Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Discussioni relative alla scala Z 1:220
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#1
Messaggio
da AXEL » martedì 26 aprile 2016, 21:51
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#2
Messaggio
da MrMassy86 » martedì 26 aprile 2016, 21:56
Complimenti, veramente ben fatto con molta cura del prticolare
Massimiliano
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#3
Messaggio
da AXEL » martedì 26 aprile 2016, 21:57
Ancora è in costruzione...Dai indovinate in che scala è...
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#4
Messaggio
da AXEL » martedì 26 aprile 2016, 22:33
accessori che andranno sul plastico...
Immagine:
144,03 KB
SteaMarco
Messaggi: 830 Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato:
Non connesso
#5
Messaggio
da SteaMarco » martedì 26 aprile 2016, 23:17
Ciao Axel, io cercavo una 500 in scala TT... Hai suggerimenti?!?
Grazie Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
coccinella56
Messaggi: 476 Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato:
Non connesso
#6
Messaggio
da coccinella56 » mercoledì 27 aprile 2016, 8:06
Io azzarderei N, giusto?
Ciao Valerio.
Egidio
Messaggi: 14186 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#7
Messaggio
da Egidio » mercoledì 27 aprile 2016, 8:43
Bellissimo. E' in scala TT ? Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#8
Messaggio
da adobel55 » mercoledì 27 aprile 2016, 9:10
Doco in sxala N.
Ciao
Adolfo
SteaMarco
Messaggi: 830 Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato:
Non connesso
#9
Messaggio
da SteaMarco » mercoledì 27 aprile 2016, 19:38
Io azzardo... Il Compensato mi pare da 4 mm, quindi scala Z????
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#10
Messaggio
da AXEL » mercoledì 27 aprile 2016, 20:18
Esatto Marco si tratta di scala Z.
SteaMarco
Messaggi: 830 Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato:
Non connesso
#11
Messaggio
da SteaMarco » mercoledì 27 aprile 2016, 23:44
Ma come?!??! Ho indovinato io che di treni non ci capisco una fava?!?! HAhahahahaha!
Lo sapevo chi tardi arriva... C'ha fortuna! AHhahaha! Si diceva così vero?
Molto bella la scala Z, sul web si trova poco o niente a riguardo tranne che qualche video sul tubo.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#12
Messaggio
da v200 » giovedì 28 aprile 2016, 0:58
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Tito
Messaggi: 1135 Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato:
Non connesso
#13
Messaggio
da Tito » giovedì 28 aprile 2016, 1:00
Complimenti all'autore
Praticamente tutto sulla scala Z >>>
http://www.heinepedersen.com/
SteaMarco
Messaggi: 830 Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato:
Non connesso
#14
Messaggio
da SteaMarco » giovedì 28 aprile 2016, 22:39
Questa si! Che è una grande smentita!!!
Grazie Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#15
Messaggio
da AXEL » mercoledì 11 maggio 2016, 13:43
Egidio
Messaggi: 14186 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#16
Messaggio
da Egidio » mercoledì 11 maggio 2016, 15:15
Bellissimo. Mi piace tanto la scenografia....... Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#17
Messaggio
da v200 » mercoledì 11 maggio 2016, 23:13
Ciao Axel qualche notizia in più?
Ad esempio il voltaggio trazione, come attivi i deviatoi e loro alimentazione.
In genere si utilizza il sistema analogico ma sui siti Tedeschi ho visto usare anche il digitale ma rimarrei in analogico per un futuro mio progetti no.
P.S anche Carlo M. Ha iniziato un avventura in Z
ROBY
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#18
Messaggio
da AXEL » giovedì 12 maggio 2016, 13:31
Grazie Egidio!
@Roby le rotaie sono analogiche 12 volt cc.
Il deviatoio è solo scenico.
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#19
Messaggio
da AXEL » venerdì 13 maggio 2016, 13:35
Osservate questa foto....E' la mano del mio amico Claudio.Il FV è lungo metà del suo dito [:0]
Tutto il plastico è lungo quanto un braccio [:0]
In scala N quel FV sarebbe stato grande più o meno quanto una mano semi chiusa...Ma la Z è davvero piccolaaaa
Immagine:
150,52 KB
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#20
Messaggio
da MrMassy86 » venerdì 13 maggio 2016, 15:10
Un plastico veramente bello e ben fatto, l'immagine con la mano è impressionante per far capire come sia piccola la scala ed fa aumentare ancora di più la qualità del lavoro eseguito su tutto il plastico
Massimiliano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#21
Messaggio
da v200 » venerdì 13 maggio 2016, 22:08
Grazie Axel,
sono sempre più convinto a fare una Cosetta in Z, un vecchio progetto mai sopito
:geek: :geek:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#22
Messaggio
da v200 » venerdì 13 maggio 2016, 23:59
Dal sito.
http://www.ivzett.de/projekte.html un paio di progetti i F.S di fattibile costruzione per avere qualche rotabile Italiano.
Roby
Immagine:
54,69 KB
Immagine:
88,43 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#23
Messaggio
da AXEL » lunedì 16 maggio 2016, 12:09
Egidio
Messaggi: 14186 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#24
Messaggio
da Egidio » lunedì 16 maggio 2016, 13:35
AXEL ha scritto:
Osservate questa foto....E' la mano del mio amico Claudio.Il FV è lungo metà del suo dito [:0]
Tutto il plastico è lungo quanto un braccio [:0]
In scala N quel FV sarebbe stato grande più o meno quanto una mano semi chiusa...Ma la Z è davvero piccolaaaa
Immagine:
150,52 KB
Stupefacente..........Anche per i particolari e i dettagli rappresentati !!
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#25
Messaggio
da AXEL » mercoledì 18 maggio 2016, 22:38