messaggio da v200 »

Sono in attesa del lavoro del maestro Carlo Mercuri :cool: :cool: :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie per la benevolenza e per ....la fiducia :grin: :grin: :grin: Roby!!
Ora non ricordo se avevo postato già questo disegno o se è andato perso nella parte di topic sparita, comunque è utile che la riposti, per comprendere il progetto! Nel fondo ci saranno i raddoppi per ogni biario, e , probabilmente ,un cappio per invertire i treni!


Immagine:
Immagine
292,17 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#7 Messaggio da v200 »

[:I][:I] purtroppo è andata persa.
grazie per averla ripostata,
penso che vorrai fare tutto vapore?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#8 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

[:I][:I] purtroppo è andata persa.
grazie per averla ripostata,
penso che vorrai fare tutto vapore?



Direi di sì.......ma ci saranno anche gli "Schienebusse", lo Zeppelin, insomma i diesel compatibili con il pieno vapore!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#9 Messaggio da v200 »

Il giusto mix per ricreare quell' epoca dove le ferrovie erano il mezzo di trasporto per eccellenza. :wink: :grin:
Il periodo maggiormente gradito ai fermodellisti.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#10 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Il giusto mix per ricreare quell' epoca dove le ferrovie erano il mezzo di trasporto per eccellenza. :wink: :grin:
Il periodo maggiormente gradito ai fermodellisti.


Non ti nascondo che mi picerebbero molto anche alcuni treni DR, ma non vorrei divagare troppo!! Cerco, per ora,di rimanere in tema, poi chissà!!!!! :geek: :geek:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Questa è l'ambientazione a cui vorrei attenermi fedelmente! Ho acquistato i fondali e le quinte MZZ, per ricreare esattamente questa atmosfera!!


Immagine:
Immagine
249,91 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#12 Messaggio da v200 »

I fondali MZZ sono dei quadri devo deciderlo a prenderne qualcuno.
Per i treni DR anche se li fai circolare senza mischiarli ad altre amministrazioni ben si intonano ai fondali, di massima le architetture sono abbastanza simili.
Ti stresso per i fondali,
Link?
Per ordinarli è complicato? Pagamento PayPal?
Grazie Carlo[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#13 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

I fondali MZZ sono dei quadri devo deciderlo a prenderne qualcuno.
Per i treni DR anche se li fai circolare senza mischiarli ad altre amministrazioni ben si intonano ai fondali, di massima le architetture sono abbastanza simili.
Ti stresso per i fondali,
Link?
Per ordinarli è complicato? Pagamento PayPal?
Grazie Carlo[:I]


Ciao Roberto,
eccoti il link:
http://www.aktionshaus-mzz.de/index.php ... -name.html

Ordinarli è semplicissimo e il pagamento si può effettuare anche con PayPal.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#14 Messaggio da v200 »

Grazie Carlo.
come sempre molto gentile :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#15 Messaggio da SteaMarco »

Ottimo per ora non ho scimmie dato che la Z non è masticabile! :grin:
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Vista d'insieme!!! Devo modificare la stazione e creare lo sfondo arrotondato per il cielo mzz!!

Immagine:
Immagine
158 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#17 Messaggio da v200 »

Ciao carlo ma il fondale va messo al fondo o a due terzi verso il fondo partendo dalla parte anteriore?


Immagine:
Immagine
350,94 KB
Fondale sulla parte posteriore.



Immagine:
Immagine
183,86 KB
fondale a due terzi partendo dalla parte anteriore .linea verde
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#18 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Ciao carlo ma il fondale va messo al fondo o a due terzi verso il fondo partendo dalla parte anteriore?


Immagine:
Immagine
350,94 KB
Fondale sulla parte posteriore.



Immagine:
Immagine
183,86 KB
fondale a due terzi partendo dalla parte anteriore .linea verde



Il fondale sarà leggermente staccato dal fondo, per dare modo di aver quattro binari di stazionamento per l'alternanza dei convogli! Inoltre sarà avvolgente, senza angoli!! :smile:

Immagine:
Immagine
284,3 KB




Immagine:
Immagine
288,2 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#19 Messaggio da v200 »

Ottimo, si eliminano le ombre, sarebbe bello fare una BOX art dove puoi utilizzare una luce studiata ad arte per esaltare il plastico.
Più o meno così


Immagine:
Immagine
60,51 KB


Immagine:
Immagine
64,1 KB

Immagine:
Immagine
13,88 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#20 Messaggio da Marshall61 »

Vedo solamente ora Carlo, molto interessante, sarà un altro progetto di successo, sinceri complimenti!!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#21 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:

Vedo solamente ora Carlo, molto interessante, sarà un altro progetto di successo, sinceri complimenti!!!! :wink:

Ciao, Carlo


Grazie omonimo :smile: ci provo!!
Roby, non vorrei chiuderlo troppo......è vero che le luci aiutano, ma non vorrei perdere
troppa visuale!! Vedremo!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#22 Messaggio da Marshall61 »

....credo che abbia la giusta prospettiva ed apertura...per me va più che bene così. io debbo ancora ultimare una "box" in scala GN15, nelmio caso ho delle dimensioni ben diverse e lo spazio prospettico manca, ma sto vagliando varie soluzioni....vedremo! In ogni caso da Marklinista in H0 ti seguo attentamente....sempre di Marklin si tratta.... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#23 Messaggio da Egidio »

Grande Carlo.......... :wink: Ottimo aggiornamento. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#24 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:

....credo che abbia la giusta prospettiva ed apertura...per me va più che bene così. io debbo ancora ultimare una "box" in scala GN15, nelmio caso ho delle dimensioni ben diverse e lo spazio prospettico manca, ma sto vagliando varie soluzioni....vedremo! In ogni caso da Marklinista in H0 ti seguo attentamente....sempre di Marklin si tratta.... :grin: :wink:

Ciao, Carlo



Mi fa piacere che pensi questo.....in effetti lo spazio è al millimetro, ma rispecchia il progetto originale !! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

#25 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:

Grande Carlo.......... :wink: Ottimo aggiornamento. Saluti. Egidio. :cool:



Grazie carissimo, ti piace?? :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA Z”